2+MILIONI DI KM: PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO IN FAVORE DI DYNAMO CAMP

NEWS | 20/04/2021 | 08:05

 


E’ stata presentata ufficialmente la 2+Milioni di km edizione 2021, progetto ideato da Bikevo, con l’obiettivo di invitare ciclisti e simpatizzanti della bici a mettersi in sella a supporto di una causa sociale, Dynamo Camp, Onlus che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, presso il Camp e in ospedali, associazioni e case famiglia di tutta Italia.


Alla presentazione, insieme al fondatore e CEO di Bikevo Max Morocutti e a Enzo Manes, fondatore di Dynamo Camp, è intervenuto il Sen. Prof. Paolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute.

Presente una rappresentanza del mondo sportivo, con Cordiano Dagnoni, Presidente di Federciclismo, Davide Cassani, Coordinatore Tecnico delle Nazionali. Vi sono i messaggi ben augurali inviati da Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport nel Consiglio dei Ministri, e da Giovanni Malagò, Presidente Coni. Hanno partecipato alcuni nomi del giornalismo sportivo e media, tra i primi a sostenere la diffusione del progetto: Lia Capizzi, inviata di Skysport che ha moderato l’evento, Giovanni Bruno editorialista di Sky Sport, Pier Bergonzi, Vice Direttore della Gazzetta dello Sport, Riccardo Magrini, Talent di Eurosport, Uberto Fornara, Consigliere Esecutivo RCS.

“L’iniziativa alla sua prima edizione 2020 ha raggiunto i 2,1 milioni di km percorsi, di cui 1 milione e 300 mila grazie ai ciclisti iscritti e a 900 mila grazie ai km dedicati dai ragazzi delle giovanili della Federazione” ha dichiarato Max Morocutti, ideatore e fondatore di Bikevo. “Grazie alla Federazione per essere ancora al nostro fianco con il progetto Bicimparo, che è nato proprio con la 2+Milioni di Km per promuovere il ciclismo nelle scuole tra i giovani da 5 a 15 anni. E grazie a tutti coloro che si iscriveranno e si metteranno in sella per questo nobile traguardo. La bici è sport e divertimento e mi auguro cresca ancora nel nostro Paese: questa iniziativa che va a supporto di Dynamo per regalare felicità a bambini con gravi patologie, va in questa direzione.”

La 2+Milioni Km intende coinvolgere il maggior numero di persone, da atleti a simpatizzanti della bici, da soli, in squadra o anche in famiglia, che iscrivendosi percorrono km in modo libero e li devolvono moltiplicandoli per il coefficiente 0,25 €, oppure attraverso una donazione libera, o, ancora, grazie a una donazione da parenti, colleghi o amici. All’obiettivo sportivo, raggiungere un totale di 2+Milioni di Km in sella in modo aggregato, si affianca l’obiettivo sociale di sostenere Dynamo Camp.

“Grazie a questa iniziativa fondata sull’aggregazione: mobilitare il maggior numero di persone in modo semplice e divertente è chiave nella raccolta fondi, e in Italia c’è grande bisogno di idee come questa, a supporto di progetti con finalità sociale. Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa ogni anno a 10.000 bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, 7.000 in un anno difficile come il 2020, nella maggior parte dei casi determinando un cambiamento positivo nel loro modo di affrontare la malattia e la vita. Grazie a Bikevo, alla Federazione Ciclistica italiana, al Coni e a tutti i partner e amici che lo sostengono.” È la dichiarazione di Vincenzo Manes, fondatore di Dynamo Camp.

La 2+Milioni di Km inizia l’8 maggio, in concomitanza con il Giro d’Italia e si articola in 3 wave distinte e consecutive: PRIMAVERA 8 maggio – 30 giugno ; ESTATE 1 luglio – 31 agosto; AUTUNNO 1 settembre – 31 ottobre.

Le iscrizioni saranno aperte dall’8 maggio 2021 sul sito 2milionikm.com. Il sito, oltre a fornire tutte le informazioni utili per le modalità di iscrizione e donazione, riporterà il countdown dell’iniziativa e due counter sempre aggiornati riferiti ai KM pedalati ed alla somma delle donazioni. 

La registrazione di km da parte dei ciclisti avviene manualmente sul sito o anche attraverso Strava.

Team aziendali, squadre amatoriali e Ambassador

La partecipazione di aziende con programmi di Social Engagement può avvenire attraverso un pre-acquisto di un numero di partecipazioni per i propri dipendenti a fronte di un totale di KM, e rientrare tra le attività di volontariato aziendale. Anche le Squadre Amatoriali possono partecipare e sfidarsi sugli obiettivi.

Ogni singola persona che partecipa è Ambassador di 2+Milioni Km, con l’incitamento morale degli Ambassador d’eccezione guidati dal CT Davide Cassani e le squadre giovanili di FCI e i partecipanti al progetto Bicimparo di Federciclismo.

Partner e Istituzioni

La 2+Milioni di Km ha il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana.

L’iniziativa verrà abbinata a eventi di RCS Sport (Giro d’Italia, Giro E, Giro di Lombardia), di ExtraGiro (Giro Under e Campionati Italiani) e di Formula Bici con le principali 25 Granfondo nazionali.

Grazie a Skysport per la realizzazione del video di presentazione e DMTC Sport per il supporto nell’attività social.

Grazie ai media partner che contribuiscono a far conoscere l’iniziativa: Skysport, RCS Mediagroup  e Clear Channel.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024