VOLTA AO ALGARVE. DA OGGI SPETTACOLO SULLE STRADE PORTOGHESI

PROFESSIONISTI | 05/05/2021 | 09:54

La 47a Volta ao Algarve scatta oggi - tradizionalmente prevista a fine febbraio, è stata posticipata causa Covid - con una tappa che dovrebbe essere decisa in volata a Portimão. Ma i principali candidati alla classifica generale hanno già gli occhi puntati sul secondo traguarso, quello di Fóia. Fin dall'inizio, ci sono grandi nomi dello sprint internazionale da seguire da vicino. Oggi i più attesi sono Sam Bennett (Deceuninck-Quick-Step) e Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe), domani invece Rui Costa (UAE Team Emirates), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe) e Iván Ramiro Sosa, la novità dell'ultimo minuto dei Granatieri INEOS, spiccano su tutti.


Nella tappa odierna Bennett e Ackermann dovranno misurarsi con Stanisław Aniołkowski (Bingoal Pauwels Sauces WB), poi con il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers), l'olandese Danny van Poppel (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), lo spagnolo Jon Aberasturi (Caja Rural-Seguros RGA), il rumeno Eduard Grosu (Delko) il francese Marc Sarreau (AG2R Citroën Team) e il sudafricano Ryan Gibbons (UAE Team Emirates).
Sarà anche interessante vedere quale ruolo giocheranno i gemelli Ivo e Rui Oliveira nelle dinamiche dell'UAE Team Emirates per gli arrivi di gruppo, così come il rendimento delle ruote veloci portoghesi come Leangel Linarez (Tavfer-Measindot-Mortágua), César Martingil (Atum General-Tavira-Maria Nova Hotel) o Rafael Silva (Antarte-Feirense).


Nelle tappe di montagna il colombiano Iván Ramiro Sosa dovrà dare il meglio di sé per confermare il suo status di favorito. In prima linea anche Rui Costa e Lennard Kämna, capaci di buone prestazioni in montagna e cronometro. Sarà anche interessante vedere come il campione danese Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step) affronterà la salita a Fóia. Se resiste con i migliori scalatori o anche se perde poco, si candida a vincere la Volta ao Algarve poiché ha a suo favore la crono di 20,3 chilometri a Lagoa il quarto giorno.

Il gruppo comprende anche altri scalatori interessanti come il recente vincitore del Tour of Turkey, José Manuel Diáz (Delko), Élie Gesbert (Team Arkéa-Samsic), Rémy Mertz (Bingoal Pauwels Sauces WB), Diego Rosa (Team Arkéa-Samsic) e Odd Christian Eiking (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), il trio del  W52-FC Porto composto da Amaro Antunes, João Rodrigues e Joni Brandão, ma anche Frederico Figueiredo (Efapel) o il duo Tavfer-Measindot-Mortágua, Tiago Antunes e Joaquim Silva.

LE TAPPE
05/05/2021: Lagos - Portimão, 189,5 km
05/06/2021: Sagres - Fóia, 192,8 km
05/07/2021: Faro - Tavira, 203,1 km
05/08/2021: Lagoa - Lagoa, 20,3 km
05/09/2021: Albufeira - Malhão, 170,1 km

Squadre WorldTour
Deceuninck Quick Step
Granatieri INEOS
UAE Team Emirates
Bora-Hansgrohe
AG2R Citroën Tmam
Groupama Fdj
Intermarché-Wanty-Gobert

Squadre Pro
Burgos-BH
Caja Rural-Seguros RGA
Kern Pharma Team
Euskaltel-Euskadi
Delko
Arkéa-Samsic
Bingoal Pauwels WB
Rally Cycling

Squadre Continental
Antarte-Feirense
Atum General-Tavira-Maria Nova Hotel
Efapel
Kelly-Simoldes-UDO
LA Alumínios-LA Sport
Louletano-Loulé Concelho
Rádio Popular-Boavista
Tavfer-Measindot-Mortágua
W52-FC Porto.
Hagens Berman Axeon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024