SAN MARTINO DI LUPARI. BRUTTOMESSO UNA MARCIA IN PIU', QUARTO CENTRO PER IL VICENTINO

JUNIORES | 09/05/2021 | 14:00
di Francesco Coppola

Sembra proprio inarrestabile la sequenza di successi in questa stagione per gli atleti della Borgo Molino Rinascita Ormelle. L'ultimo della serie per il club trevigiano lo ha regalato domenica 9 maggio il vicentino Alberto Bruttomesso in occasione del 5° Trofeo Città di San Martino di Lupari valido per la 9^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani messa a punto dall'omonima società ciclistica padovana diretta da Fiorella, Wais, Ronny e Rino con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale. E' stata una gara molto bella e combattuta e soprattutto avvincente che ha visto impegnati 183 corridori e tra loro i rappresentanti di cinque nazionali. Una festa del ciclismo sotto tutti gli aspetti che è stata seguita da un pubblico straordinario e rispettoso dei protocolli stabiliti per il Covid.


  Un successo quello ottenuto dal campione veneto junior Alberto Bruttomesso che è arrivato al termine di una volata mozzafiato dopo che la squadra della Borgo Molino Rinascita Ormelle aveva tenuto sotto controllo tutta la gara. Il vincitore, che è diretto da Christian Pavanello e da Carlo Merenti e ha ottenuto la quarta affermazione stagionale, ha preceduto allo sprint il compagno di squadra Lorenzo Ursella ed il componente la nazionale della Slovenia, Jaka Spoljar. In virtù della vittoria ottenuta a San Martino di Lupari Bruttomesso (è nato il 30 ottobre del 2003 ed ha regalato alla sua squadra la sesta vittoria stagionale per la categoria), si è portato al comando della classifica provvisoria del 9° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani. Graduatoria che sarà ufficialmente resa nota nelle prossime ore.


  Da rilevare che Bruttomesso si era affermato in precedenza il 2 maggio a San Pietro in Cariano (Verona) nel 5° Gran Premio Amici del Ciclismo; il primo maggio ad Altivole (Treviso) nel 17° Trofeo Ristorante alla Colombera valido per il Campionato Regionale Veneto Juniores e il 25 aprile a Monfalcone-Gorizia nella 66^ Coppa Montes.

  "E' un periodo straordinario per tutta la nostra squadra - ha osservato il ds Carlo Merenti - . Da fuori può sembrare che sia tutto facile ma anche oggi abbiamo dovuto lottare fino alla fine per riuscire a portare a casa un grande risultato che non era affatto scontato". "Voglio fare i miei complimenti a tutti i ragazzi - ha concluso il tecnico - che sono stati impeccabili e hanno permesso ad Alberto e Lorenzo di chiudere davanti a tutti".

  Da rilevare che in mattinata era arrivato anche il secondo titolo regionale del 2021: dopo il successo in Veneto di Alberto Bruttomesso, infatti, Marco Di Bernardo si è laureato Campione Regionale del Friuli Venezia Giulia conquistando la terza piazza a Corno di Rosazzo (Udine).

  "I risultati che stiamo raccogliendo - ha sottolineato il presidente Pietro Nardin - danno forza ed entusiasmo. Sono il frutto del lavoro che abbiamo svolto nei mesi invernali e dell'impegno che tutta la squadra continua a mettere in tutto ciò che facciamo. Voglio cogliere l'occasione per ringraziare tutti gli sponsor e i partner che ci sostengono con passione e tutti i nostri tecnici che lavorano incessantemente per aiutare gli atleti a migliorarsi giorno dopo giorno".

  Il Trofeo Città di San Martino di Lupari, come avviene da alcuni anni, era stato preceduto da un "gustoso antipasto" che ha visto impegnati nella gara a cronometro, di 6,2 km, quattro atleti: due maschi e due donne. Ad affermarsi nel settore femminile è stata la beniamina di casa Camilla Alessio (BePink) che con il tempo di 8'38"48 ha preceduto la compagna di squadra e rappresentante della Repubblica Ceca, Nora Jencusova 9'04"54; mentre per quello maschile si è imposto Jonathan Milan (Bahrain Victorious) con 7'21"90 davanti a Davide Boscaro (Colpack Ballan) che ha fermato i cronometri su 7'44"54. Manifestazione pienamente riuscita che è stata dedicata al "Gladiatore" Samuele Manfredi e al quale è stata donata la maglia di leader della classifica.

  Alla manifestazione hanno assistito, tra gli altri, Gianni Bugno, Roberto Amadio, Rino De Candido, Sandro Checchin e Gazzola. A fine gara "distrutto" per l'impegno organizzativo ma felice per la riuscita della manifestazione Rino Baron che ha già cominciato a gettare le basi per l'edizione 2022.

ORDINE D'ARRIVO
km 124 in 2h 47'52 media/h 44.321

1 BRUTTOMESSO Alberto Borgo Molino Rinascita Ormelle
2 URSELLA Lorenzo Borgo Molino Rinascita Ormelle
3 SPOLJAR Jaka Slovenia National Team
4 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team
5 ROMELE Alessandro Ciclistica Trevigliese
6 CASALINI Gabriele Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi
7 COLLINELLI Luca Sidermec F.lli Vitali
8 RUSSO Vincenzo Work Service Speedy Bike
9 BIAGINI Federico Pedale Casalese Armofer
10 STIEDER Adrian Nazionale Austriaca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024