GIRO D'ITALIA. TOYOTA SARA' L'AUTO UFFICIALE DELLA CORSA ROSA

NEWS | 22/04/2021 | 07:30

Il Giro d’Italia, che partirà da Torino sabato 8 maggio per concludersi a Milano domenica 30, sale a bordo di Toyota che, fino al 2022, sarà l’auto ufficiale della Corsa Rosa e di tutte le altre classiche di ciclismo organizzate da RCS Sport.


Presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si sono incontrati il Presidente del Gruppo, Urbano Cairo e l’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, Luigi Ksawery Lucà.


Urbano Cairo, Presidente RCS MediaGroup ha dichiarato: “Ieri abbiamo presentato a tutti i nostri partner il nuovo progetto del Giro d’Italia che sta per partire. Anche quest’anno sarà un evento e una vetrina di livello mondiale con 900 milioni di spettatori e 196 paesi collegati nei cinque continenti. Toyota, brand dal respiro internazionale, per il terzo anno consecutivo farà parte della famiglia del Giro; le loro auto ibride e innovative ci aiuteranno a costruire uno spettacolo ancora più responsabile e sostenibile e a raccontare il nostro territorio con tutte le sue numerose eccellenze."

“Siamo molto lieti di rinnovare la partnership con RCS MediaGroup, consapevoli di far parte di un grande progetto – dichiara Luigi Ksawery Lucà, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia. Il Giro d’Italia percorre da oltre un secolo i luoghi più belli del nostro Paese ed è un evento simbolo dello sport italiano, parte della storia di tutti noi. È dunque motivo di forte orgoglio poter mettere a disposizione la nostra flotta di auto dotate della miglior tecnologia elettrificata, dando il nostro contributo per rendere il Giro ancora più sostenibile e rispettoso del nostro importante patrimonio ambientale.”


La Flotta

La flotta sarà composta da 50 vetture Toyota, 38 Rav4 Hybrid e 12 Corolla Touring Sports, tutte equipaggiate con l’ultima evoluzione della tecnologia Full Hybrid, in grado di coniugare al meglio prestazioni con alta efficienza energetica ed emissioni di climalteranti ed inquinanti estremamente ridotte. 

Il RAV4 Hybrid e la Corolla Hybrid Touring Sports che accompagneranno i ciclisti in gara, infatti, già lo scorso anno hanno registrato prestazioni ai massimi livelli, viaggiando lungo le strade della manifestazione a tappe in modalità zero emissioni per oltre 50% del tempo, a testimonianza del grande contributo che possono dare le tecnologie elettrificate Toyota alla tutela dell’ambiente e alla mobilità sostenibile.

Al Giro di quest’anno, Toyota parteciperà con un ventaglio ricco di novità. In anteprima nazionale il Gruppo mostrerà la nuova arrivata nella ‘famiglia Yaris’, la Toyota Yaris Cross, l’innovativo SUV compatto dotato della tecnologia Ibrida Toyota più avanzata, che porta con sé tutte le qualità delle city car di ultima generazione. Proprio dal mese di maggio sarà possibile prenotare la vettura, in arrivo a settembre presso le Concessionarie della Rete Toyota.

Anteprima nazionale anche per la Mirai di seconda generazione, una vettura che incarna la visione Beyond Zero del Gruppo Toyota: è un’auto a trazione elettrica, in cui l’elettricità si genera a bordo dell’autovettura grazie alla reazione elettrochimica dell’idrogeno con l’ossigeno presente nell’aria. Il risultato è un’auto che va oltre le zero emissioni, oltre ad avere come unico prodotto di scarico il vapore acqueo dispone oggi di un filtro che è in grado di pulire l’aria durante la guida.

Insieme a Mirai, Nuova Yaris Hybrid e Nuovo RAV4 Plug-In Hybrid saranno protagoniste della ‘Beyond Zero Challenge’: una sfida sui temi della sostenibilità che vedrà coinvolti gli Ambassador Toyota su alcune tappe del Giro d’Italia.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024