ROMAGNA X DANTE ALIGHIERI. SAN LEO INCORONA AYUSO, TAPPA E MAGLIA PER LO SPAGNOLO GALLERY

DILETTANTI | 24/04/2021 | 15:46

Arriva il bis consecutivo dello spagnolo Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan) nella Cattolica - San Leo, terza tappa del Giro di Romagna per Dante Alighieri con arrivo in salita. Il talento spagnolo, al primo anno tra gli U23 e alla quarta vittoria stagionale, ha indossato anche la maglia ‘Divina Commedia’ di leader della classifica alla vigilia della quarta e ultima frazione, Ravenna-Ravenna, dove la gara che celebra il Sommo Poeta si concluderà con una buona occasione per i velocisti ancora in gara.


Occasione di promozione per il territorio e opportunità di rilancio per l’economia e il turismo, il Giro di Romagna per Dante Alighieri si svolge nel pieno delle celebrazioni per 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta. La corsa si propone di raccontare Dante con un innovativo progetto di comunicazione, portato avanti con il fondamentale supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT Servizi Emilia-Romagna, Destinazione Romagna, Visit Romagna, ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo e delle amministrazioni dei sette Comuni sede di partenza e arrivo di tappa (Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gradara, Ravenna, Riccione, San Leo e Santa Sofia).


Il Giro di Romagna per Dante Alighieri è una nuova corsa a tappe organizzata da ExtraGiro, il gruppo di lavoro nato dalla collaborazione tra la Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri e Communication Clinic di Marco Pavarini e che nel 2020 ha organizzato i Campionati del Mondo di ciclismo Imola – Emilia-Romagna.

LA CRONACA – Un’altra giornata di sole al via da Cattolica per la terza tappa del Giro di Romagna per Dante Alighieri. Frazione importante per la classifica generale finale, con arrivo al Castello di San Leo.

Il primo tentativo di fuga non tarda ad arrivare e vede coinvolti Sens (Holdsworth Zappi), Bertone (Iseo Rime Carnovali), Baldaccini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior), Belleri (Biesse Arvedi); su di loro rientrano Petrelli (CT Friuli) e Piccolo (Viris Vigevano). Si trovano poi al comando El Gouzi (Iseo Rime Carnovali), Pesci (Team Malmantile) e Belleri (Biesse Arvedi), che arrivano ad avere un vantaggio sul resto del gruppo di oltre due minuti.

Al GPM di Solignano, primo della giornata, passano nell’ordine Belleri, El Gouzi e Pesci; in discesa rientra sui tre al comando anche Tosin (General Store), con il gruppo ancora a 1’30”.

Al GPM di Passo Siepi (km 84), si conferma il precedente ordine di passaggio: primo Belleri, poi El Gouzi, Pesci e Tosin; a 19” tre contrattaccanti e a una trentina di secondi il gruppo.

Nove al comando al km 91 con 25” di vantaggio: insieme a Petrelli, El Gouzi, Pesci, Tosin e Belleri, davanti ci sono anche Garrison (Nazionale Usa), Ansaloni (#inEmiliaRomagna Cycling Team), Baroncini (Colpack) e Verre (Colpack). Ma il gruppo torna compatto al 100° km.

Salendo verso San Leo attacca Riccardo Lucca (General Store-Essegibi-F.lli Curia), che riesce a transitare per primo al GPM di Monte Pugliano (km 105, -21 km al traguardo) davanti a Ayuso Pesquera (Colpack Ballan), Romano (Velo Racing Palazzago), Double (Mg K-Vis-Vpm), Quinn (Nazionale Usa), Garofoli (Nazionale Italiana), Raccani (Zalf Euromobil Désirée Fior) e Botta (Vc Mendrisio). I corridori scendono a valle e a quel punto manca solo la scalata finale fino al magnifico arrivo al castello di San Leo: 6,6 km di salita con pendenza media al 7,1% e punte massime del 12,2%.

La corsa si decide nella parte finale della salita, con il forcing di Ayuso, Double e Corradini che a poco più di un chilometro dall’arrivo porta al cedimento del leader della classifica generale Francesco Romano.

Juan Ayuso Pesquera sulle ultime durissime rampe riesce a staccare tutti e taglia il traguardo con 13” su Double e 19” su Corradini, conquistando la seconda tappa consecutiva, la quarta vittoria stagionale a titolo personale e, soprattutto, andando a indossare la maglia di leader della generale ‘Divina Commedia’.

A una tappa dalla conclusione, Ayuso conquista anche la maglia Verde ‘Purgatorio’ QN-Il Resto del Carlino per la classifica dei gran premi della montagna e la maglia Bianca ‘Paradiso’ Suzuki dei giovani; la maglia Rossa ‘Inferno’ Gls resta invece sulle spalle di Francesco Romano.

Domenica 25 aprile l’ultima frazione, Ravenna-Ravenna, che presenta solo due asperità a metà percorso: Cima Calbane e Monte Carla; occasione per i velocisti ancora in gara.

ORDINE D’ARRIVO:

1. Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan) 124,3 km in 3h19'22" alla media di 37,406 km/h
2. Paul Double (Mg K-Vis-Vpm) a 13”
3. Michele Corradini (Viris Vigevano) a 19”
4. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) a 27”
5. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 35”
6. Asbjorn Hellemose (Vc Mendrisio) a 35”
7. Francesco Romano (Velo Racing Palazzago) a 38”
8. Alessandro Verre (Team Colpack Ballan) a 40”
9. Sean Quinn (Nazionale Usa) a 44”
10. Giacomo Garavaglia (Work Service Group Dynatek Vega) a 46”

CLASSIFICA GENERALE:

1. Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan)
2. Paul Double (Mg K-Vis-Vpm) a 21”
3. Francesco Romano (Velo Racing Palazzago) a 31”
4. Asbjorn Hellemose (Vc Mendrisio) a 1’08”
5. Michele Corradini (Viris Vigevano) a 1’15”
6. Alessandro Verre (Team Colpack Ballan) a 1’25”
7. Andrea Pietrobon (CT Friuli) 1’28”
8. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) a 1’31”
9. Giacomo Garavaglia (Work Service Group Dynatek Vega) a 1’35”
10. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior) 1’39”

LE QUATTRO MAGLIE DI LEADER DELLE CLASSIFICHE:
Maglia “Divina Commedia” (leader della classifica generale): Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan)
Maglia rossa “Inferno” GLS (leader della classifica a punti): Francesco Romano (Velo Racing Palazzago)
Maglia verde “Purgatorio” QN-Il Resto del Carlino (leader dei gran premi della montagna): Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan);la indossa Paul Double (Mg K-Vis-Vpm)
Maglia bianca “Paradiso” Suzuki (leader della classifica dei giovani): Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan); la indossa Gianmarco Garofoli (Nazionale Italiana)

Copyright © TBW
COMMENTI
altro fenomeno
24 aprile 2021 17:36 GiorgioDF
Anche gli spagnoli hanno trovato il loro Evenepoel

Colpack Ballan
24 aprile 2021 19:27 italia
Bene come avevo detto nel post di ieri Ayuso tappa e maglia e Verre nella top ten. E' vero che Ayuso non ,e' italiano ma corre in una squadra italiana, ha vissuto in Italia e parla anche un po di italiano.Questa squadra ha anche un campione del mondo e uno d' Europa su pista; ha anche dei validi velocisti che spero si metteranno in evidenza domani. Fateli sempre idratare bene per evitare cali prestazionali.Saluti

Colpack Ballan
24 aprile 2021 23:00 fransoli
Si però scoprono l'acqua calda... lo scorso anno a prendere i migliori 4-5 della categoria juniores (Piccolo, Tiberi, Martinelli, Verre, e qualcun altro che al momento mi sfugge) sarei stato capace anch'io.. Ayuso poi non credo proprio sia una scoperta della Colpack Ballan visto che ha fatto lo juniores in Spagna ed ha già un contratto con la UAE .... quindi evidentemente è li solo parcheggiato per fare un minimo di esperienza fra gli U23... così come è stato per Tiberi e Piccolo...

X ITALIA
24 aprile 2021 23:35 PIZZACICLISTA
La colpack non sapeva nemmeno se Ayuso esistesse vive in italia da un mese e
mezzo l'italiano lo parla come un italiano che va la prima volta in spagna.Lo staff è fortunato ad avere uno come te che consiglia di bere per non disidratarsi secondo me tu hai bevuto un po' troppo........................che squallore

Xpizzaciclista
25 aprile 2021 13:58 italia
Dai miei post precedenti avevo previsto in tempi non sospetti, quando vinceva 7 gare all'anno e non al mese, che questa squadra avrebbe vinto molto (andateli a vedere) e NON SOLO CON AYUSO ma sia con cronomen e velocisti e in futuro secondo le mie previsioni, calcoli e stime avrà la forza di una strada pro tour; se io consiglio ripetutamente allo staff della squadra di curare in maniera meticolosa l'idratazione un motivo c'è lo ho e ti assicuro è valido e decisivo.
Ti consiglio di fatti vedere da un oculista, così potrai vedere oltre il tuo naso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024