VOLTA AO ALGARVE. DA OGGI SPETTACOLO SULLE STRADE PORTOGHESI

PROFESSIONISTI | 05/05/2021 | 09:54

La 47a Volta ao Algarve scatta oggi - tradizionalmente prevista a fine febbraio, è stata posticipata causa Covid - con una tappa che dovrebbe essere decisa in volata a Portimão. Ma i principali candidati alla classifica generale hanno già gli occhi puntati sul secondo traguarso, quello di Fóia. Fin dall'inizio, ci sono grandi nomi dello sprint internazionale da seguire da vicino. Oggi i più attesi sono Sam Bennett (Deceuninck-Quick-Step) e Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe), domani invece Rui Costa (UAE Team Emirates), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe) e Iván Ramiro Sosa, la novità dell'ultimo minuto dei Granatieri INEOS, spiccano su tutti.


Nella tappa odierna Bennett e Ackermann dovranno misurarsi con Stanisław Aniołkowski (Bingoal Pauwels Sauces WB), poi con il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers), l'olandese Danny van Poppel (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), lo spagnolo Jon Aberasturi (Caja Rural-Seguros RGA), il rumeno Eduard Grosu (Delko) il francese Marc Sarreau (AG2R Citroën Team) e il sudafricano Ryan Gibbons (UAE Team Emirates).
Sarà anche interessante vedere quale ruolo giocheranno i gemelli Ivo e Rui Oliveira nelle dinamiche dell'UAE Team Emirates per gli arrivi di gruppo, così come il rendimento delle ruote veloci portoghesi come Leangel Linarez (Tavfer-Measindot-Mortágua), César Martingil (Atum General-Tavira-Maria Nova Hotel) o Rafael Silva (Antarte-Feirense).


Nelle tappe di montagna il colombiano Iván Ramiro Sosa dovrà dare il meglio di sé per confermare il suo status di favorito. In prima linea anche Rui Costa e Lennard Kämna, capaci di buone prestazioni in montagna e cronometro. Sarà anche interessante vedere come il campione danese Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step) affronterà la salita a Fóia. Se resiste con i migliori scalatori o anche se perde poco, si candida a vincere la Volta ao Algarve poiché ha a suo favore la crono di 20,3 chilometri a Lagoa il quarto giorno.

Il gruppo comprende anche altri scalatori interessanti come il recente vincitore del Tour of Turkey, José Manuel Diáz (Delko), Élie Gesbert (Team Arkéa-Samsic), Rémy Mertz (Bingoal Pauwels Sauces WB), Diego Rosa (Team Arkéa-Samsic) e Odd Christian Eiking (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), il trio del  W52-FC Porto composto da Amaro Antunes, João Rodrigues e Joni Brandão, ma anche Frederico Figueiredo (Efapel) o il duo Tavfer-Measindot-Mortágua, Tiago Antunes e Joaquim Silva.

LE TAPPE
05/05/2021: Lagos - Portimão, 189,5 km
05/06/2021: Sagres - Fóia, 192,8 km
05/07/2021: Faro - Tavira, 203,1 km
05/08/2021: Lagoa - Lagoa, 20,3 km
05/09/2021: Albufeira - Malhão, 170,1 km

Squadre WorldTour
Deceuninck Quick Step
Granatieri INEOS
UAE Team Emirates
Bora-Hansgrohe
AG2R Citroën Tmam
Groupama Fdj
Intermarché-Wanty-Gobert

Squadre Pro
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Kern Pharma Team
Euskaltel-Euskadi
Delko
Arkéa-Samsic
Bingoal Pauwels WB
Rally Cycling

Squadre Continental
Antarte-Feirense
Atum General-Tavira-Maria Nova Hotel
Efapel
Kelly-Simoldes-UDO
LA Alumínios-LA Sport
Louletano-Loulé Concelho
Rádio Popular-Boavista
Tavfer-Measindot-Mortágua
W52-FC Porto.
Hagens Berman Axeon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024