LA VUELTA 2022 PARTIRA' DALL'OLANDA

PROFESSIONISTI | 26/05/2021 | 09:13

L'Olanda tornerà protagonista nel grande ciclismo ospitando la partenza ufficiale de La Vuelta 22. La città e la provincia olandese di Utrecht e il vicino Brabante settentrionale saranno i protagonisti del via della 77a edizione della corsa a tappe spagnola.


I Paesi Bassi erano già pronti ad ospitare le prime tre tappe dell'edizione 2020, ma la crisi sanitaria ha costretto l'organizzazione ad annullare tutte le tappe al di fuori del territorio spagnolo.


I preparativi che erano in atto per la 75esima edizione della corsa si svolgeranno, quindi, nella 77esima. Utrecht ospiterà la presentazione delle squadre, la cronometro iniziale e il traguardo della seconda tappa, che partirà da 's-Hertogenbosch, capoluogo del Brabante Settentrionale. La terza tappa attraverserà la stessa provincia con partenza e arrivo a Breda.

UNA NUOVA PARTENZA UFFICIALE DAI PAESI BASSI, 13 ANNI DOPO I comuni olandesi di Breda, 's-Hertogenbosch e Utrecht, così come la provincia con lo stesso nome e il vicino Brabante settentrionale, sono entusiasti di riprendere questo progetto. La Vuelta festeggia così nuovamente una partenza ufficiale dall'Olanda, tredici anni dopo l'ultima volta. Il direttore di La Vuelta, Javier Guillén, ha espresso il suo entusiasmo per la partenza ufficiale di La Vuelta 22. "Ritornare in Olanda, che è la nazione per eccellenza del ciclismo, è qualcosa che volevamo fare da molto tempo. L'Olanda è una garanzia di successo in termini di organizzazione e non ho dubbi che, nonostante la complessità della situazione attuale, saremo in grado di portare a termine l'evento in sicurezza e con successo. Nel 2020 siamo stati costretti a prendere una decisione che non avremmo mai voluto prendere ma, nonostante tutto, l'impegno e il desiderio dell'Olanda di ospitare La Vuelta non è cambiato minimamente da allora. È un piacere per noi lavorare con istituzioni così impegnate e che amano andare in bicicletta tanto quanto noi", ha spiegato.

L'edizione 2022 sarà la seconda edizione de La Vuelta a partire dai Paesi Bassi, dopo Assen 2009, e la quarta a scattare dall'estero, dopo Lisbona 1987, Assen 2009 e Nîmes 2017.

UN PROGETTO COMUNE La partenza ufficiale de La Vuelta 22 è il frutto di un intenso e continuo processo portato avanti da tutte le istituzioni competenti. Oltre a garantire l'accoglienza e l'organizzazione di un evento sportivo d'élite, come il via della 77a edizione del tour spagnolo, il comitato organizzatore di 'La Vuelta Holanda' e tutti i suoi partner lavorano insieme per creare un ampio programma di attività festive e sportive che circonderà il plotone di La Vuelta 22 in partenza dai Paesi Bassi. I cinque comuni e le istituzioni provinciali coinvolte hanno unito le forze per realizzare questo progetto e continueranno a lavorare insieme per realizzarlo. Anche il settore privato sarà strettamente collegato al finanziamento dell'evento e richiederà formalmente un sussidio statale al Ministero della salute, del benessere e dello sport del governo olandese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024