LUNIGIANA. SI TORNA A CORRERE SULLE STRADE DELLA STORIA

JUNIORES | 28/05/2021 | 09:33

Dopo il forzato stop del 2020 dovuto all’emergenza sanitaria per il COVID 19 i dirigenti del CASANO SSD società organizzatrice del 45° edizione del GIRO DELLA LUNIGIANA in programma dal 2 al 5 settembre 2021 si erano posti l’obiettivo di riportare una giornata della gara nella LUNIGIANA STORICA.


L’obiettivo è stato raggiunto per la disponibilità di Gianluigi GIANNETTI che nella doppia veste di Sindaco di FIVIZZANO e Assessore al Turismo dei COMUNI DELLA LUNIGIANA ospiterà proprio a FIVIZZANO la 3a tappa della gara nella giornata di sabato 4 settembre.


Gli organizzatori del 45° GIRO DELLA LUNIGIANA e il Sindaco GIANNETTI si sono incontrati per avviare l’organizzazione della tappa e abbinare l’avvenimento sportivo alla promozione del territorio.

La REGIONE TOSCANA ha ufficializzato che da quest’anno sarà “lunigiana” il brand utilizzato da tutti i COMUNI DELLA LUNIGIANA per promuovere quel territorio e da sempre le due ruote sono considerate il mezzo ideale per percorrere e visitarne le sue splendide località nel pieno rispetto dell’ambiente, quindi bicicletta e promozione del territorio è da considerarsi un binomio vincente.

In questa ottica afferma il Sindaco GIANNETTI abbiamo voluto accogliere nelle nostre Comunità il 45° GIRO DELLA LUNIGIANA che sotto l’aspetto sportivo è la gara a tappe più importante a livello Internazionale per la categoria Juniores atleti di 17-18, tutti i campioni del ciclismo professionistico sono passati dal LUNIGIANA, fra quelli ancora in attività che hanno primeggiato al GIRO DELLA LUNIGIANA è sufficiente ricordare Vincenzo NIBALI, Peter SAGAN, Alberto BETTIOL, Tao GEOGHEGAN HART, Tadej POGACAR e Remco EVENEPOEL, ma ospitare il GIRO DELLA LUNIGIANA ha una importante valenza turistica in quanto ogni anno fa conoscere le nostre bellezze a migliaia di persone provenienti da tutte le regioni Italiane e da molte Nazioni del mondo e la visibilità dell’evento è completata con le riprese televisive ampi notiziari sui social network e sulla carta stampata. Quest’anno sarà FIVIZZANO la sede di partenza e di arrivo della tappa ma nei prossimi anni è prevista l’alternanza con altre Comunità che sono disposte ad accogliere la manifestazione.

Una giornata di festa che inizierà in mattinata con la presentazione delle 30 squadre partecipanti sul palco predisposto in PIAZZA MEDICEA, quindi sfilata dei 170 atleti per il centro città per procedere al via della tappa alle ore 13.30. Particolare attenzione sarà posta nel disegnare il percorso che con i suoi 120 km attraverserà molti Comuni limitrofi e sarà molto impegnativo in quanto dovrà caratterizzare la “tappa regina” del GIRO che avrà il suo epilogo nella centrale Via ROMA intorno alle ore 16.30.

A seguire la Cerimonia Protocollare di premiazione ancora in PIAZZA MEDICEA con premiazione del vincitore della tappa e vestizione delle maglie dei leader delle varie classifiche speciali alla presenza delle Autorità Istituzionali e Sportive e degli Sponsor.

Ma si incomincerà ad entrare nel clima del 45° GIRO DELLA LUNIGIANA già nel mese di luglio con la presentazione ufficiale alle Autorità agli Sponsor e soprattutto agli sportivi della tappa per scoprire nel dettaglio il percorso i nomi delle Nazionali Straniere partecipanti e gli Sponsor che hanno contribuito con i COMUNI DELLA LUNIGIANA all’organizzazione dell’evento con ospite un campione del passato.

Nell’occasione dell’incontro è stata consegnata al Sindaco GIANNETTI la maglia della squadra agonistica del CASANO sulla quale è inserito il brand “lunigiana” in quanto è stato stipulato l’accordo di sponsorizzazione con l’Assessorato al Turismo COMUNI DELLA LUNIGIANA a testimonianza che la bicicletta è considerata davvero il mezzo ideale per la promozione del territorio della LUNIGIANA.        

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024