IL GRANDE CICLISMO PREPARA IL RITORNO IN SARDEGNA

PROFESSIONISTI | 24/05/2021 | 08:00

Il grande ciclismo torna a pedalare sulle strade sarde. Lo fa in grande stile, con un grande evento internazionale griffato Great Events, Natura Srl e GS Emilia: la “Settimana Ciclistica Italiana - Sulle strade della Sardegna”, in programma in terra sarda dal 14 al 18 luglio 2021. Partenza da Alghero, passaggi a Sassari e Oristano e arrivo a Cagliari, con le città, i paesi e i paesaggi dell’Isola come protagonisti sulla scena della manifestazione. 


Cinque tappe, un tracciato da 860 km, 24 squadre al via (molte di più quelle che avevano manifestato l’interesse a partecipare), 7 atleti per squadra, circa 3000 persone coinvolte fra staff tecnici e familiari, finestre Rai dedicate e massima visibilità dedicata ad un evento di caratura mondiale, inserito nel calendario ciclistico in concomitanza con la madre di tutte le gare, il Tour de France, e a poche settimane dall’Olimpiade giapponese. La Settimana è il Tour saranno le uniche due gare al mondo in avvicinamento all’Olimpiade: il capolavoro è servito. 


Il Giro d’Italia scrive proprio in questi gironi le sue ultime pagine, tirando la volata proprio alla “Settimana ciclistica italiana”. L’appuntamento olimpico è invece traguardo cui i più grandi artisti delle due ruote tendono naturalmente, e proprio le strade di Sardegna possono rappresentare un ottimo banco di prova e trampolino di lancio in vista della sfida a cinque cerchi.  In Sardegna gareggeranno tutte le più importanti squadre del mondo, oltre chiaramente alle più interessanti espressioni del ciclismo made in Italy. E compatibilmente con l’impegno al Tour, oltre che strategicamente, ci saranno anche i grandi nomi. Come Filippo Ganna, primo attore sul palco del Giro proiettato su Tokyo che proprio in Sardegna - ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport - vorrebbe preparare la rincorsa alla medaglia d’oro. 

Ci sarà quindi l’Ineos Grendiers di Richie Porte, Richard Carapaz e Filippo Ganna. E la Deceuninck Quick-Step di Davide Ballerini e Kasper Asgreen, la Jumbo-Visma di Jonas Vingegaard e Wout Van Aert e la UAE Emirates di Matteo Trentin, Tadej Pogacar e Marc Hirschi.  Sono queste solo alcune delle gemme che comporranno il diadema della “Settimana ciclistica Italiana”, che richiamerà sull’Isola team provenienti dal Sud Africa e dalla Germania, dall’Inghilterra e dalla Norvegia, passando per la Spagna, la Francia, il Belgio, la Russia e la Colombia. 

La macchina organizzativa è già in moto da tempo. I rilevamenti sul tracciato sono stati effettuati. Il parco squadre è definito. Sostenibilità e filosofia “Green” sono capisaldi portati avanti dall’organizzazione. I contatti con Amministrazioni locali e Istituzioni provinciali e regionali sono attivati. Massima la sinergia, in vista di un evento che dopo il lungo stop generato dall’emergenza Covid può essere volano utile al riaccende l’entusiasmo - responsabilmente e in piena sicurezza - e catalizzare l’attenzione di media e appassionati sul ciclismo, e sull’intera Sardegna: quella del mare, dell’interno, della tradizione, della cultura, della “Blue Zone” e dell’accoglienza. Lo sport come motore di promozione turistica, le grandi manifestazioni come tasselli di un mosaico da approntare non più su semplice base estiva, ma sul piano della funzionale destagionalizzazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024