GP MOSCOW, DOPPIO RECORD PER FRANCESCO CECI E DANIELE NAPOLITANO

PISTA | 24/05/2021 | 07:28

Un “Sigillo d’autore” quello realizzato dai velocisti Ascolani del Team Ceci Piceno Cycling al Gran Prix of Moscow – Gara Internazionale Uci Classe 1 con l’esperto pluricampione Italiano Francesco Ceci e la nuova promessa dello sprint azzurro Daniele Napolitano guidati dal Tecnico Davide CECI.


Ieri mattina nelle qualificazioni del Torneo Sprint prima Daniele ha realizzato la Miglior Prestazione Italiana della Categoria Juniores con il tempo di 10”038 e poco dopo Francesco ha siglato il nuovo record Italiano Assoluto a livello del mare con 9”928 alla media di 72,290 kmh.


Continua la supremazia nazionale dei velocisti ascolani con questi nuovi due record di categoria (i precedenti appartenevano sempre ad atleti ascolani : Dario Zampieri (9”941 in quota a Citta’ del messico) e Luca Ceci (9”981 a livello mare – Mosca) nonostante l’imminente smantellamento del vecchio velodromo di Monticelli ma in attesa del nuovo impianto che sorgerà a Campolungo.

Al doppio Record del mattino Francesco Ceci nel pomeriggio ha aggiunto un altro podio Internazionale al suo palmares con l’argento conquistato alle spalle del Kazako Chugay nel Kilometro da Fermo (specialità di cui è Campione Italiano ininterrottamente dal 2008).

Alla seconda gara della stagione il nuovo record italiano e il podio nel Km. si aggiungono ai 3 podi conquistati da Francesco e a quello junior di Daniele nella gara Uci di casa (5° International Piceno Sprint Cup del 4-5-6 Maggio) con grande soddisfazione di tutto lo staff del Team Ceci del Presidente Claudio Ceci.

Nonostantetutto questo, quella di Mosca potrebbe essere stata l’ultima gara internazionale per Francesco Ceci che,  a soli 31 anni è stato ritenuto non più necessario alla Nazionale e alla Fci e, di fatto, non più sprinter a tempo pieno-tesserato del Gs Fiamme Azzurre ma un puro dilettante che onora l’impegno sportivo nel post-lavoro di Agente di Polizia Penitenziaria presso l’Istituto di Marino del Tronto.   

Quello di ieri è stata per il velocista ascolano sicuramente il sigillo di una onorevole carriera che lo ha visto 32 volte Campione Italiano delle specialità veloci (sprint/keirin/Km./Team sprint) con oltre 80 presenze in Maglia azzurra a campionati del Mondo, Europei e Coppe del Mondo e numerosi Podi in gare Internazionali di Classe 1 e 2.

Ma il passaggio di testimone è stato ufficializzato dall’ottima prestazione dello junior Daniele Napolitano con tanto di Record Italiano di categoria...

comunicato team ceci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024