PRESENTATA UFFICIALMENTE LA 26a EDIZIONE DEL PRESTIGIO D'ORO ALE'

DILETTANTI | 28/05/2021 | 07:24
di Francesco Coppola

Grazie all'impegno e alla disponibilità del Gruppo Sportivo Sport Service, dell'Azienda Alè e alla collaborazione esistente tra un pool di amici sponsor e dei Comitati Regionali della Federciclismo della Lombardia, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia i corridori delle categorie Under ed Elite e Juniores potranno contare sul Prestigio d'Oro Alè 2021. Il Challenge, che quest'anno festeggia la 26^ edizione, assegnerà per i Dilettanti anche il 22° Gran Premio destinato ai Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 18° Gran Premio Maglificio Antonella e per gli Juniores il Gran Premio WindTex e quindi per le migliori atlete del settore femminile quello denominato Alè Un Mondo Rosa-Fluo. Appuntamenti importantissimi che non potevano mancare alle categorie che rappresentano il futuro ed il trampolino di lancio per i corridori che desiderano raggiungere i massimi livelli. Circuiti che grazie alla caparbietà di patron Agostino Contin e al gruppo di amici e  sponsor è stato riproposto nonostante tutte le difficoltà create dalle restrizioni del Covid e da i vari dispositivi.


  Il 26° Prestigio d'Oro Alè (partito il 16 maggio si concluderà il 9 settembre) potrà contare su ben 10 appuntamenti: 5 stabiliti in Lombardia (4 in provincia di Mantova e 1 di Cremona); 4 in Veneto (2 in provincia di Verona e 1 ciascuno in quelle di Vicenza e Treviso) e 1 in Friuli-Venezia Giulia (Pordenone). Il Challenge per gli Juniores e legato al Gran Premio WindTex, invece, è iniziato il 2 maggio e si concluderà il 4 settembre ed è composto da 7 tappe: 5 stabilite nel Veneto (2 ciascuno nel veronese e nel padovano e 1 nel vicentino); 1 in Lombardia (mantovano) e 1 in Friuli-Venezia Giulia (pordenonese).


   "Nonostante tutte le incertezze e le difficoltà incontrate in questi anni molto difficili per lo sport e in modo particolare per il nostro e amato ciclismo - ha tenuto a precisare Agostino Contin - non ci siamo mai arresi ed abbiamo sempre creduto e avuto la speranza che, anche se poco per volta, la situazione sarebbe migliorata tenendo sempre presente che non dobbiamo abbassare la guardia e continuare a rispettare tutti i dispositivi che ci vengono proposti perché soltanto in questo modo possiamo debellare una volta per sempre la pandemia". "Se non ci siamo arresi ed abbiamo mantenuto sempre vive tutte le speranze - ha continuato Contin - lo dobbiamo ai nostri amici sponsor primi fra tutti ad Alessia Piccolo della APG-Alè, il Cav. Paolo Negretti della Feltre Traslochi, a Renato Giusti, del Maglificio Antonella Club 88, ad Elisabetta Gaspari della WindTex, Nicola Minali, Michele Brombini, Roberto Iseppi, titolare del Castello di Bevilacqua e tanti altri. Sono stati proprio loro a darci la forza per andare avanti e a non mollare per non far mancare ai nostri ragazzi Challenge così importanti che rappresentano la continuità del nostro amato sport e per verificarlo basta consultare l'albo d'oro del nostro Prestigio d'Oro che annovera straordinari nomi a partire dal lontano 1995". A fare felice Agostino Contin anche la notizia, che lo ha mandato al settimo cielo, giunta nei giorni scorsi dal Coni che aveva stabilito che come portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Tokyo, in programma dall'8 luglio al 23 agosto, ci saranno il suo pupillo, il veronese Elia Viviani e la bolognese specialista del tiro a volo, Jessica Rossi. "Scelte giustissime per la parità di genere nello sport - ha detto Contin - . Conosco molto bene Elia che ho seguito sin dalle sue prime pedalate da giovanissimo ma preferisco fermarmi qui per non commuovermi ulteriormente".

Francesco Coppola

  Questo il Calendario del 26° Challenge Alè-Gran Premi Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglificio Antonella Club 88:

  1^ - Domenica 16 maggio a Sacile (Pordenone) - 4° Trofeo Giardino della Serenissima a cura della Ciclistica Sacilese Euro 90 (con protagonisti: 1° Giulio Masotto della Zalf Euromobil désirée Fior; 2° Riccardo Bobbo della Work Service Group Dynatek Vega; 3° Jaka Primozic della Kolesarski Klub Kranj; 4° Matteo Barsottelli della Work Service Group Dynatek Vega; 5° Davide Cattelan della Zalf Euromobil désirée Fior).

  2^ - Domenica 30 maggio a Ceresara (Mantova) - 71° Gran Premio della Possenta-12° Memorial Cav. Enzo Bertoni - Uc Ceresarese.

  3^ - Domenica 20 giugno a Gambellara (Vicenza) - Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin - Gruppo Sportivo Sport Service.

  4^ - Sabato 26 giugno a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 63° Gran Premio Roncolevà - Gruppo Sportivo Sport Service.

  5^ - Domenica 26 giugno a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 20° Trofeo Città di Conegliano-Memorial Andrea Barro - Gruppo Sportivo Sanson.

  6^ - Sabato 3 luglio a Castellucchio (Mantova) - Trofeo Erboristeria La Felce - Unione Ciclistica Ceresarese.

   7^ - Martedì 31 agosto a Sommacampagna (Verona) - 68^ Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna - Società Ciclistica Polisportiva Caselle Rossetto.

  8^ - Sabato 25 settembre a Bozzolo (Mantova) - 60^ Coppa Città di Bozzolo-45^ Trofeo G.S. Avis Bozzolo - Unione Ciclistica Ceresarese.

  9^ - Martedì 5 ottobre a Cavaltone (Cremona) - 70° Gran Premio Cavaltone - Veloce Club Cremonese.

  10^ - Sabato 9 ottobre a Marcaria (Mantova) - 4° Trofeo Comune di Marcaria - Unione Ciclistica Ceresarese.

  Questo, invece, quello del Gran Premio WindTex riservato agli Juniores:

  1^ - Domenica 2 maggio a San Pietro in Cariano (Verona - 5° Gran Premio Amici del Ciclismo - a cura dell'Unione Ciclistica Pescantina (con protagonisti: 1° Alberto Bruttomesso della Borgo Molino Rinascita Ormelle; 2° Gabriele Casalini della Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi; 3° Samuele Disconzi della Autozai Petrucci Contri; 4° Simone Griggion dell'Uc Giorgione e 5° Marco Andreaus della Assali Stefen Omap).

  2^ - Domenica 16 maggio a Sacile (Pordenone) - 4° Trofeo Giardino della Serenissima - Ciclistica Sacilese Euro 90 (1° Riccardo Florian della Borgo Molino Rinascita Ormelle; 2° Francesco Lonardi  della Autozai Petrucci Contri; 3° Gabriele Toniolo del Centro Sportivo Libertas Scorzè; 4° Alessandro Gallio della Uc Trevigiani Campana Imballaggi Geo & Tex; 5° Stefano Cavalli del Borgo Molino Rinascita Ormelle).

  3^ - Domenica 11 luglio a Piove di Sacco (Padova) - 4° Memorial Fornasiero - Gruppo Sportivo Cicli Olympia.

  4^ - Domenica 25 luglio a Corrubio (Verona) - Trofeo Autodemolizioni Giordano Mignolli e Figli - Unione Ciclistica Ausonia Pescantina.

  5^ - Domenica 8 agosto ad Enego (Vicenza) - Classica Noventa-Enego - Gs Work Service Brenta.

  6^ - Domenica 22 agosto a Castel d'Ario (Mantova) - Gran Premio DMT Alè - Pedale Casteldariese.

  7^ - Sabato 4 settembre ad Agna (Padova) - Memorial dedicato ad Orlando Dante, Orlando Patrese e Giacomo Bazzan - Velo Club Anguillara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024