LUNIGIANA. SI TORNA A CORRERE SULLE STRADE DELLA STORIA

JUNIORES | 28/05/2021 | 09:33

Dopo il forzato stop del 2020 dovuto all’emergenza sanitaria per il COVID 19 i dirigenti del CASANO SSD società organizzatrice del 45° edizione del GIRO DELLA LUNIGIANA in programma dal 2 al 5 settembre 2021 si erano posti l’obiettivo di riportare una giornata della gara nella LUNIGIANA STORICA.


L’obiettivo è stato raggiunto per la disponibilità di Gianluigi GIANNETTI che nella doppia veste di Sindaco di FIVIZZANO e Assessore al Turismo dei COMUNI DELLA LUNIGIANA ospiterà proprio a FIVIZZANO la 3a tappa della gara nella giornata di sabato 4 settembre.


Gli organizzatori del 45° GIRO DELLA LUNIGIANA e il Sindaco GIANNETTI si sono incontrati per avviare l’organizzazione della tappa e abbinare l’avvenimento sportivo alla promozione del territorio.

La REGIONE TOSCANA ha ufficializzato che da quest’anno sarà “lunigiana” il brand utilizzato da tutti i COMUNI DELLA LUNIGIANA per promuovere quel territorio e da sempre le due ruote sono considerate il mezzo ideale per percorrere e visitarne le sue splendide località nel pieno rispetto dell’ambiente, quindi bicicletta e promozione del territorio è da considerarsi un binomio vincente.

In questa ottica afferma il Sindaco GIANNETTI abbiamo voluto accogliere nelle nostre Comunità il 45° GIRO DELLA LUNIGIANA che sotto l’aspetto sportivo è la gara a tappe più importante a livello Internazionale per la categoria Juniores atleti di 17-18, tutti i campioni del ciclismo professionistico sono passati dal LUNIGIANA, fra quelli ancora in attività che hanno primeggiato al GIRO DELLA LUNIGIANA è sufficiente ricordare Vincenzo NIBALI, Peter SAGAN, Alberto BETTIOL, Tao GEOGHEGAN HART, Tadej POGACAR e Remco EVENEPOEL, ma ospitare il GIRO DELLA LUNIGIANA ha una importante valenza turistica in quanto ogni anno fa conoscere le nostre bellezze a migliaia di persone provenienti da tutte le regioni Italiane e da molte Nazioni del mondo e la visibilità dell’evento è completata con le riprese televisive ampi notiziari sui social network e sulla carta stampata. Quest’anno sarà FIVIZZANO la sede di partenza e di arrivo della tappa ma nei prossimi anni è prevista l’alternanza con altre Comunità che sono disposte ad accogliere la manifestazione.

Una giornata di festa che inizierà in mattinata con la presentazione delle 30 squadre partecipanti sul palco predisposto in PIAZZA MEDICEA, quindi sfilata dei 170 atleti per il centro città per procedere al via della tappa alle ore 13.30. Particolare attenzione sarà posta nel disegnare il percorso che con i suoi 120 km attraverserà molti Comuni limitrofi e sarà molto impegnativo in quanto dovrà caratterizzare la “tappa regina” del GIRO che avrà il suo epilogo nella centrale Via ROMA intorno alle ore 16.30.

A seguire la Cerimonia Protocollare di premiazione ancora in PIAZZA MEDICEA con premiazione del vincitore della tappa e vestizione delle maglie dei leader delle varie classifiche speciali alla presenza delle Autorità Istituzionali e Sportive e degli Sponsor.

Ma si incomincerà ad entrare nel clima del 45° GIRO DELLA LUNIGIANA già nel mese di luglio con la presentazione ufficiale alle Autorità agli Sponsor e soprattutto agli sportivi della tappa per scoprire nel dettaglio il percorso i nomi delle Nazionali Straniere partecipanti e gli Sponsor che hanno contribuito con i COMUNI DELLA LUNIGIANA all’organizzazione dell’evento con ospite un campione del passato.

Nell’occasione dell’incontro è stata consegnata al Sindaco GIANNETTI la maglia della squadra agonistica del CASANO sulla quale è inserito il brand “lunigiana” in quanto è stato stipulato l’accordo di sponsorizzazione con l’Assessorato al Turismo COMUNI DELLA LUNIGIANA a testimonianza che la bicicletta è considerata davvero il mezzo ideale per la promozione del territorio della LUNIGIANA.        

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024