ARU. «STO CRESCENDO E HO RIPRESO A SORRIDERE IN BICI»

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 08:14

Concluso Il Giro dei Paesi Baschi, Fabio Aru fa il primo bilancio della sua stagone in maglia Qhubeka Assos. «Sono a 23 giorni di gara oltre ad alcune corse di ciclocross all'inizio dell'anno e sono davvero felice di far parte della famiglia Qhubeka ASSOS. È davvero una buona squadra e mi godo ogni momento che trascorro con i miei compagni di squadra e tutto lo staff. La sensazione è davvero, davvero buona».


L'analisi è precisa: «La mia stagione su strada è iniziata al Tour de la Provence, poi ho corso l'Haut Var, la Royal Bernard Drôme Classic, la Parigi-Nizza e infine i Paesi Baschi. Le mie prossime gare saranno Flèche Wallonne e Liegi-Bastogne-Liegi. Il Giro quest'anno non era nel mio programma, ma sicuramente lo seguirò anche per supportare i miei compagni di squadra».


E ancora: «Mi è piaciuta molto ogni singola gara che ho fatto ma so che devo ancora lavorare per trovare la forma perché negli ultimi due anni ho avuto una serie di problemi. Nel 2019 ho subito un intervento chirurgico, ho dovuto fermarmi per tre mesi, poi sono tornato per alcune gare e mi sono fermato dopo 10 giorni della Vuelta a Espana. L'anno scorso ho corso in Colombia e alcune gare ad agosto ma poi mi sono fermato di nuovo dopo una settimana di Tour e ho fatto poco più di 20 giorni di gara; per un professionista non è molto, ecco perché devo lavorare sulla mia forma».

Quindi uno sguardo al futuro: «Mi piace la filosofia della Qhubeka Assos: qui si valuta gara per gara e si stabiliscono gli obiettivi insieme. Il principale è essere al 100%: il mio corpo sta migliorando gara dopo gara ed è per questo che sorrido in biciletta e mi godo ogni momento. Qhubeka ASSOS non è solo un team ma una famiglia, ogni singola persona qui lavora per l'altra, tutti insieme poi collaboriamo per la Qhubeka Charity e i nostri partner».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
18 aprile 2021 10:00 9colli
Vai avanti col Tuo programma e non stare a sentire i commenti a Bischero che vengono fatti dai DIVANISTI. In Bocca al Lupo.

tour?
18 aprile 2021 11:43 mandcu
Scelta che non mi convince.. anche se è indietro di condizione, al Giro aveva più possibilità di agguantare una vittoria che gli avrebbe ridato morale e fiducia... al TDF il livello sarà troppo alto... temo un flop...

Boh
18 aprile 2021 13:26 Woooow
Purtroppo ormai ha perso gli anni in cui poteva vincere...il post contador poteva essere l unica ragionevole finestra x riuscire ad imporsi...ormai anche i dati mostrano cm la qualita' l ciclismo si sia alzata moltissimo.
Gente cm vanderpoel, van aert, pogacar bernal remco e anke roglic lasceranno le briciole al resto del gruppo...povero aru mi dispiace tanto, prometteva piu di nibali, ma la testa del campione nibali l ha sempre avuta

Vinokurov
18 aprile 2021 14:15 paree
9colli ma che discorsi a Bischero, sono quasi 4 anni che fà quest discorsi...
Ricordatevi sempre cosa gli disse Vinokurov:
Se vuoi continuare a vincere rimani qui se vuoi i soldi vai.
Secondo voi quale era il successo del discorso???

AMATORI AGONISTI
18 aprile 2021 14:25 IlSerpe
Io conosco una ottima squadra che senza forzature ti fa correre sempre con il sorriso e poi si fa sempre festa con tarallucci e vino

Un disco già sentito
18 aprile 2021 15:23 pickett
Aru diceva le stesse identiche cose l'anno scorso,due anni fa e tre anni fa.

x paree
18 aprile 2021 18:10 9colli
Basta essere informati: il Giro non è stato programmato ne da Aru, ne dalla Squadra.

Aru: per piacere lascia stare la Classifica Generale al Tour
19 aprile 2021 09:45 vecchiobrocco
spero che Aru vada al Tour a fare cacciatore di tappe... magari gliene può andare bene una. Se cerca la CG finirà come al solito: dopo un pò di tappe si prende 20 minuti ed il morale finisce sotto i tacchi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024