VOLTA AO ALGARVE. DA OGGI SPETTACOLO SULLE STRADE PORTOGHESI

PROFESSIONISTI | 05/05/2021 | 09:54

La 47a Volta ao Algarve scatta oggi - tradizionalmente prevista a fine febbraio, è stata posticipata causa Covid - con una tappa che dovrebbe essere decisa in volata a Portimão. Ma i principali candidati alla classifica generale hanno già gli occhi puntati sul secondo traguarso, quello di Fóia. Fin dall'inizio, ci sono grandi nomi dello sprint internazionale da seguire da vicino. Oggi i più attesi sono Sam Bennett (Deceuninck-Quick-Step) e Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe), domani invece Rui Costa (UAE Team Emirates), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe) e Iván Ramiro Sosa, la novità dell'ultimo minuto dei Granatieri INEOS, spiccano su tutti.


Nella tappa odierna Bennett e Ackermann dovranno misurarsi con Stanisław Aniołkowski (Bingoal Pauwels Sauces WB), poi con il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers), l'olandese Danny van Poppel (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), lo spagnolo Jon Aberasturi (Caja Rural-Seguros RGA), il rumeno Eduard Grosu (Delko) il francese Marc Sarreau (AG2R Citroën Team) e il sudafricano Ryan Gibbons (UAE Team Emirates).
Sarà anche interessante vedere quale ruolo giocheranno i gemelli Ivo e Rui Oliveira nelle dinamiche dell'UAE Team Emirates per gli arrivi di gruppo, così come il rendimento delle ruote veloci portoghesi come Leangel Linarez (Tavfer-Measindot-Mortágua), César Martingil (Atum General-Tavira-Maria Nova Hotel) o Rafael Silva (Antarte-Feirense).


Nelle tappe di montagna il colombiano Iván Ramiro Sosa dovrà dare il meglio di sé per confermare il suo status di favorito. In prima linea anche Rui Costa e Lennard Kämna, capaci di buone prestazioni in montagna e cronometro. Sarà anche interessante vedere come il campione danese Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step) affronterà la salita a Fóia. Se resiste con i migliori scalatori o anche se perde poco, si candida a vincere la Volta ao Algarve poiché ha a suo favore la crono di 20,3 chilometri a Lagoa il quarto giorno.

Il gruppo comprende anche altri scalatori interessanti come il recente vincitore del Tour of Turkey, José Manuel Diáz (Delko), Élie Gesbert (Team Arkéa-Samsic), Rémy Mertz (Bingoal Pauwels Sauces WB), Diego Rosa (Team Arkéa-Samsic) e Odd Christian Eiking (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), il trio del  W52-FC Porto composto da Amaro Antunes, João Rodrigues e Joni Brandão, ma anche Frederico Figueiredo (Efapel) o il duo Tavfer-Measindot-Mortágua, Tiago Antunes e Joaquim Silva.

LE TAPPE
05/05/2021: Lagos - Portimão, 189,5 km
05/06/2021: Sagres - Fóia, 192,8 km
05/07/2021: Faro - Tavira, 203,1 km
05/08/2021: Lagoa - Lagoa, 20,3 km
05/09/2021: Albufeira - Malhão, 170,1 km

Squadre WorldTour
Deceuninck Quick Step
Granatieri INEOS
UAE Team Emirates
Bora-Hansgrohe
AG2R Citroën Tmam
Groupama Fdj
Intermarché-Wanty-Gobert

Squadre Pro
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Kern Pharma Team
Euskaltel-Euskadi
Delko
Arkéa-Samsic
Bingoal Pauwels WB
Rally Cycling

Squadre Continental
Antarte-Feirense
Atum General-Tavira-Maria Nova Hotel
Efapel
Kelly-Simoldes-UDO
LA Alumínios-LA Sport
Louletano-Loulé Concelho
Rádio Popular-Boavista
Tavfer-Measindot-Mortágua
W52-FC Porto.
Hagens Berman Axeon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024