ALLA VIGILIA DEL GIRO UNA BICI DI BARTALI VA ALL'ASTA

NEWS | 28/04/2021 | 08:10

Sulla scia del successo delle scorse edizioni è in arrivo una nuova asta di Sport Memorabilia il 6 maggio in modalità internet live su astebolaffi.it: per la prima volta una tornata primaverile si aggiunge alla consueta vendita di dicembre dedicata ai cimeli dello sport, ormai un appuntamento fisso nel calendario di Aste Bolaffi dal 2016.


Tra i top lot, la bici usata da Gino Bartali nel 1947, diverse maglie di Maradona e una di Paolo Rossi agli albori della sua carriera nel Lanerossi Vicenza. Nel prossimo catalogo, 218 lotti in totale, gli sport protagonisti sono il ciclismo, la boxe e, ovviamente, il calcio, per la gioia di tutti gli appassionati e i collezionisti del settore.


CICLISMO. Il top lot assoluto dell’asta è la bicicletta di Gino Bartali, esemplare Legnano Squadra Corse costruito dal telaista Ugo Bianchi per il campione. Bartali la usò nella stagione 1947 in cui vinse la Milano Sanremo, il Giro della Svizzera, e arrivò secondo al Giro d’Italia. La bici è accompagnata dal certificato di autenticità di Dino Bianchi, figlio di Ugo (lotto 48, stima 50.000-60.000 euro).

Nella sezione ciclismo altre sei biciclette “vintage” dagli anni ’20 ai ’50, varie maglie d’epoca anni ’60-’80, ma anche un diario attribuito a Pinella De Grandi, il meccanico della Bianchi e di Fausto Coppi, con diverse annotazioni manoscritte inerenti rapporti, pesi e prestazioni dei ciclisti da lui seguiti nelle gare dal 1934 al 1950, tra cui il “Campionissimo” (lotto 17, stima 1.500-2.000 euro), e la valigia che accompagnò Pinella nelle tappe di un Tour de France negli anni ’40-’50 (lotto 18, stima 750-1.000 euro).

CALCIO. Il capitolo dedicato al calcio, come sempre il più ricco, vanta alcune maglie estremamente rare, in particolare la maglia del Lanerossi Vicenza indossata da Paolo Rossi nella stagione 1977-1978 (lotto 216, stima 15.000-20.000 euro) e una collezione di numeri 10 dagli anni ’80 al 2000, tra cui Del Piero, Totti, Baggio e soprattutto Maradona. Le due maglie più importanti del Pibe de Oro, entrambe “match worn”, sono la maglia della sua prima stagione al Napoli 1984/1985 (la cosiddetta “Cirio” dal nome dello sponsor), estremamente rara, indossata in occasione della partita di campionato Cremonese-Napoli, disputata il 14 aprile 1985 a Cremona (1-1) e scambiata a fine partita con l’avversario Juary (lotto 207, stima 25.000-30.000 euro) e la maglia della Nazionale Argentina indossata in una sola occasione nella storia dell’ “Albiceleste”, quella dell’amichevole pre-mondiale Norvegia-Argentina del 30 aprile 1986 (1-0) che a causa della sconfitta fu poi messa al bando dall’allenatore Carlos Bilardo, noto per la sua scaramanzia. La provenienza è quella dell’amico, compagno di Nazionale e di scorribande, José Luis “Tata” Brown (lotto 89, stima 20.000-25.000 euro).

BOXE. Per quanto riguarda la boxe, uno dei lotti più ricercati è la cintura commemorativa dedicata a Carlos Monzon assegnata al noto boxeur per il suo ingresso nella Hall of Fame nell’ottobre 1996, e proveniente da Henry Pessar, fotografo e biografo francese autore del libro “Moi, Carlos Monzon - Memoires recueillis par Henry Pessar” (1975) (lotto 11, stima 3.500-5.000 euro). Da segnalare infine due biglietti per il Campionato del Mondo Pesi Medi relativi a due incontri di Monzon del 1973-74 (lotto 10, stima 350-500).

ASTA
Giovedì 6 maggio 2021, ore 15
Internet live www.astebolaffi.it
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024