IL GIRO D'ITALIA IN UNA FRAGRANZA: ACCA KAPPA CREA VOLATA EAU DE PARFUM

NEWS | 20/04/2021 | 07:53

Il Giro d’Italia nacque nel 1909. All’epoca Acca Kappa, azienda di Treviso famosa nel mondo per la produzione di spazzole, spazzolini da denti e articoli per la cura del corpo ancora oggi prodotti nello stabilimento originario, aveva già 40 anni di storia, una storia che del valore dell’artigianalità senza tempo, dei profumi dei giardini all’italiana e dell’impegno, fatto di costanza, dedizione e idee, ha fatto tesoro. Quando c’è stato bisogno di una volata per far ripartire l’attività nonostante le difficoltà della guerra, Acca Kappa ha riportato l’eccellenza in testa e non ha mai smesso di farlo.


Così oggi, per amore di uno sport nobile e popolare capace di conquistare un pubblico vastissimo, affine nello spirito e nella vocazione trasversale ai valori dell’azienda, Acca Kappa crea VOLATA EAU DE PARFUM, un profumo dedicato al Giro d’Italia, “official fragrance” che rappresenta l’inizio di una collaborazione che si svilupperà nell’arco del prossimo triennio.


Si può racchiudere in un profumo la poesia di un mondo fatto di tradizione, italianità e passione? Può una fragranza evocare le note sportive, nostalgiche eppure attuali di un’esperienza più che centenaria?

“Fin da subito ci è sembrata un’avventura molto affascinante, anche perché, proprio quest’anno, si celebrano i 90 anni della Maglia Rosa al Giro d’Italia”, dichiara Elisa Gera, CEO di Acca Kappa alla quarta generazione. “Abbiamo coinvolto Luca Maffei, “naso” milanese e astro nascente della profumeria contemporanea, con cui avevamo già collaborato per la realizzazione di profumi di successo come “Black Pepper”, vincitore nel 2015 del premio “The Art and Olfaction Awards” a Los Angeles. Con Maffei abbiamo compiuto un vero e proprio “Giro d’Italia” alla ricerca di alcune tra le note olfattive più caratteristiche del nostro Paese, come il Bergamotto, l’Iris ed il Cipresso. Il risultato finale è “VOLATA”, un profumo profondo ed intenso, sicuramente fresco, e dall’accento quasi vintage, capace di incarnare quel mix di ricordi e sensazioni che, attraversando l’Italia, sfiorano l’epica di un ciclismo senza tempo, passando da Coppi e Bartali per arrivare ai giorni nostri.”

“Dopo la bellissima esperienza in occasione dei Mondiali di Sci di Cortina 2021, per i quali abbiamo creato Šfarìa, Eau de Parfum, un profumo per evocare i fiocchi leggeri e farinosi delle nevicate a Cortina, ora VOLATA è il nostro contributo al Giro d’Italia, e anche un augurio: ritrovare la gioia che libera e appaga, dopo aver vinto una sfida mai così ardua” conclude Elisa Gera, una donna a capo di un’azienda che da più di 150 anni sa guardare al futuro.

VOLATA EAU DE PARFUM esprime note di testa di bergamotto, zenzero, pepe rosa e cardamomo, un cuore di iris, fava tonka, lavanda, labdano e angelica e un fondo di patchouli, vetiver, cipresso, vaniglia e musk. Ma non solo. VOLATA esprime anche il desiderio di ripartire con slancio dopo un anno difficile, di raggiungere nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024