FERALPI MONTECLARENSE. CRONO E PICCOLA SAN GEO PER RIPETERSI

JUNIORES | 14/05/2021 | 07:45

Dopo aver rotto il ghiaccio, con la vittoria di Nicolas Borsarini nella Piccola Tre Valli Varesine, la Feralpi Monteclarense punta il mirimo verso nuovi traguardi. L'obiettivo è naturalmente ripetersi cavalcando l'onda dell'entusiasmo e dell'ottimo momento di forma che la squadra degli juniores sta attraversando.


In arrivo la cronometro di Cotignola, nel Ravennate, e la gara di Busto Arsizio per i ragazzi guidati da Tiziano Gozio. Sabato, Riccardo Tomasoni e Riccardo Perani affronteranno la prova contro il tempo in Emilia Romagna che scatterà alle ore 14.30. Domenica 16 maggio il team al completo, con Gabriele Raccagni di rientro dall'esperienza in maglia azzurra nella gara di San Martino di Lupari, disputerà invece la Piccola Coppa San Geo a Busto Arsizio, nel Varesotto, tradizionale traguardo che quest'anno presenta un tracciato di 126 chilometri con i gran premi della montagna di Torba e Cairate. Il via alle ore 10.00.


Trasferta nel Milanese per la pattuglia degli allievi diretta da Giuseppe Rodella. La squadra torna in gara dopo la pausa della scorsa settimana, e sarà alla partenza del Trofeo Banca Mediolanum di Abbiategrasso che prenderà il via alle ore 9.30, chilometri 63. In gara Michele Bicelli, Simone Bortolotti, Riccardo Grazioli, Etienne Perotti, Matteo Ragnoli, Nicolò Rovizzi, Simone Staurenghi e Lorenzo Togni.

Anche per gli esordienti di Marcello Bregoli l'appuntamento agonistico è stato fissato in provincia di Milano, precisamente a San Giuliano Milanese nel Trofeo GLS. Starter 9.30. Correranno Damiano Archetti, Fabrizio Botta, Daniele Bregoli, Adam Brioni, Niccolò Cuelli, Alessio Fezzardi, Alessandro Minoia, Diego Sebastiano Socci, Sebastiano Tavelli, Luca Zanola e  Leonardo Zendrini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024