EVENEPOEL. «AL GIRO FARO ' DEL MIO MEGLIO, MA IL VERO OBIETTIVO E' TOKYO»

PROFESSIONISTI | 05/05/2021 | 19:14
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è arrivato al Giro d’Italia mostrando grande serenità. Vuole divertirsi, questo giovane talento, senza preoccuparsi di ottenere un risultato importante, perché è assente dalle gare da 10 mesi e nessuno è in grado di fare previsioni su ciò che potrà ottenere da questa corsa.


«Sono felice di tornare a correre dieci mesi dopo la mia caduta al Giro di Lombardia - ha detto Evenepoel -: non ho affrontato nessuna gara nel 2021, quindi partirò senza chilometri di competizione nelle gambe, non ho nulla da perdere e la cosa più importante per me è di essere di nuovo in gruppo e ricominciare a correre».


Nessuno in casa Deceuninck vuole fare previsioni e lo stesso Remco vuole aspettare le salite per capire quali saranno le sue sensazioni. «Non sono molto preoccupato per le prime salite. Forse è ancora troppo presto per me e devo aspettare e vedere come reagirà il mio corpo. L'obiettivo principale rimangono i Giochi Olimpici».

I progetti del fiammingo non sono cambiati in questi mesi e Tokyo rimane l’appuntamento più importante e questo Giro potrà essere un ottimo test per lui. «I grandi progetti per il 2021 non sono cambiati con il mio incidente, tutto dipenderà ovviamente da come affronterò questa corsa. Rèmi Cavagna, ha vinto la cronometro al Tour di Romandia ed è un logico favorito per la crono iniziale di Torino. L'altro grande favorito è ovviamente il campione del mondo Filippo Ganna. Quanto a me sabato cercherò di andare a tutto gas per i 9 km della cronometro di apertura:m piacciono le cronometro e mi sono allenato molto sulla bici per queste prove. La gara di sabato sarà molto importante per la preparazione delle Olimpiadi. Vedremo come andrà e io cercherò di fare del mio meglio».

Evenepoel dopo l’incidente è rimasto molto tempo fermo, poi ha iniziato la riabilitazione per tornare in bici. Ha lavorato tanto, ma una gara non è un allenamento e tutto viene misurato e provato in modo diverso.


«Mi sento bene e sono pronto fisicamente per correre. Ma l'allenamento non è la stessa cosa di una gara. Quindi resta da vedere per tutti, me compreso, quello che succederà durante le tre settimane di corsa».

Il ventunenne belga ha raccontato anche della tristezza e della depressione provati lontano dalle corse e adesso: il suo intento è quello di correre e divertirsi.

«Il momento più difficile della mia vita è stato alzarmi dal letto per la prima volta dopo quell'incidente. Mi ha fatto così male. Non correre per molto tempo può veramente portarti ad una forma di depressione. Alla fine, non mi sono sentito davvero in disparte. I mesi invernali sono stati i più difficili, anche se le giornate passavano velocemente. Negli ultimi giorni e settimane ho dovuto lavorare molto duramente per raggiungere la mia forma migliore per affrontare questa corsa. La squadra mi è stata molto vicino e sono riuscito a trovare delle motivazioni».

Da poche settimane la Deceuninck-Quick Step ha prolungato il contratto di Remco fino al 2026. Questo lascia pensare che il team è certo del futuro brillante di questo giovane.
«Ti senti più sicuro quando firmi un contratto con una squadra fino al 2026. Il mio prolungamento è stato un ringraziamento a Patrick e all'intero team, che mi hanno supportano nei momenti positivi, ma anche nei momenti negativi. Con un contratto come questo, posso concentrarmi sulle gare». R

emco è andato a provare il percorso della tappa con arrivo a Montalcino: «Sono andato con Joao e altri della squadra a fare una ricognizione sul percorso di Montalcino. E’ una tappa molto interessante con 35 km di strade bianche, penso che sarà una frazione che potrà dirci tante cose su questa corsa».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
6 maggio 2021 15:20 maurop
Speriamo sia integro questo ragazzo e che non abbia altri incidenti dopo che è stato mandato allo sbaraglio tra i pro con soli 3 anni scarsi di bici alle spalle... potrebbe essere lui il vero fuoriclasse, più di altri "campionissimi" che al momento hanno dimostrato di esserlo soprattutto nel ciclocross

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024