EVENEPOEL. «AL GIRO FARO ' DEL MIO MEGLIO, MA IL VERO OBIETTIVO E' TOKYO»

PROFESSIONISTI | 05/05/2021 | 19:14
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è arrivato al Giro d’Italia mostrando grande serenità. Vuole divertirsi, questo giovane talento, senza preoccuparsi di ottenere un risultato importante, perché è assente dalle gare da 10 mesi e nessuno è in grado di fare previsioni su ciò che potrà ottenere da questa corsa.


«Sono felice di tornare a correre dieci mesi dopo la mia caduta al Giro di Lombardia - ha detto Evenepoel -: non ho affrontato nessuna gara nel 2021, quindi partirò senza chilometri di competizione nelle gambe, non ho nulla da perdere e la cosa più importante per me è di essere di nuovo in gruppo e ricominciare a correre».


Nessuno in casa Deceuninck vuole fare previsioni e lo stesso Remco vuole aspettare le salite per capire quali saranno le sue sensazioni. «Non sono molto preoccupato per le prime salite. Forse è ancora troppo presto per me e devo aspettare e vedere come reagirà il mio corpo. L'obiettivo principale rimangono i Giochi Olimpici».

I progetti del fiammingo non sono cambiati in questi mesi e Tokyo rimane l’appuntamento più importante e questo Giro potrà essere un ottimo test per lui. «I grandi progetti per il 2021 non sono cambiati con il mio incidente, tutto dipenderà ovviamente da come affronterò questa corsa. Rèmi Cavagna, ha vinto la cronometro al Tour di Romandia ed è un logico favorito per la crono iniziale di Torino. L'altro grande favorito è ovviamente il campione del mondo Filippo Ganna. Quanto a me sabato cercherò di andare a tutto gas per i 9 km della cronometro di apertura:m piacciono le cronometro e mi sono allenato molto sulla bici per queste prove. La gara di sabato sarà molto importante per la preparazione delle Olimpiadi. Vedremo come andrà e io cercherò di fare del mio meglio».

Evenepoel dopo l’incidente è rimasto molto tempo fermo, poi ha iniziato la riabilitazione per tornare in bici. Ha lavorato tanto, ma una gara non è un allenamento e tutto viene misurato e provato in modo diverso.


«Mi sento bene e sono pronto fisicamente per correre. Ma l'allenamento non è la stessa cosa di una gara. Quindi resta da vedere per tutti, me compreso, quello che succederà durante le tre settimane di corsa».

Il ventunenne belga ha raccontato anche della tristezza e della depressione provati lontano dalle corse e adesso: il suo intento è quello di correre e divertirsi.

«Il momento più difficile della mia vita è stato alzarmi dal letto per la prima volta dopo quell'incidente. Mi ha fatto così male. Non correre per molto tempo può veramente portarti ad una forma di depressione. Alla fine, non mi sono sentito davvero in disparte. I mesi invernali sono stati i più difficili, anche se le giornate passavano velocemente. Negli ultimi giorni e settimane ho dovuto lavorare molto duramente per raggiungere la mia forma migliore per affrontare questa corsa. La squadra mi è stata molto vicino e sono riuscito a trovare delle motivazioni».

Da poche settimane la Deceuninck-Quick Step ha prolungato il contratto di Remco fino al 2026. Questo lascia pensare che il team è certo del futuro brillante di questo giovane.
«Ti senti più sicuro quando firmi un contratto con una squadra fino al 2026. Il mio prolungamento è stato un ringraziamento a Patrick e all'intero team, che mi hanno supportano nei momenti positivi, ma anche nei momenti negativi. Con un contratto come questo, posso concentrarmi sulle gare». R

emco è andato a provare il percorso della tappa con arrivo a Montalcino: «Sono andato con Joao e altri della squadra a fare una ricognizione sul percorso di Montalcino. E’ una tappa molto interessante con 35 km di strade bianche, penso che sarà una frazione che potrà dirci tante cose su questa corsa».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
6 maggio 2021 15:20 maurop
Speriamo sia integro questo ragazzo e che non abbia altri incidenti dopo che è stato mandato allo sbaraglio tra i pro con soli 3 anni scarsi di bici alle spalle... potrebbe essere lui il vero fuoriclasse, più di altri "campionissimi" che al momento hanno dimostrato di esserlo soprattutto nel ciclocross

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024