L'EMILIA ROMAGNA RITROVA IL SUO RALLY

MTB | 24/05/2021 | 07:45
di Francesca Monzone

L’Emilia Romagna ritrova il suo Rally, la corsa a tappe dedicate al fuori strada, che dopo il fermo dello scorso anno a causa del Covid, quest’anno torna più forte che mai. A dirlo sono i fatti con gli iscritti a questa corsa, che per 5 giorni dal 29 maggio al 2 giugno, vedrà Riolo Terme, protagonista della mountain bike. Tantissimi gli iscritti al Rally di Romagna e ancora una volta, a fare da padroni saranno gli atleti stranieri.


Si corre in Italia, ma il 70 per cento degli iscritti arriveranno da tutto il mondo, con una percentuale alta di belgi e spagnoli. Questa corsa affascina sempre di più e sarà la ripartenza ciclistica di quella zona della Romagna che lo scorso anno ospitò il Mondiale su strada di Imola, dove a vincere furono Alaphilippe e Ganna. Infatti parte del percorso della prova iridata passava dentro il Comune di Riolo Terme, che sempre lo scorso anno rilancio le gare di Mountain bike negli eventi della ripartenza organizzati da Marco Selleri e il suo Extra Giro.


Saranno giorni di divertimento e agonismo, nel pieno rispetto delle regole dettate dal Covid-19. L’Emilia Romagna fu una delle regioni più colpite dalla pandemia, per lungo tempo i suoi territori sono stati colorati dal rosso dell’emergenza sanitaria. Si erano fermati tutti, ma dentro c’è sempre stata la voglia di ripartire e di organizzarsi. Così Stefano Qurarneti e Davide De Palma, fondatori della corsa, nei giorni di emergenza hanno continuato a lavorare, trovando soluzioni e offrendo informazioni importanti a tutti i corridori stranieri che volevano venire al Rally di Romagna.

«Certamente abbiamo attraversato momenti difficili – hanno detto i due organizzatori –. Non sapevamo se saremmo riusciti a far partire la nostra corsa. Fino a qualche settimana fa le incertezze erano tante, in particolare quelle legate alla quarantena. Noi però abbiamo sempre lavorato, cercando di mantenere un filo di speranza con tutta la gente che voleva venire a correre da noi».

Il Rally di Romagna è una delle poche corse in Europa ad offrire 5 giorni consecutivi di gara e per questo i partecipanti vengono da ogni parte del mondo. «Siamo arrivati alla nostra 11a edizione e anche quest’anno siamo riusciti a riempire tutte le strutture ricettive della zona. Questo è un grande successo e vuol dire che la gente continua a darci fiducia. Corse come queste portano economia al territorio». Stefano e Davide fanno tutto con grande passione e sono i primi a divertirsi durante i 5 giorni di gara. «I problemi e i pensieri non mancano, ma noi siamo felici, quando vediamo che la gente si diverte alla nostra corsa. Ogni anno gli iscritti aumentano e anche le amicizie. Quando si passano 5 giorni di gara insieme, si condividono le difficoltà e i successi della corsa. Una foratura, una scivolata e la volata verso il traguardo».

Il Rally di Romagna è una delle corse più importanti nel suo genere e il 2019 fu l’anno della vittoria danese. «Gli stranieri amano questa corsa, la scelgono anche come forma di vacanza alternativa e nel 2019 la nazione con più iscritti è stata la Danimarca». Ogni anno il Rally in qualche modo si rinnova, lasciando però inalterato il suo spirito di ciclismo a 360° le premiazioni sono tante, ogni giorno viene assegnata una maglia e ci sono anche iniziative legate a progetti di solidarietà. Tanto che questa corsa più volte si è occupata di bambini con disabilità, ma anche con un occhio di riguardo al mondo femminile, con iniziative in rosa. Il Rally di Romagna è pronto ad accogliere i suoi bikers, con un’organizzazione che ha mobilitato Riolo Terme e tutto il suo territorio. Saranno tanti anche i volontari, perché questa è una zona dove il ciclismo è importante e dalla strada al fuori strada, le due ruote sono uno dei simboli di questa Comunità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024