BERNAL. «SE SONO VENUTO AL GIRO È PER VINCERE»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Nella tappa con arrivo a Sestola Egan Bernal ha dimostrato di aver risolto i suoi problemi fisici e di essere pronto a conquistare la maglia rosa e portarla fino a Milano. Ha attaccato ed è stato protagonista ed ha saputo rispondere quando è servito. Nessun timore per il campione colombiano, che in questo Giro d’Italia è venuto per ritrovarsi. «Sono venuto in Italia per divertirmi e ritrovare la fiducia che avevo nel 2019. Una giornata come quella di ieri mi ha riportato in pista».


Il fisico ha risposto bene ma anche la testa ha avuto il suo peso e per questo Bernal è soddisfatto di come è andata la corsa. «La squadra ha lavorato bene, Ganna è stato bravissimo a tirare il gruppo all'inizio limitando il distacco. In corsa sono riuscito a mantenere la giusta concentrazione e questo mi ha aiutato».


La quarta tappa da Piacenza a Sestola è stata particolarmente dura, con una pioggia incessante che ha creato diversi problemi ai corridori, tanto che molti big sono rimasti nel gruppo e altri, come Joao Almeida, hanno avuto una giornata negativa.

«La corsa è stata molto dura e l’obiettivo era quello di rimanere davanti quando ci sono stati degli attacchi. Se sono venuto al Giro è perché mi sento bene, questa è una corsa dove si viene per ottenere il risultato importante». Pochi giorni prima della partenza della corsa rosa, la partecipazione di Bernal sembrava in dubbio, ma ieri ha dimostrato che i suoi problemi fisici sono stati completamente risolti.

«Mi sento veramente bene, in corsa non ho avuto dolore, nessun problema. Ho dimostrato di avere le gambe giuste per seguire gli altri quando hanno attaccato, e ho anche tentato la fortuna. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo in una tappa difficile e continueremo a lavorare giorno dopo giorno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024