FIRENZE. INAUGURATE LE PIAZZE ALFREDO MARTINI E FRANCO BALLERINI. GALLERY

NEWS | 17/05/2021 | 16:19

Firenze, e con Firenze tutta la Toscana e tutta l’Italia, e non solo quella del ciclismo, hanno voluto – doverosamente e affettuosamente -  onorare la memoria di due grandi nomi del ciclismo, due storici commissari tecnici azzurri, accomunati entrambi dalla toscanità fiorentina, da peculiari doti e capacità tecniche e, soprattutto, umane che non hanno certamente bisogno d’ulteriori illustrazioni essendo ampiamente conosciute, apprezzate e condivise, sempre e ovunque.


Da oggi, a Firenze, i contigui spazi, il piazzale Alfredo Martini e piazza Franco Ballerini, ricordano i due personaggi, vicini, molto vicini, nella vita e ora anche nella toponomastica della città del giglio.


La cerimonia d’intitolazione delle due piazze, nella zona del quartiere di Firenze di San Bartolo a Cintoia, conosciuto per la sua valenza d’attività sportive e dove c’è pure la sede del G.S. Itala, l’unica società ciclistica fiorentina al momento, ha visto la presenza delle signore Silvia e Milvia Martini, figlie di Alfredo e di Sabrina Ricasoli, la vedova di Franco Ballerini e altri famigliari.

Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, amico accertato e di lungo corso del ciclismo, oltre che personalmente e particolarmente legato ad Alfredo Martini e Franco Ballerini, Cosimo Guccione, assessore sport e giovani del comune di Firenze così come l’assessore Alessandro Martini con delega ai quartieri e alla toponomastica, sestese d’origine, unitamente a Gabriella Buscaglia, assessore di Sesto Fiorentino, hanno ricordato le due iconiche figure.

In rappresentanza della F.C.I. c’era il presidente del Comitato Regionale Toscano, Saverio Metti e molti amici di Martini e Ballerini.

Fra questi due amici “speciali”, veramente speciali, con o senza virgolette, quali il decano Franco Vita, sempre vivace, sempre in forma e Marco Mordini, affiatato tandem sempre presente nel ricordo dei grandi Alfredo Martini e Franco Ballerini con i quali hanno condiviso i rispettivi – lungo per Alfredo, breve per Franco – parte dei percorsi ciclistici e di vita.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024