FS ITALIANE, LA FRECCIA DI MAGGIO AL GIRO D’ITALIA

NEWS | 04/05/2021 | 07:45

 


La Freccia di maggio accompagna il 104° Giro d’Italia, racconta il Paese che i ciclisti percorreranno, le sue ricchezze e la sua gente chiamata a “pedalare” per rimettere in moto economia e turismo colpite dalla pandemia


La competizione sportiva, di cui Trenitalia è Official Green Carrier, metafora di questa voglia di ripartire, vedrà sfidarsi dall’8 al 30 maggio 184 ciclisti. Si parte da Torino per tornare al Nord, raggiungere il tradizionale traguardo di Milano, dopo aver attraversato paesaggi di vero incanto, percorso chilometri di sterrato e salite estreme.  Un’occasione, anche per La Freccia, per raccontare luoghi ricchi di storia e cultura, come la prima Capitale nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia o i luoghi di Dante a 700 anni dalla morte del Poeta, e perle naturalistiche come la Regina delle Dolomiti o le grotte di Frasassi. Ma anche per assaporare le eccellenze enogastronomiche di un territorio che ne offre numerose varietà, tra vini rinomati, prodotti tipici e ricette stellate.

E per festeggiare i 90 anni della celeberrima Maglia rosa, indossata per la prima volta da Learco Guerra nel 1931, La Freccia intervista Steve Smith, brand manager dell’azienda Castelli che realizza il capo tanto ambito dai ciclisti.

Riflettori puntati anche sull’evento Road to Rome, organizzato per i 20 anni dell’Associazione europea delle Vie Francigene: un grande cammino, da Canterbury a Santa Maria di Leuca, da percorrere con il supporto del treno sul tratto italiano. E poi, nel mese dedicato al culto della Madonna, spazio ai viaggi nell’arte, tra santuari e chiese d’Italia, e agli itinerari per scoprire la secolare tradizione delle infiorate, dalla Sicilia all’Umbria.

Rosanna Mazzia, presidente dell’associazione Borghi autentici d’Italia, ci conduce alla scoperta dei luoghi più caratteristici della Calabria, mentre il viaggio slow - a piedi, in bici o col treno - è il filo conduttore della Primavera per la mobilità dolce organizzata dalla rete Amodo

Le due ruote sono protagoniste anche nell’ex magazzino di RFI a Cernusco sul Merate, in provincia di Lecco, trasformato in un deposito per biciclette gestito da una cooperativa che offre lavoro a ragazzi con disabilità.

Da non perdere l’affresco dell’isola d’Elba, per conoscere i luoghi di Napoleone Bonaparte a 200 anni dalla sua morte, e le opere d’arte a cielo aperto nelle piazze e nelle stazioni italiane.

La Freccia di maggio si può sfogliare e leggere in formato digitale, su FS News, e su carta nei FRECCIALounge e FRECCIAClub, in copia cellofanata e personale, che i lettori potranno prendere e portare via. Inoltre, il magazine sarà distribuito in tutte le tappe del Giro d’Italia, dall’8 al 30 maggio. I contenuti del mensile di FS Italiane si possono leggere anche attraverso il canale Telegram FS News e i profili Twitter  @fsnews_it  e  @LaFreccia_Mag.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024