IL SINDACO NICOLARDI: “GRAZIE AL CICLISMO RIPARTE IL TURISMO DI RIOLO TERME”

MTB | 16/05/2021 | 07:45

Malgrado il Covid e l’incertezza legata alle regole per gli ingressi sul territorio italiano, sarà un’edizione record per il Rally di Romagna MTB - Gyproc Saint Gobain. La manifestazione di Riolo Terme - in programma dal 29 maggio al 2 giugno - ha infatti raggiunto i 350 iscritti, una sessantina in più rispetto all’ultima edizione, quella del 2019, quando sulla linea di partenza si presentarono 290 bikers.


“E’ un risultato che va oltre le nostre più rosee aspettative - spiegano il direttore generale della rassegna Davide De Palma ed il presidente del Romagna Bike Grandi Eventi Stefano Quarneti - ma questo dato, davvero sorprendente tenuto conto del contesto, dimostra che in questi anni abbiamo lavorato nella direzione giusta e che Riolo Terme, anno dopo anno, si sta sempre più affermando come una delle capitali italiane della mountain-bike”.


E sulla manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, arriva anche il commento del sindaco di Riolo Terme Alfonso Nicolardi, il primo a credere - da sempre - nelle potenzialità di questa rassegna ciclistica: “Per questa edizione abbiamo messo in campo un’organizzazione particolarmente attenta e capillare - spiega il primo cittadino - l’obiettivo è garantire ai partecipanti i più alti standard di sicurezza, andando anche ben oltre i normali protocolli. Anche se i dati pandemici sembrano in rincuorante miglioramento, assieme agli organizzatori abbiamo voluto costruire il bike-village come una sorta di ‘bolla’ in grado di tutelare l’incolumità degli atleti e di azzerare ogni rischio potenziale di contagio”.

Nicolardi si sofferma in particolare sul record di partenti, un dato che rappresenta non solo la consacrazione di un evento, ma anche e soprattutto la vittoria di un intero territorio: “Questo è un percorso iniziato ormai 12 anni fa - ricorda il sindaco riolese - e questi dati formidabili sono i frutti sacrosanti di un lavoro sempre encomiabile, a tutti i livelli. Una volta, quando si parlava di turismo a Riolo, si pensava solo al termale. Oggi, numeri alla mano, il cicloturismo è diventato un filone strategico per il nostro incoming e sempre più visitatori ci scelgono per la nostra immagine, ormai consolidata, di capitale italiana della mountain-bike. Solo dieci anni fa il cicloturismo da noi era un piccolo lumicino ma, negli anni, si è acceso sempre di più diventando un vero e proprio faro per l’economia locale. Il Rally ha avuto il merito di aprire uno scenario, facendo comprendere alla nostra comunità le enormi potenzialità di questo settore. Sapevamo di avere un territorio vocato alla bicicletta, ma senza figure come Stefano Quarneti e Davide De Palma probabilmente non saremmo mai riusciti a sfruttarne appieno le risorse”.

Il Rally dunque arriva anche nel momento più propizio, quella della faticosa ripartenza del turismo romagnolo: “Con l’emergenza pandemica - conclude Nicolardi - il comparto vacanze ha subìto il colpo più duro dal dopoguerra ad oggi e dunque tante attività hanno bisogno di ripartire. Il Rally è esattamente ciò che ci voleva in questo momento perché, dopo tanti mesi, porterà nuovamente tanta gente a Riolo Terme consolidando un modello turistico su cui, anche come amministrazione, punteremo sempre di più”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024