LA VUELTA 2022 PARTIRA' DALL'OLANDA

PROFESSIONISTI | 26/05/2021 | 09:13

L'Olanda tornerà protagonista nel grande ciclismo ospitando la partenza ufficiale de La Vuelta 22. La città e la provincia olandese di Utrecht e il vicino Brabante settentrionale saranno i protagonisti del via della 77a edizione della corsa a tappe spagnola.


I Paesi Bassi erano già pronti ad ospitare le prime tre tappe dell'edizione 2020, ma la crisi sanitaria ha costretto l'organizzazione ad annullare tutte le tappe al di fuori del territorio spagnolo.


I preparativi che erano in atto per la 75esima edizione della corsa si svolgeranno, quindi, nella 77esima. Utrecht ospiterà la presentazione delle squadre, la cronometro iniziale e il traguardo della seconda tappa, che partirà da 's-Hertogenbosch, capoluogo del Brabante Settentrionale. La terza tappa attraverserà la stessa provincia con partenza e arrivo a Breda.

UNA NUOVA PARTENZA UFFICIALE DAI PAESI BASSI, 13 ANNI DOPO I comuni olandesi di Breda, 's-Hertogenbosch e Utrecht, così come la provincia con lo stesso nome e il vicino Brabante settentrionale, sono entusiasti di riprendere questo progetto. La Vuelta festeggia così nuovamente una partenza ufficiale dall'Olanda, tredici anni dopo l'ultima volta. Il direttore di La Vuelta, Javier Guillén, ha espresso il suo entusiasmo per la partenza ufficiale di La Vuelta 22. "Ritornare in Olanda, che è la nazione per eccellenza del ciclismo, è qualcosa che volevamo fare da molto tempo. L'Olanda è una garanzia di successo in termini di organizzazione e non ho dubbi che, nonostante la complessità della situazione attuale, saremo in grado di portare a termine l'evento in sicurezza e con successo. Nel 2020 siamo stati costretti a prendere una decisione che non avremmo mai voluto prendere ma, nonostante tutto, l'impegno e il desiderio dell'Olanda di ospitare La Vuelta non è cambiato minimamente da allora. È un piacere per noi lavorare con istituzioni così impegnate e che amano andare in bicicletta tanto quanto noi", ha spiegato.

L'edizione 2022 sarà la seconda edizione de La Vuelta a partire dai Paesi Bassi, dopo Assen 2009, e la quarta a scattare dall'estero, dopo Lisbona 1987, Assen 2009 e Nîmes 2017.

UN PROGETTO COMUNE La partenza ufficiale de La Vuelta 22 è il frutto di un intenso e continuo processo portato avanti da tutte le istituzioni competenti. Oltre a garantire l'accoglienza e l'organizzazione di un evento sportivo d'élite, come il via della 77a edizione del tour spagnolo, il comitato organizzatore di 'La Vuelta Holanda' e tutti i suoi partner lavorano insieme per creare un ampio programma di attività festive e sportive che circonderà il plotone di La Vuelta 22 in partenza dai Paesi Bassi. I cinque comuni e le istituzioni provinciali coinvolte hanno unito le forze per realizzare questo progetto e continueranno a lavorare insieme per realizzarlo. Anche il settore privato sarà strettamente collegato al finanziamento dell'evento e richiederà formalmente un sussidio statale al Ministero della salute, del benessere e dello sport del governo olandese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024