GIRO D'ITALIA. TOYOTA SARA' L'AUTO UFFICIALE DELLA CORSA ROSA

NEWS | 22/04/2021 | 07:30

Il Giro d’Italia, che partirà da Torino sabato 8 maggio per concludersi a Milano domenica 30, sale a bordo di Toyota che, fino al 2022, sarà l’auto ufficiale della Corsa Rosa e di tutte le altre classiche di ciclismo organizzate da RCS Sport.


Presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si sono incontrati il Presidente del Gruppo, Urbano Cairo e l’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, Luigi Ksawery Lucà.


Urbano Cairo, Presidente RCS MediaGroup ha dichiarato: “Ieri abbiamo presentato a tutti i nostri partner il nuovo progetto del Giro d’Italia che sta per partire. Anche quest’anno sarà un evento e una vetrina di livello mondiale con 900 milioni di spettatori e 196 paesi collegati nei cinque continenti. Toyota, brand dal respiro internazionale, per il terzo anno consecutivo farà parte della famiglia del Giro; le loro auto ibride e innovative ci aiuteranno a costruire uno spettacolo ancora più responsabile e sostenibile e a raccontare il nostro territorio con tutte le sue numerose eccellenze."

“Siamo molto lieti di rinnovare la partnership con RCS MediaGroup, consapevoli di far parte di un grande progetto – dichiara Luigi Ksawery Lucà, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia. Il Giro d’Italia percorre da oltre un secolo i luoghi più belli del nostro Paese ed è un evento simbolo dello sport italiano, parte della storia di tutti noi. È dunque motivo di forte orgoglio poter mettere a disposizione la nostra flotta di auto dotate della miglior tecnologia elettrificata, dando il nostro contributo per rendere il Giro ancora più sostenibile e rispettoso del nostro importante patrimonio ambientale.”


La Flotta

La flotta sarà composta da 50 vetture Toyota, 38 Rav4 Hybrid e 12 Corolla Touring Sports, tutte equipaggiate con l’ultima evoluzione della tecnologia Full Hybrid, in grado di coniugare al meglio prestazioni con alta efficienza energetica ed emissioni di climalteranti ed inquinanti estremamente ridotte. 

Il RAV4 Hybrid e la Corolla Hybrid Touring Sports che accompagneranno i ciclisti in gara, infatti, già lo scorso anno hanno registrato prestazioni ai massimi livelli, viaggiando lungo le strade della manifestazione a tappe in modalità zero emissioni per oltre 50% del tempo, a testimonianza del grande contributo che possono dare le tecnologie elettrificate Toyota alla tutela dell’ambiente e alla mobilità sostenibile.

Al Giro di quest’anno, Toyota parteciperà con un ventaglio ricco di novità. In anteprima nazionale il Gruppo mostrerà la nuova arrivata nella ‘famiglia Yaris’, la Toyota Yaris Cross, l’innovativo SUV compatto dotato della tecnologia Ibrida Toyota più avanzata, che porta con sé tutte le qualità delle city car di ultima generazione. Proprio dal mese di maggio sarà possibile prenotare la vettura, in arrivo a settembre presso le Concessionarie della Rete Toyota.

Anteprima nazionale anche per la Mirai di seconda generazione, una vettura che incarna la visione Beyond Zero del Gruppo Toyota: è un’auto a trazione elettrica, in cui l’elettricità si genera a bordo dell’autovettura grazie alla reazione elettrochimica dell’idrogeno con l’ossigeno presente nell’aria. Il risultato è un’auto che va oltre le zero emissioni, oltre ad avere come unico prodotto di scarico il vapore acqueo dispone oggi di un filtro che è in grado di pulire l’aria durante la guida.

Insieme a Mirai, Nuova Yaris Hybrid e Nuovo RAV4 Plug-In Hybrid saranno protagoniste della ‘Beyond Zero Challenge’: una sfida sui temi della sostenibilità che vedrà coinvolti gli Ambassador Toyota su alcune tappe del Giro d’Italia.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024