PAGELLE DI STAGI. NELL'AMSTEL CAMOMILLA IL BRIVIDO TRA VAN AERT E PIDCOCK ARRIVA AL FOTOFINISH

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 18:58
di Pier Augusto Stagi

Wout Van AERT. 10. Avrebbe tutto il diritto di dire “sono un po’ stanchino”, ma pedala da mesi come un ossesso, portando a casa vittorie e piazzamenti in ogni dove. Poche storie, questo è un fenomeno. Forte a crono, forte in salita, veloce allo sprint, resistente e affidabile nelle corse a tappe: ma che volete di più? Certo, è belga. Ma che corridore! Dimenticavo: con quella di oggi 14° gara stagionale: 4 vittorie, 3 secondi (con quello nella generale alla Tirreno), 3 terzi, 1 quarto, 1 sesto (Fiandre), 1 nono, un 11° e un 13°. Bravo, no?


Thomas PIDCOCK. 10. Che personalità e che talento! Il piccolo Tom ha soli 21 anni, ed è l’ennesimo ragazzo di una nidiata spaventosa che va ad arricchire la già nutrita “generazione di fenomeni” di cui nessuno dei nostri fa parte. Il bimbo della Ineos ha talento da vendere e nonostante i suoi 165 centimetri di classe pura, a me sembra già un gigante.


Maximilian SCHACHMANN. 9. Il tedesco della Bora è anche costretto nel finale a rincorrere, visto che rimane coinvolto in una caduta, poi però si fa inseguire e ottiene un bellissimo terzo posto. Certo, con una condizione così, oggi un po’ di amaro in bocca resta. Per come è andato, un terzo posto è un po’ strettino.

Michael MATTHEWS. 6. L’australiano non è chiaramente in possesso di una condizione super e fa quello che può (Esteban Chaves monumentale, voto 7): vince la volata degli inseguitori. Fa tanto, con il minimo sforzo. Si fa per dire…

Alejandro VALVERDE. 7. Ad un certo punto prende su e, da solo, rientra sul gruppetto di testa. La classe non ha età.

Julian ALAPHILIPPE. 5. Il campione del mondo resta aggrappato alla corsa con i denti e la classe che lo contraddistingue, ma è chiaramente poco brillante. Poco LouLou.

Bauke MOLLEMA. 17. Sul più bello, quando è lì a giocarsela, viene tagliato fuori da una foratura.

Michał KWIATKOWSKI. 8. Il voto è a tutta la Ineos, che nel finale ne piazza lì tre, con Carapaz e Pidcock. Esemplari.

Mauri VANSEVENANT. 9. Altro 21enne, anche lui di casa Lefevere, che in bicicletta ci sa fare. Non bellissimo da vedere, ma faticatore come pochi. Oggi fa di tutto e di più: cade insegue e rientra, fora insegue e rientra, difende e tira. Prezioso.

Primoz ROGLIC. 6,5. Sul Cauberg, ultimo passaggio, fa il suo. Poi lascia fare a Wout.

Kristian SBARAGLI. 7,5. Il 30enne corridore della Alpecin Fenix ottiene un più che lusinghiero 7° posto: primo degli italiani. Non male.

Sonny COLBRELLI. 5,5. Ci prova, nel finale, entrando in una buonissima fuga a sei con Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Florian Sènèchal (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE-Team Emirates) e Simon Clarke (Team Quebeka-Assos). Poi però rientra come i suoi soci nei ranghi.

Greg VAN AVERMAET. 4. Gioca a nascondersi e poi si perde.

Matteo TRENTIN. 5. Mai davvero nel vivo della corsa, chiude in 12° posizione: secondo degli italiani.

Jakob FUGLSANG. 5. Penserà alle Ardenne?

Edward THEUNS. 7. Il 29enne belga 8° alla Roubaix 2017, prende e va con il compagno di squadra Julien Bernard (Trek - Segafredo). Con loro, in questa fuga di giornata che ha condizionato gran parte della corsa, Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal), Maurits Lammertink e Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga (Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).

AMSTEL Gold Race. 6. E meno male che è la corsa della birra: gassosa e schiumosa, effervescente e spumosa, ma oggi la classica olandese ci ha fatto l’effetto della camomilla. La classica dei Paesi Bassi ha davvero pochi momenti alti, se non negli ultimi 30 km. Chiamatela Amstel Ronf Race: sogni d’oro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Van Aert
18 aprile 2021 19:21 fulvio54
Che altro dire sul belga semplicemente FANTASTICO!

ronf ronf
18 aprile 2021 19:42 alerossi
il circuito sembra un mondiale, e come un mondiale si aspetta l'ultimo giro.

Mohoric 8 si può dire?
18 aprile 2021 21:42 cyrano
Lo sacrificano all'altare di Cobrelli.
Poi però deve mettersi in proprio e rimedia un piazzamento nei 10.
Grandissimo.

Cross per Dio
18 aprile 2021 22:00 bove
Se Cordiano Dagnoni non farà di tutto per riempire i campi delle gare di ciclocross il prossimo autunno inverno, possiamo metterci l'anima in pace e sperare che arrivi dal cielo il fenomeno ( Pantani docet ) a togliere le castagne da fuoco. Meditate gente mediante

@cyrano
19 aprile 2021 00:04 fransoli
non so perché dici che Mohoric sia stato "sacrificato".... non ha mai vinto una classica in vita sua... anzi, direi che nonostante abbia delle qualità indiscutibili pare ormai destinato ad una carriera da gregario/cacciatore di tappe... sono troppi anni che deve fare il salto definitivo di qualità che però non arriva mai

amstel ronf race
19 aprile 2021 08:15 bernacca
finora i corridori ci hanno abituato troppo bene :) In ogni caso la Sanremo come dovrebbe essere chiamata?? la gara dei sogni ? ( ronf ronf)

Fotofinish
19 aprile 2021 09:45 Maurone
Non esiste un altro fotofinish, magari dall'altra parte della pista?

Fotofinish
19 aprile 2021 23:53 palo
Quel fotofinish non convince per niente neanche me.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024