FIRENZE. INAUGURATE LE PIAZZE ALFREDO MARTINI E FRANCO BALLERINI. GALLERY

NEWS | 17/05/2021 | 16:19

Firenze, e con Firenze tutta la Toscana e tutta l’Italia, e non solo quella del ciclismo, hanno voluto – doverosamente e affettuosamente -  onorare la memoria di due grandi nomi del ciclismo, due storici commissari tecnici azzurri, accomunati entrambi dalla toscanità fiorentina, da peculiari doti e capacità tecniche e, soprattutto, umane che non hanno certamente bisogno d’ulteriori illustrazioni essendo ampiamente conosciute, apprezzate e condivise, sempre e ovunque.


Da oggi, a Firenze, i contigui spazi, il piazzale Alfredo Martini e piazza Franco Ballerini, ricordano i due personaggi, vicini, molto vicini, nella vita e ora anche nella toponomastica della città del giglio.


La cerimonia d’intitolazione delle due piazze, nella zona del quartiere di Firenze di San Bartolo a Cintoia, conosciuto per la sua valenza d’attività sportive e dove c’è pure la sede del G.S. Itala, l’unica società ciclistica fiorentina al momento, ha visto la presenza delle signore Silvia e Milvia Martini, figlie di Alfredo e di Sabrina Ricasoli, la vedova di Franco Ballerini e altri famigliari.

Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, amico accertato e di lungo corso del ciclismo, oltre che personalmente e particolarmente legato ad Alfredo Martini e Franco Ballerini, Cosimo Guccione, assessore sport e giovani del comune di Firenze così come l’assessore Alessandro Martini con delega ai quartieri e alla toponomastica, sestese d’origine, unitamente a Gabriella Buscaglia, assessore di Sesto Fiorentino, hanno ricordato le due iconiche figure.

In rappresentanza della F.C.I. c’era il presidente del Comitato Regionale Toscano, Saverio Metti e molti amici di Martini e Ballerini.

Fra questi due amici “speciali”, veramente speciali, con o senza virgolette, quali il decano Franco Vita, sempre vivace, sempre in forma e Marco Mordini, affiatato tandem sempre presente nel ricordo dei grandi Alfredo Martini e Franco Ballerini con i quali hanno condiviso i rispettivi – lungo per Alfredo, breve per Franco – parte dei percorsi ciclistici e di vita.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024