L'ABC DI COSTA. I CASTELLI DI BARDET, I BACI DI BERNAL

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 15:28
di Angelo Costa

B come Bardet. Nel senso di Romain, ciclista francese della Dsm. Non uno dei più fashion, altrimenti sarebbe stato Bardot. Eppure gode di ampio successo nel pubblico femminile: da quando ha imparato lo slogan del Giro (Amore infinito) lo ripete anche alle cassiere del supermercato. Ha trent’anni e viene dalla Loira: è di quelli bravi a farsi i castelli in aria. Scalatore, è un capitano vero, che lavora per sé e non è disposto a fare il mulo per gli altri: in squadra ricorda di essere Bardet, non bardotto. Pare non abbia mai pagato una cena: quando si esce con lui, si fa alla Romain. E’ al suo primo Giro, dopo aver corso otto Tour, concludendone sette tutti nei primi quindici, un paio sul podio: praticamente, è una delle rare volte che mette il naso fuori di casa. Si riconosce perché è quasi sempre accanto a Caruso: in gruppo, nelle fughe, al foglio firma e pure quando alloggiano nello stesso albergo. Gli avevano detto che al Giro c’era un siciliano sopra i trent’anni in grado di dargli una mano, ma una soltanto: forse ha equivocato. E’ tra quelli che non hanno gradito il taglio del tappone per il maltempo perché si sentiva pronto: era già Bardè. Ora tocca a lui tenere alta l’insegna di Francia: Bar Det. Forse perché ce l’ha scritto sulla maglia: che Dsm voglia dire Dobbiamo Spianare le Montagne?


B come Bernal. Nel senso di Egan, maglia rosa del Giro. Nome completo Egan Arley Bernal Gomez: da piccolo a scuola lo chiamavano Ehi, altrimenti dopo l’appello sarebbe finita l’ora. Arley, invece, è di origine inglese e indica un prato di lepri: non è noto che fine abbiano fatto le altre. Lui fa di tutto per abbinarlo alla moto che lo ispira, soprattutto in salita. Ama l’Italia, dove è sbarcato sette anni fa grazie a un annuncio facebook: per questo dicono che sia un tipo social. Non aveva mai visto il mare: non deve essergli piaciuto, visto che preferisce la montagna. Al Giro, da lui definito la corsa più bella del mondo, si è presentato nella forma migliore (Megan Bernal) e ha incantato tutti (Stregan Bernal). Ha una tattica precisa (Strategan Bernal): prima fa lavorare la squadra (Delegan Bernal), poi castiga i rivali in prima persona (Slegan Bernal). Non risulta che segua diete particolari (Vegan Bernal), è la natura ad averlo fatto così (Ostregan Bernal). E’ attento a ciò che accade in Colombia e impegnato in iniziative a favore della nutrizione infantile: in corsa è stato visto allungare barrette a Evenepoel. Quando conquista le tappe, come a Campo Felice e a Cortina, scambia effusioni sul traguardo con la fidanzata Maria Fernanda: per ricordare che le sue sono vittorie al bacio. Viene inevitabilmente accostato a Pantani: è nato lo stesso giorno, è scalatore, ha esultato a braccia aperte come lui, non gli resta che completare l’opera con orecchino e bandana. Il suo vero avversario resta la schiena, che lo fa soffrire da tempo nonostante non ci abbia messo sopra troppi anni: per questo, è sempre pronto quando in corsa è ora di rompersi la schiena. Vincere in queste condizioni gli rende ancor più merito: tutto si potrà dire di lui, tranne che abbia avuto un gran fondoschiena.


Copyright © TBW
COMMENTI
come i francesi con i maneskin
26 maggio 2021 19:46 Vindime
Proprio non riesci a nascondere il tuo livore verso i francesi.... proprio non puoi evitare di comportarti come loro che ci additano come quelli da mettere dietro la lavagna ed appena puoi ti prodighi in epitweti quanto mai fuori luogo. Ancora con sta storia che il gro è meglio del tour e noi meglio di loro..., manco fossi Paolo Conte.

ma
26 maggio 2021 23:10 Line
non hanno mica la bolla ? oggi dopo il bacio e andato in crisi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024