BIKEEXCHANGE, TUTTI COMPATTI PER SIMON YATES

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 11:54

Tutti per Simon Yates: è questo il filo conduttore che ha portato il TieBikeExchange a costruire la propria formazione per il Giro d'Italia che scatta sabato da Torino. Yates, che ha chiuso ottavo assoluto nel 2019 e ha trascorso 13 giorni in Maglia Rosa nel 2018, ha grande esperienza nella lotta per il successo in un grande Giro, avendo vinto la Vuelta a España 2018 e terminato settimo assoluto al Tour de France 2017.


Accanto a lui il britannico, recente vincitore del Giro d'Italia, avrà una squadra solida ed esperta:


Michael Hepburn (AUS) al suo 6° Giro d'Italia
Chris Juul-Jensen (DEN) al suo 6° Giro d'Italia
Tanel Kangert (EST) al suo 9° Giro d'Italia
Cameron Meyer (AUS) al suo 6° Giro d'Italia
Mikel Nieve (SPA) al suo 7° Giro d'Italia
Nick Schultz (AUS) Esordio
Callum Scotson (AUS) Esordio
Simon Yates (GBR) al suo 4° Giro d'Italia

«Il Giro d'Italia è una gara che mi piace molto. Spero quest'anno di poter lottare per la vittoria grazie ad una squadra molto forte - spiega Simon Yates -. Mi piacciono tante cose del Giro, mi piace molto correre in Italia, è un ottimo posto per un ciclista. Quest'anno il percorso sembra molto difficile, ovviamente ci sono alcune differenze rispetto agli anni precedenti, ci sono due crono e nelle quali cercheremo di limitare le perdite. Ci saranno anche un paio di tappe con strade sterrate a conferma che il Giro d'Italia non è mai facile. Con gran parte della squadra ho pedalato al Tour of the Alps e ci siamo davvero trovati bene insieme e speriamo di ripeterci anche al Giro».

Brent Copeland, Direttore Generale del team, aggiunge: «Andiamo al Giro d'Italia con maggiore ambizione che in passato, anche perché veniamo dalla brutta esperienza del 2020, quando la squadra è stata costretta al ritiro a causa del Covid: il Giro d'Italia è sempre stata una gara speciale per il Team BikeExchange e per i suoi corridori. Siamo sempre grati a tutti i nostri sponsor e partner e in particolare a Gerry Ryan per lo straordinario supporto in questi tempi difficili, e una menzione speciale va anche agli organizzatori di gare RCS che hanno fatto un lavoro fantastico nel organizzare l'evento nel modo più sicuro e sano possibile».

Infine Matt White, Head Sport Director del Team BikeExchange, chiosa: «La gara di quest'anno ha sicuramente alcuni aspetti tradizionali, con un percorso esigente e alcune delle salite più dfficili del ciclismo professionistico. Il mese di maggio può anche riservare alcune sorprese sul fronte meteorologico, lo vediamo anno dopo anno, ma la differenza per me è rappresentata dagli ostacoli presenti nelle tappe iniziali, a cominciare dallo sterrato. Ci aspetta una mini Strade Bianche ma più dura e tecnica. Noi siamo pronti, Simon è uno dei favoriti e non vediamo l'ora che cominci la sfida. Abbiamo costruito intorno a lui un team equili.brato e... non vediamo l'ora di cominciare»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024