GIRO D'ITALIA. BELGIO A CACCIA DI MAGLIE, MA LA COLOMBIA...

GIRO D'ITALIA | 16/05/2021 | 09:14
di Francesca Monzone

Questo Giro d’Italia rischia di trasformarsi in una guerra sportiva tra Belgio e Colombia in territorio italiano. Egan Bernal e Remco Evenepoel pronti a duellare e che oggi sulle montagne abruzzesi potrebbero scatenarsi per prendere la maglia rosa. Quella guerra tra due nazioni, che mai nessun libro di storia ha raccontato, la stiamo vedendo sulle strade della corsa rosa.


Per il momento, il leader della classifica generale è l’ungherese Attila Valter e alle sue spalle ci sono Remco a 11” e Egan a 16”. «Domani potrebbero esserci dei cambiamenti in classifica» ha detto Evenepoel al termine della tappa di ieri. «Nel finale di tappa ci sarà un tratto di strada sterrata. Se si fora una gomma in quel tratto potrebbero esserci ripercussioni importanti. Non capisco perché un finale di montagna così». Un finale da brivido, dove bisognerà prestare attenzione a tutto, perché le ammiraglie con le bici di scorta non saranno a portata di mano dei corridori. Così quel chilometro potrebbe decidere molto, se non tutto.


Ma se di battaglia si stava parlando, in palio oggi ci sono tutte le maglie della corsa, un bottino importante, che rischia di cadere interamente nelle mani di una sola nazione: il Belgio. Partendo dalla maglia rosa, il giovane Attila Valter e la sua Groupama FDJ potrebbero non resistere al possibile assalto di Evenepoel e di Bernal. L’ungherese lotterà con tutte le sue forze ma i secondi di vantaggio in classifica sono veramente pochi e ieri nel finale è sembrato faticare per tenere le ruote degli avversari.

Nella classifica a punti , dopo l’abbandono di Ewan, il belga Merlier si è di nuovo impossessato della maglia ciclamino e, con i suoi 83 punti, è primo seguito da Giacomo Nizzolo a 76 ed Elia Viviani a 69. Poco più sotto Davide Cimolai a 66 punti. «Questa maglia è arrivata in un modo un po’ inaspettato - ha detto Merlier - ma ho fatto del mio meglio e per fortuna avevo alcuni compagni con me. Adesso devo cercare di arrivare al giorno di riposo e la maglia a punti mi porta motivazione, è bello indossarla».

Per quanto riguarda la maglia bianca del miglior giovane, c’è ben poco da dire. Questo è il Giro d’Italia dei baby-campioni e la classifica generale ai primi 4 posti vede corridori che competeranno anche per la maglia bianca.

Andando alla classifica della maglia azzurra per gli scalatori, oggi al comando abbiamo Gino Mäder della Bahrain-Victorious, vincitore della sesta tappa. L’elvetico è primo con 26 punti, seguito dal francese Geoffrey Bouchard a 18 , a pari punti con il belga Kobe Goossens della Lotto-Soudal. Goossens ha vinto la classifica degli scalatori al Giro di Romandia tre settimane fa e vuole prendere la maglia di re della montagna anche al Giro. Oggi ci saranno quattro GPM da affrontare: uno di terza categoria, due di seconda categoria e la salita finale di prima categoria. I punti in palio saranno addirittura 85 nei 158 chilometri di corsa, per tanto il belga potrebbe veramente conquistare la maglia. «Se riesco a prendere ancora dei punti, allora la maglia azzurra del miglior scalatore, può veramente diventare una possibilità».

I punti in palio sono veramente tanti, quindi in base a come andranno i big, la maglia azzurra potrebbe finire sulle spalle di un uomo di classifica. Comunque conti alla mano, oggi il pericolo maggiore è quello di vedere le 4 maglie del Giro d’Italia, finire tutte sotto la stessa bandiera. Sicuramente non è una possibilità remota, ma ci aspettiamo che altre nazioni blocchino la cavalcata belga. Le armi per contrastare questa egemonia ci sono e se la Colombia è forte, anche l’Italia non è messa male. Nel Giro della guerra tra nazioni, il Belpaese si sta facendo notare. Abbiamo conquistato la prima maglia rosa con Filippo Ganna nella cronometro di Torino. Nella seconda frazione, vinta dal belga Merlier, Nizzolo e Viviani sono saliti sul podio. Nella terza frazione al secondo posto abbiamo visto un determinato Davide Cimolai, mentre nella quarta tappa Alessandro De Marchi, con il suo secondo posto davanti a Filippo Fiorelli, si è vestito di rosa. Anche il quinto giorno di corsa, l’Italia è stata protagonista con Nizzolo e Viviani alle spalle di Ewan. Nella sesta tappa Giulio Ciccone e Damiano Caruso, non si sono nascosti e hanno risposto a tono agli avversari e nella settimana frazione di nuovo Cimolai secondo, con Moschetti quarto e Pasqualon quinto. Ieri nell’ottava frazione Francesco Gavazzi la vittoria l’ha sfiorata, ma si è dovuto accontentare della seconda piazza. L’Italia nel World Tour non ha una sua squadra, ma i nostri corridori ci sono, le armi per difenderci le abbiamo e oggi proprio sulle montagne abruzzesi di Giulio Ciccone, diventato leader della sua Trek Segafredo, i nostri ragazzi potrebbero diventare protagonisti a pieno titolo a dispetto della guerra tra belgi e colombiani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024