AMSTEL GOLD RACE. PERCORSO TUTTO NUOVO E CIRCUITO BLINDATO

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 08:30
di Francesca Monzone

Nel 2020 fu una delle corse annullate a causa del Covid-19, ma quest’anno l'Amstel Gold Race è tornata, anche se il suo percorso sarà molto diverso da quello tradizionale. Non ci saranno più i tre anelli che attraverseranno il Limburgo meridionale, ma un circuito locale tra Valkenburg e Maastricht. Inutile guardare le edizioni precedenti, con la mente bisognerebbe tornare al 2019, quando Van der Poel conquistò la sua prima Classica sulle strade di casa, superando Simon Clarke e Jakob Fuglsang.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.45 CLICCA QUI


A causa delle misure restrittive imposte dal Governo olandese per l’emergenza Covid-19, l’organizzazione ha dovuto disegnare un nuovo percorso, dove il pubblico non sarà presente. Si correrà tra Maastricht e Valkenburg, con tre salite da affrontare per ogni giro, un po’ come se fosse un Campionato Mondiale.

Per evitare gli spettatori, ci sarà la partenza neutralizzata all'Holland Casino sul Cauberg a Valkenburg. Dopo aver superato la partenza-arrivo a Vilt, ci sarà la partenza ufficiale dall'Hotel Lamerichs lateralmente al Geulhemmerberg. Il plotone quindi si dirigerà verso Maastricht attraverso il Rijksweg. Dopo alcuni chilometri in leggera discesa, il gruppo affronterà il Bemelerberg, una salita lunga circa il doppio del Geulhemmerberg, ma con la stessa pendenza media al 5,8%. Si proseguirà su una strada diritta, fino a Valkenburg. A buona velocità si andrà verso il centro storico e dopo la caratteristica curva a sinistra, ci sarà il punto di partenza del Cauberg. Il Cauberg nel Mergelland è la più ripida e famosa delle tre salite del nuovo percorso dell’Amstel Gold Race.

La pendenza massima arriverà al 12%, nella curva appena prima del famoso ponte pedonale, che collega il parcheggio del casinò con la città di Thermae 2000. Poi si svolterà a destra per proseguire su un rettilineo di 1,8 chilometri verso il traguardo. Una volta il Cauberg rappresentava il baricentro della corsa, ma oggi non sarà più così, perché questa salita i corridori dovranno affrontarla 12 volte.

I giri saranno tredici (l'ultimo leggermente più corto) per un percorso di 216,7 chilometri. L’edizione del 2019 era più lunga e i chilometri erano stati 265,7. Ma va detto che l’ultimo giro delle edizioni 2018 e 2019 era identico a quello che vedremo quest’anno. Ciò significa che dopo l'ultima volta a Geulhemmerberg, il plotone girerà a destra in direzione di Kuytenbergweg fino alla periferia di Maastricht. Nel finale i corridori riprenderanno quindi la stessa strada per il Bemelerberg, per affrontare ancora l'ultima salita dell'Amstel, che porterà sul traguardo di Vilt.

Le previsioni meteo non sono male. Il vento sarà alle spalle dei corridori durante le ultime salite del Cauberg e del Geulhemmerberg. Il percorso, nonostante sia più corto, sarà comunque abbastanza duro e la selezione è garantita. La gara potrebbe essere chiusa per molto tempo e sarà difficile vedere un attacco solitario prima dell’ultimo passaggio sul Cauberg. Sulla lunghezza però bisogna fare una considerazione: la gara sarà più breve e quindi i corridori che vogliono vincere saranno più freschi. Alla luce di questo, difficilmente avremo un arrivo in solitaria, mentre sarà più probabile assistere ad uno sprint formato da pochi corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024