BETTIOL. «LA CERCAVO, LA VOLEVO, ME LA SONO PRESA»

GIRO D'ITALIA | 27/05/2021 | 17:03
di Giorgia Monguzzi

Per Alberto Bettiol sono passati due anni da quella spettacolare vittoria al Fiandre, un paragone ingombrante che spesso ha rischiato di schiacciare il grande lavoro fatto dal toscano, ci aspettava tanto e la vittoria non arrivava, eppure lui intanto i risultati li accumulava, mancava solo il sigillo definitivo. Sul traguardo di Stradella il portacolori del team Ef educational Nippo ha cucito un bellissimo successo, una vittoria in solitaria un po’ come successo nelle classiche del nord, con un chilometraggio che per certi versi molto simile. Bettiol in questo Giro sta andando veramente fortissimo ed ha dimostrato a tutti che il ciclismo è fatto di sacrifici che vengono sempre ripagati.


«È stata una vittoria voluta e cercata, la volevo assolutamente, nei giorni scorsi ho lavorato duramente per Carthy, ma questa mattina mi ha dato il via libera, non ci ho pensato un attimo e sono partito - spiega Bettiol -. Ho voluto a tutti i costi prendere parte a questo Giro, il Fiandre è una grande corsa che mi ha indubbiamente cambiato la vita, ma volevo tornare nella mia terra proprio a quella competizione che seguivo da bambino e che mi ha fatto appassionare a questo sport. Vincere è difficilissimo, il ciclismo ci insegna più a perdere che a vincere, ma proprio per questo non bisogna mai arrendersi, il giorno dopo occorre ripartire avendo la forza di riprovarci ancora e ancora. Questa vittoria vale tantissimo, soprattutto per i tanti che mi hanno accusato di aver perso la capacità di vincere, io do sempre tutto me stesso, lo faccio restando umile, soffro tanto ma non mi do mai per vinta. So quanto valgo, dovevo solo dimostrarlo».


È stata una giornata incredibile per Alberto Bettiol che è si è ritrovato nella fuga giusta ma poi ha dovuto vedersela con degli avversari veramente temibili. In prima persona ha dovuto chiudere su uno scatenato Remi Cavagna, spingendo forte sui pedali, più di testa che di gambe.

«Quando si arriva alla terza settimana di un grande giro non si può fare affidamento sulle gambe, conta solo la testa, tutti siamo al lumicino e sono sempre più di meno le occasioni per andare in fuga - prosegue il toscano -. Quando Cavagna è partito ero l’unico che ha tentato di ricucire, gli altri non mi davano i cambi e c’era un po’ di nervosismo, avrei potuto semplicemente arrendermi, ma non ci sono stato, ho accelerato sulla penultima salita ed una volta arrivato sul battistrada gli sono scattato in faccia perché volevo distruggerlo proprio mentalmente. Dall’ammiraglia c’era Breschel che mi dava il distacco, ma i chilometri non passavano mai, mentre pedalavo continuavo a pensare a Mauro Battaglini che l’anno scorso se n’è andato: era il mio procuratore e per me era come un secondo padre, spero che da lassù mi abbia guidato. Subito dopo l’arrivo Nicolas Roche è venuto ad abbracciarci, eravamo in fuga insieme e siamo stati avversari per tutta la giornata, ma appena finito tutto è come se ci fossimo tolte le maglie dei nostri team e fossimo ritornati gli amici di sempre».

Con questa vittoria Alberto Bettiol diventa ancora di più uno dei grandi papabili per la convocazione ai giochi Olimpici di Tokyo, il toscano ci crede e oggi ha dato a Davide Cassani un segnale veramente importante.

«Le Olimpiadi? Beh, oggi penso di aver detto chiaro e tondo che voglio assolutamente andarci. Non so ancora se Cassani mi sceglierà, ma con questa vittoria gli ho dato un bel segnale. Con Davide c’è un bellissimo rapporto, parliamo molto e siamo limpidi tra di noi e sono felice di avergli fatto capire le mie intenzioni, quando passava con la moto notavo che mi osservava. Io sono un uomo di sport e di ciclismo, sono cresciuto con i valori di questo ambiente, partecipare ai giochi olimpici sarebbe un onore immenso.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Olimpiadi
27 maggio 2021 23:24 VincenzoGiroTour88
Non siamo messi male per le prossime Olimpiadi. Bettiol e Moscon possono giocarsela e poi ho visto bene anche Ciccone. Magari partiremo da outsider ma almeno non da già battuti in partenza.....

olimpiadi
28 maggio 2021 01:05 fransoli
quanti ne possiamo schierare?... se sono solo 5 per nazione è quasi inutile portare gregari, la corsa sarà difficile da controllare.... azzarderei Moscon, Bettiol sicuri, hanno fondo, spunto veloce e tengono bene in salite di media difficoltà.... Ciccone se recupera...... Nibali deve dare ben altre garanzie, anche se è stato il faro per la nostra nazionale non va convocato a prescendire.... Caruso se la meriterebbe, però non può vincere mai... mah oltre ai primi due più Ciccone non saprei..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024