CERRETO GUIDI. SUCCESSO DI CRISTIAN ROCCHETTA

DILETTANTI | 15/05/2021 | 13:30
di Antonio Mannori

Il bravissimo Cristian Rocchetta, uno dei corridori più brillanti di questo avvio di stagione, ha vinto in volata la prima edizione de “La Medicea-Ripercorrendo le vie della famiglia De’ Medici” svoltasi su di un circuito di 22 Km a forma di ottovolante con partenza ed arrivo a Cerreto Guidi presenti 26 formazioni. Prima dello sprint finale una caduta all’ultimo Km ha spezzato il gruppo e la vittoria è stata una questione di una ventina di atleti. Un Rocchetta splendido che si è giovato dell’apporto dei compagni di squadra per avere ragione di avversari altrettanto bravi e brillanti come Coati e Piccolo. Tra gli ospiti il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, quello regionale della Toscana Saverio Metti, un grande campione del pedale Gianni Bugno, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti.


CRONACA: La gara è stata animata da una lunga fuga di 9 corridori nata nel corso del 2° giro protagonisti Italiani, Dati, Plebani, Longo, Skretterbeg, Sandri, Cervellera, Faresin e Riva che al Km 70 hanno avuto un vantaggio di 2’10” sul gruppo condotto a lungo dalla Beltrami TSA Tre Colli. Dopo 90 Km era di 1’25” il margine per gli attaccanti che venivano raggiunti al Km 115. C’era quindi a 30 Km dall’arrivo l’azione solitaria di Zurlo della Zalf Euromobil che transitava al suono della campana con 30” sul gruppo. La reazione degli inseguitori era decisa ed il fuggitivo veniva raggiunto. Finale incerto con una cinquantina di corridori nel gruppo di testa, provavano Quartucci, Corradini. A 4 Km dal traguardo ancora l’umbro Corradini all’attacco con Rigatti ma i due vengono ripresi a duemila metri dall’arrivo. C’era una caduta che spezzava il gruppo ed in volata il guizzo vincente era di Rocchetta per il bis stagionale, il quale conteneva il tentativo di rimonta di Coati e di Piccolo.


DOMANI attesa rivincita sulle strade e le colline della Valdelsa dove con partenza ed arrivo a Marcialla si corre il 67° Trofeo Matteotti organizzato dalla Pol. AICS Sezione ciclismo di Firenze in collaborazione, come avviene da oltre 30 anni con gli sportivi di Marcialla. Alla gara 31 le squadre iscritte per 190 atleti. Il percorso quello collaudato da tante edizioni, lungo 150 chilometri con partenza ufficiale da Piazza Brandi a Marcialla dopo il ritrovo a Tavarnelle Val di Pesa (località scelta per avere maggiore spazio a disposizione nell’allestimento della “zona gialla”) e circa 4 Km di trasferimento. Arrivo poco dopo le ore 17.

ORDINE D’ARRIVO
km 154 in 3h 40’48’ media/h 41.848

1 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
2 COATI Luca Qhubeka Assos CT
3 PICCOLO Simone Viris Vigevano
5 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
6 MASOTTO Giulio Zalf Euromobil Désirée Fior
7 PESCHI Lorenzo Beltrami TSA Tre Colli
8 BOTTI Yuri Polisportiva Tripetetolo
9 PESCI Manuel Team Malmantile
10 VILLA Giacomo Biesse Arvedi


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024