ROMA, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL GP LIBERAZIONE

DILETTANTI | 21/04/2021 | 07:55

Si è alzato il sipario sull’edizione numero 74 del Gran Premio Liberazione, corsa che torna in calendario dopo due anni di assenza. La conferenza stampa si è tenuta in via multimediale attraverso la piattaforma Zoom, ma non sono mancate le autorità che hanno voluto far sentire la propria vicinanza a una delle manifestazioni sportive più importanti che si svolgono a Roma.


Molto importante è stato l’intervento di Roberto Tavani, delegato allo sport della Regione Lazio: “Porto il saluto del presidente Zingaretti e della giunta regionale, che ha voluto far sentire il proprio sostegno a una manifestazione che ci era mancata tanto negli anni passati. Il 25 aprile è una delle gare più significative della storia del nostro Paese e il Gran Premio Liberazione nasce proprio dalla fine del conflitto, che venne festeggiato in maniera spontanea da tante persone che sono uscite in strada, molte delle quali anche in bicicletta. Chissà che questa 74/a edizione non possa essere l’edizione che ci possa far capire come lo sport possa essere un’affermazione di diritti e di valori, una bandiera della libertà”. 


Anche Daniele Frongia, assessore allo sport di Roma Capitale, ha portato il proprio saluto istituzionale: “Il Gran Premio Liberazione è uno degli appuntamenti sportivi più importanti nella Capitale e quest’anno avrà anche una finalità sociale. Dopo uno stop di due anni siamo davvero molto felici di riabbracciare questa corsa che fa parte della nostra storia”. 

Il neo presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni ha lasciato un videomessaggio insieme a Gianni Bugno, vincitore nel 1985. Il presidente FCI ha dichiarato: “Un plauso particolare al Team Bike Terenzi per aver riportato il Gran Premio Liberazione ai suoi fasti. Ho avuto il piacere di partecipare a questa gara quando correvo ed è una delle corse più belle che ci siano. Domenica sarò presente a Roma per applaudire tutti coloro che prenderanno parte alla corsa”. 

Ha preso poi la parola Fausto Scotti, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross: “Sarà un piacere sostenere il lavoro del Team Bike Terenzi collaborando, come Asd Romano Scotti, nell’organizzazione della gara allievi. Al via della gara Juniores ci sarà anche la nazionale italiana composta da atleti che gareggiano nel ciclocross, quindi sarà un’occasione per vedere al via questi ragazzi che gareggiano anche nella stagione invernale”. 

Significativo anche l’intervento di Fernanda Pessolano con il progetto sociale ABCletta, associato al Gran Premio Liberazione e alla Biblioteca della Bicicletta “Lucos Cozza”. 

Claudio Terenzi, presidente del Team Bike Terenzi, ha affermato: “Ringrazio le istituzioni, gli esponenti della Federciclismo, del CONI e tanti amici che mi stanno supportando. Ringrazio anche la storia di questo evento, in particolare la Primavera Ciclistica, nelle figure di Eugenio Bomboni e Andrea Novelli, che mi hanno preceduto nell’organizzazione della corsa. La pandemia ci ha portato un supplemento di lavoro incredibile, ma ci auguriamo che tutto possa andare per il verso giusto: non ci potrà essere pubblico, e questo cozza un po’ con l’aspetto sportivo, ma le regole sono queste. E’ stata un’iniziativa coraggiosa quella di inserire un aspetto solidale oltre a quello agonistico, ma abbiamo voluto costruire un evento a tutto tondo”.

Domenica 25 aprile alle ore 17:10 sarà trasmessa da RaiSport la differita del Gran Premio Liberazione con una sintesi di 45 minuti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024