FIRENZE. INAUGURATE LE PIAZZE ALFREDO MARTINI E FRANCO BALLERINI. GALLERY

NEWS | 17/05/2021 | 16:19

Firenze, e con Firenze tutta la Toscana e tutta l’Italia, e non solo quella del ciclismo, hanno voluto – doverosamente e affettuosamente -  onorare la memoria di due grandi nomi del ciclismo, due storici commissari tecnici azzurri, accomunati entrambi dalla toscanità fiorentina, da peculiari doti e capacità tecniche e, soprattutto, umane che non hanno certamente bisogno d’ulteriori illustrazioni essendo ampiamente conosciute, apprezzate e condivise, sempre e ovunque.


Da oggi, a Firenze, i contigui spazi, il piazzale Alfredo Martini e piazza Franco Ballerini, ricordano i due personaggi, vicini, molto vicini, nella vita e ora anche nella toponomastica della città del giglio.


La cerimonia d’intitolazione delle due piazze, nella zona del quartiere di Firenze di San Bartolo a Cintoia, conosciuto per la sua valenza d’attività sportive e dove c’è pure la sede del G.S. Itala, l’unica società ciclistica fiorentina al momento, ha visto la presenza delle signore Silvia e Milvia Martini, figlie di Alfredo e di Sabrina Ricasoli, la vedova di Franco Ballerini e altri famigliari.

Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, amico accertato e di lungo corso del ciclismo, oltre che personalmente e particolarmente legato ad Alfredo Martini e Franco Ballerini, Cosimo Guccione, assessore sport e giovani del comune di Firenze così come l’assessore Alessandro Martini con delega ai quartieri e alla toponomastica, sestese d’origine, unitamente a Gabriella Buscaglia, assessore di Sesto Fiorentino, hanno ricordato le due iconiche figure.

In rappresentanza della F.C.I. c’era il presidente del Comitato Regionale Toscano, Saverio Metti e molti amici di Martini e Ballerini.

Fra questi due amici “speciali”, veramente speciali, con o senza virgolette, quali il decano Franco Vita, sempre vivace, sempre in forma e Marco Mordini, affiatato tandem sempre presente nel ricordo dei grandi Alfredo Martini e Franco Ballerini con i quali hanno condiviso i rispettivi – lungo per Alfredo, breve per Franco – parte dei percorsi ciclistici e di vita.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024