GP MOSCOW, DOPPIO RECORD PER FRANCESCO CECI E DANIELE NAPOLITANO

PISTA | 24/05/2021 | 07:28

Un “Sigillo d’autore” quello realizzato dai velocisti Ascolani del Team Ceci Piceno Cycling al Gran Prix of Moscow – Gara Internazionale Uci Classe 1 con l’esperto pluricampione Italiano Francesco Ceci e la nuova promessa dello sprint azzurro Daniele Napolitano guidati dal Tecnico Davide CECI.


Ieri mattina nelle qualificazioni del Torneo Sprint prima Daniele ha realizzato la Miglior Prestazione Italiana della Categoria Juniores con il tempo di 10”038 e poco dopo Francesco ha siglato il nuovo record Italiano Assoluto a livello del mare con 9”928 alla media di 72,290 kmh.


Continua la supremazia nazionale dei velocisti ascolani con questi nuovi due record di categoria (i precedenti appartenevano sempre ad atleti ascolani : Dario Zampieri (9”941 in quota a Citta’ del messico) e Luca Ceci (9”981 a livello mare – Mosca) nonostante l’imminente smantellamento del vecchio velodromo di Monticelli ma in attesa del nuovo impianto che sorgerà a Campolungo.

Al doppio Record del mattino Francesco Ceci nel pomeriggio ha aggiunto un altro podio Internazionale al suo palmares con l’argento conquistato alle spalle del Kazako Chugay nel Kilometro da Fermo (specialità di cui è Campione Italiano ininterrottamente dal 2008).

Alla seconda gara della stagione il nuovo record italiano e il podio nel Km. si aggiungono ai 3 podi conquistati da Francesco e a quello junior di Daniele nella gara Uci di casa (5° International Piceno Sprint Cup del 4-5-6 Maggio) con grande soddisfazione di tutto lo staff del Team Ceci del Presidente Claudio Ceci.

Nonostantetutto questo, quella di Mosca potrebbe essere stata l’ultima gara internazionale per Francesco Ceci che,  a soli 31 anni è stato ritenuto non più necessario alla Nazionale e alla Fci e, di fatto, non più sprinter a tempo pieno-tesserato del Gs Fiamme Azzurre ma un puro dilettante che onora l’impegno sportivo nel post-lavoro di Agente di Polizia Penitenziaria presso l’Istituto di Marino del Tronto.   

Quello di ieri è stata per il velocista ascolano sicuramente il sigillo di una onorevole carriera che lo ha visto 32 volte Campione Italiano delle specialità veloci (sprint/keirin/Km./Team sprint) con oltre 80 presenze in Maglia azzurra a campionati del Mondo, Europei e Coppe del Mondo e numerosi Podi in gare Internazionali di Classe 1 e 2.

Ma il passaggio di testimone è stato ufficializzato dall’ottima prestazione dello junior Daniele Napolitano con tanto di Record Italiano di categoria...

comunicato team ceci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo della Liv AlUla Jayco nella cronosquadre di apertura della Premondiale Giro Toscana Femminile - Memorial Michela Fanini. La formazione australiana, composta da Coupland, Gschwentner, Jansen, Vitillo e la stagista inglese Boothman hanno coperto la distanza di 5, 1 km...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024