PRESENTATA UFFICIALMENTE LA 26a EDIZIONE DEL PRESTIGIO D'ORO ALE'

DILETTANTI | 28/05/2021 | 07:24
di Francesco Coppola

Grazie all'impegno e alla disponibilità del Gruppo Sportivo Sport Service, dell'Azienda Alè e alla collaborazione esistente tra un pool di amici sponsor e dei Comitati Regionali della Federciclismo della Lombardia, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia i corridori delle categorie Under ed Elite e Juniores potranno contare sul Prestigio d'Oro Alè 2021. Il Challenge, che quest'anno festeggia la 26^ edizione, assegnerà per i Dilettanti anche il 22° Gran Premio destinato ai Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 18° Gran Premio Maglificio Antonella e per gli Juniores il Gran Premio WindTex e quindi per le migliori atlete del settore femminile quello denominato Alè Un Mondo Rosa-Fluo. Appuntamenti importantissimi che non potevano mancare alle categorie che rappresentano il futuro ed il trampolino di lancio per i corridori che desiderano raggiungere i massimi livelli. Circuiti che grazie alla caparbietà di patron Agostino Contin e al gruppo di amici e  sponsor è stato riproposto nonostante tutte le difficoltà create dalle restrizioni del Covid e da i vari dispositivi.


  Il 26° Prestigio d'Oro Alè (partito il 16 maggio si concluderà il 9 settembre) potrà contare su ben 10 appuntamenti: 5 stabiliti in Lombardia (4 in provincia di Mantova e 1 di Cremona); 4 in Veneto (2 in provincia di Verona e 1 ciascuno in quelle di Vicenza e Treviso) e 1 in Friuli-Venezia Giulia (Pordenone). Il Challenge per gli Juniores e legato al Gran Premio WindTex, invece, è iniziato il 2 maggio e si concluderà il 4 settembre ed è composto da 7 tappe: 5 stabilite nel Veneto (2 ciascuno nel veronese e nel padovano e 1 nel vicentino); 1 in Lombardia (mantovano) e 1 in Friuli-Venezia Giulia (pordenonese).


   "Nonostante tutte le incertezze e le difficoltà incontrate in questi anni molto difficili per lo sport e in modo particolare per il nostro e amato ciclismo - ha tenuto a precisare Agostino Contin - non ci siamo mai arresi ed abbiamo sempre creduto e avuto la speranza che, anche se poco per volta, la situazione sarebbe migliorata tenendo sempre presente che non dobbiamo abbassare la guardia e continuare a rispettare tutti i dispositivi che ci vengono proposti perché soltanto in questo modo possiamo debellare una volta per sempre la pandemia". "Se non ci siamo arresi ed abbiamo mantenuto sempre vive tutte le speranze - ha continuato Contin - lo dobbiamo ai nostri amici sponsor primi fra tutti ad Alessia Piccolo della APG-Alè, il Cav. Paolo Negretti della Feltre Traslochi, a Renato Giusti, del Maglificio Antonella Club 88, ad Elisabetta Gaspari della WindTex, Nicola Minali, Michele Brombini, Roberto Iseppi, titolare del Castello di Bevilacqua e tanti altri. Sono stati proprio loro a darci la forza per andare avanti e a non mollare per non far mancare ai nostri ragazzi Challenge così importanti che rappresentano la continuità del nostro amato sport e per verificarlo basta consultare l'albo d'oro del nostro Prestigio d'Oro che annovera straordinari nomi a partire dal lontano 1995". A fare felice Agostino Contin anche la notizia, che lo ha mandato al settimo cielo, giunta nei giorni scorsi dal Coni che aveva stabilito che come portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Tokyo, in programma dall'8 luglio al 23 agosto, ci saranno il suo pupillo, il veronese Elia Viviani e la bolognese specialista del tiro a volo, Jessica Rossi. "Scelte giustissime per la parità di genere nello sport - ha detto Contin - . Conosco molto bene Elia che ho seguito sin dalle sue prime pedalate da giovanissimo ma preferisco fermarmi qui per non commuovermi ulteriormente".

Francesco Coppola

  Questo il Calendario del 26° Challenge Alè-Gran Premi Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglificio Antonella Club 88:

  1^ - Domenica 16 maggio a Sacile (Pordenone) - 4° Trofeo Giardino della Serenissima a cura della Ciclistica Sacilese Euro 90 (con protagonisti: 1° Giulio Masotto della Zalf Euromobil désirée Fior; 2° Riccardo Bobbo della Work Service Group Dynatek Vega; 3° Jaka Primozic della Kolesarski Klub Kranj; 4° Matteo Barsottelli della Work Service Group Dynatek Vega; 5° Davide Cattelan della Zalf Euromobil désirée Fior).

  2^ - Domenica 30 maggio a Ceresara (Mantova) - 71° Gran Premio della Possenta-12° Memorial Cav. Enzo Bertoni - Uc Ceresarese.

  3^ - Domenica 20 giugno a Gambellara (Vicenza) - Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin - Gruppo Sportivo Sport Service.

  4^ - Sabato 26 giugno a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 63° Gran Premio Roncolevà - Gruppo Sportivo Sport Service.

  5^ - Domenica 26 giugno a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 20° Trofeo Città di Conegliano-Memorial Andrea Barro - Gruppo Sportivo Sanson.

  6^ - Sabato 3 luglio a Castellucchio (Mantova) - Trofeo Erboristeria La Felce - Unione Ciclistica Ceresarese.

   7^ - Martedì 31 agosto a Sommacampagna (Verona) - 68^ Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna - Società Ciclistica Polisportiva Caselle Rossetto.

  8^ - Sabato 25 settembre a Bozzolo (Mantova) - 60^ Coppa Città di Bozzolo-45^ Trofeo G.S. Avis Bozzolo - Unione Ciclistica Ceresarese.

  9^ - Martedì 5 ottobre a Cavaltone (Cremona) - 70° Gran Premio Cavaltone - Veloce Club Cremonese.

  10^ - Sabato 9 ottobre a Marcaria (Mantova) - 4° Trofeo Comune di Marcaria - Unione Ciclistica Ceresarese.

  Questo, invece, quello del Gran Premio WindTex riservato agli Juniores:

  1^ - Domenica 2 maggio a San Pietro in Cariano (Verona - 5° Gran Premio Amici del Ciclismo - a cura dell'Unione Ciclistica Pescantina (con protagonisti: 1° Alberto Bruttomesso della Borgo Molino Rinascita Ormelle; 2° Gabriele Casalini della Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi; 3° Samuele Disconzi della Autozai Petrucci Contri; 4° Simone Griggion dell'Uc Giorgione e 5° Marco Andreaus della Assali Stefen Omap).

  2^ - Domenica 16 maggio a Sacile (Pordenone) - 4° Trofeo Giardino della Serenissima - Ciclistica Sacilese Euro 90 (1° Riccardo Florian della Borgo Molino Rinascita Ormelle; 2° Francesco Lonardi  della Autozai Petrucci Contri; 3° Gabriele Toniolo del Centro Sportivo Libertas Scorzè; 4° Alessandro Gallio della Uc Trevigiani Campana Imballaggi Geo & Tex; 5° Stefano Cavalli del Borgo Molino Rinascita Ormelle).

  3^ - Domenica 11 luglio a Piove di Sacco (Padova) - 4° Memorial Fornasiero - Gruppo Sportivo Cicli Olympia.

  4^ - Domenica 25 luglio a Corrubio (Verona) - Trofeo Autodemolizioni Giordano Mignolli e Figli - Unione Ciclistica Ausonia Pescantina.

  5^ - Domenica 8 agosto ad Enego (Vicenza) - Classica Noventa-Enego - Gs Work Service Brenta.

  6^ - Domenica 22 agosto a Castel d'Ario (Mantova) - Gran Premio DMT Alè - Pedale Casteldariese.

  7^ - Sabato 4 settembre ad Agna (Padova) - Memorial dedicato ad Orlando Dante, Orlando Patrese e Giacomo Bazzan - Velo Club Anguillara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024