2+MILIONI DI KM: PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO IN FAVORE DI DYNAMO CAMP

NEWS | 20/04/2021 | 08:05

 


E’ stata presentata ufficialmente la 2+Milioni di km edizione 2021, progetto ideato da Bikevo, con l’obiettivo di invitare ciclisti e simpatizzanti della bici a mettersi in sella a supporto di una causa sociale, Dynamo Camp, Onlus che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, presso il Camp e in ospedali, associazioni e case famiglia di tutta Italia.


Alla presentazione, insieme al fondatore e CEO di Bikevo Max Morocutti e a Enzo Manes, fondatore di Dynamo Camp, è intervenuto il Sen. Prof. Paolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute.

Presente una rappresentanza del mondo sportivo, con Cordiano Dagnoni, Presidente di Federciclismo, Davide Cassani, Coordinatore Tecnico delle Nazionali. Vi sono i messaggi ben augurali inviati da Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport nel Consiglio dei Ministri, e da Giovanni Malagò, Presidente Coni. Hanno partecipato alcuni nomi del giornalismo sportivo e media, tra i primi a sostenere la diffusione del progetto: Lia Capizzi, inviata di Skysport che ha moderato l’evento, Giovanni Bruno editorialista di Sky Sport, Pier Bergonzi, Vice Direttore della Gazzetta dello Sport, Riccardo Magrini, Talent di Eurosport, Uberto Fornara, Consigliere Esecutivo RCS.

“L’iniziativa alla sua prima edizione 2020 ha raggiunto i 2,1 milioni di km percorsi, di cui 1 milione e 300 mila grazie ai ciclisti iscritti e a 900 mila grazie ai km dedicati dai ragazzi delle giovanili della Federazione” ha dichiarato Max Morocutti, ideatore e fondatore di Bikevo. “Grazie alla Federazione per essere ancora al nostro fianco con il progetto Bicimparo, che è nato proprio con la 2+Milioni di Km per promuovere il ciclismo nelle scuole tra i giovani da 5 a 15 anni. E grazie a tutti coloro che si iscriveranno e si metteranno in sella per questo nobile traguardo. La bici è sport e divertimento e mi auguro cresca ancora nel nostro Paese: questa iniziativa che va a supporto di Dynamo per regalare felicità a bambini con gravi patologie, va in questa direzione.”

La 2+Milioni Km intende coinvolgere il maggior numero di persone, da atleti a simpatizzanti della bici, da soli, in squadra o anche in famiglia, che iscrivendosi percorrono km in modo libero e li devolvono moltiplicandoli per il coefficiente 0,25 €, oppure attraverso una donazione libera, o, ancora, grazie a una donazione da parenti, colleghi o amici. All’obiettivo sportivo, raggiungere un totale di 2+Milioni di Km in sella in modo aggregato, si affianca l’obiettivo sociale di sostenere Dynamo Camp.

“Grazie a questa iniziativa fondata sull’aggregazione: mobilitare il maggior numero di persone in modo semplice e divertente è chiave nella raccolta fondi, e in Italia c’è grande bisogno di idee come questa, a supporto di progetti con finalità sociale. Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa ogni anno a 10.000 bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, 7.000 in un anno difficile come il 2020, nella maggior parte dei casi determinando un cambiamento positivo nel loro modo di affrontare la malattia e la vita. Grazie a Bikevo, alla Federazione Ciclistica italiana, al Coni e a tutti i partner e amici che lo sostengono.” È la dichiarazione di Vincenzo Manes, fondatore di Dynamo Camp.

La 2+Milioni di Km inizia l’8 maggio, in concomitanza con il Giro d’Italia e si articola in 3 wave distinte e consecutive: PRIMAVERA 8 maggio – 30 giugno ; ESTATE 1 luglio – 31 agosto; AUTUNNO 1 settembre – 31 ottobre.

Le iscrizioni saranno aperte dall’8 maggio 2021 sul sito 2milionikm.com. Il sito, oltre a fornire tutte le informazioni utili per le modalità di iscrizione e donazione, riporterà il countdown dell’iniziativa e due counter sempre aggiornati riferiti ai KM pedalati ed alla somma delle donazioni. 

La registrazione di km da parte dei ciclisti avviene manualmente sul sito o anche attraverso Strava.

Team aziendali, squadre amatoriali e Ambassador

La partecipazione di aziende con programmi di Social Engagement può avvenire attraverso un pre-acquisto di un numero di partecipazioni per i propri dipendenti a fronte di un totale di KM, e rientrare tra le attività di volontariato aziendale. Anche le Squadre Amatoriali possono partecipare e sfidarsi sugli obiettivi.

Ogni singola persona che partecipa è Ambassador di 2+Milioni Km, con l’incitamento morale degli Ambassador d’eccezione guidati dal CT Davide Cassani e le squadre giovanili di FCI e i partecipanti al progetto Bicimparo di Federciclismo.

Partner e Istituzioni

La 2+Milioni di Km ha il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana.

L’iniziativa verrà abbinata a eventi di RCS Sport (Giro d’Italia, Giro E, Giro di Lombardia), di ExtraGiro (Giro Under e Campionati Italiani) e di Formula Bici con le principali 25 Granfondo nazionali.

Grazie a Skysport per la realizzazione del video di presentazione e DMTC Sport per il supporto nell’attività social.

Grazie ai media partner che contribuiscono a far conoscere l’iniziativa: Skysport, RCS Mediagroup  e Clear Channel.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024