ARU. «STO CRESCENDO E HO RIPRESO A SORRIDERE IN BICI»

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 08:14

Concluso Il Giro dei Paesi Baschi, Fabio Aru fa il primo bilancio della sua stagone in maglia Qhubeka Assos. «Sono a 23 giorni di gara oltre ad alcune corse di ciclocross all'inizio dell'anno e sono davvero felice di far parte della famiglia Qhubeka ASSOS. È davvero una buona squadra e mi godo ogni momento che trascorro con i miei compagni di squadra e tutto lo staff. La sensazione è davvero, davvero buona».


L'analisi è precisa: «La mia stagione su strada è iniziata al Tour de la Provence, poi ho corso l'Haut Var, la Royal Bernard Drôme Classic, la Parigi-Nizza e infine i Paesi Baschi. Le mie prossime gare saranno Flèche Wallonne e Liegi-Bastogne-Liegi. Il Giro quest'anno non era nel mio programma, ma sicuramente lo seguirò anche per supportare i miei compagni di squadra».


E ancora: «Mi è piaciuta molto ogni singola gara che ho fatto ma so che devo ancora lavorare per trovare la forma perché negli ultimi due anni ho avuto una serie di problemi. Nel 2019 ho subito un intervento chirurgico, ho dovuto fermarmi per tre mesi, poi sono tornato per alcune gare e mi sono fermato dopo 10 giorni della Vuelta a Espana. L'anno scorso ho corso in Colombia e alcune gare ad agosto ma poi mi sono fermato di nuovo dopo una settimana di Tour e ho fatto poco più di 20 giorni di gara; per un professionista non è molto, ecco perché devo lavorare sulla mia forma».

Quindi uno sguardo al futuro: «Mi piace la filosofia della Qhubeka Assos: qui si valuta gara per gara e si stabiliscono gli obiettivi insieme. Il principale è essere al 100%: il mio corpo sta migliorando gara dopo gara ed è per questo che sorrido in biciletta e mi godo ogni momento. Qhubeka ASSOS non è solo un team ma una famiglia, ogni singola persona qui lavora per l'altra, tutti insieme poi collaboriamo per la Qhubeka Charity e i nostri partner».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
18 aprile 2021 10:00 9colli
Vai avanti col Tuo programma e non stare a sentire i commenti a Bischero che vengono fatti dai DIVANISTI. In Bocca al Lupo.

tour?
18 aprile 2021 11:43 mandcu
Scelta che non mi convince.. anche se è indietro di condizione, al Giro aveva più possibilità di agguantare una vittoria che gli avrebbe ridato morale e fiducia... al TDF il livello sarà troppo alto... temo un flop...

Boh
18 aprile 2021 13:26 Woooow
Purtroppo ormai ha perso gli anni in cui poteva vincere...il post contador poteva essere l unica ragionevole finestra x riuscire ad imporsi...ormai anche i dati mostrano cm la qualita' l ciclismo si sia alzata moltissimo.
Gente cm vanderpoel, van aert, pogacar bernal remco e anke roglic lasceranno le briciole al resto del gruppo...povero aru mi dispiace tanto, prometteva piu di nibali, ma la testa del campione nibali l ha sempre avuta

Vinokurov
18 aprile 2021 14:15 paree
9colli ma che discorsi a Bischero, sono quasi 4 anni che fà quest discorsi...
Ricordatevi sempre cosa gli disse Vinokurov:
Se vuoi continuare a vincere rimani qui se vuoi i soldi vai.
Secondo voi quale era il successo del discorso???

AMATORI AGONISTI
18 aprile 2021 14:25 IlSerpe
Io conosco una ottima squadra che senza forzature ti fa correre sempre con il sorriso e poi si fa sempre festa con tarallucci e vino

Un disco già sentito
18 aprile 2021 15:23 pickett
Aru diceva le stesse identiche cose l'anno scorso,due anni fa e tre anni fa.

x paree
18 aprile 2021 18:10 9colli
Basta essere informati: il Giro non è stato programmato ne da Aru, ne dalla Squadra.

Aru: per piacere lascia stare la Classifica Generale al Tour
19 aprile 2021 09:45 vecchiobrocco
spero che Aru vada al Tour a fare cacciatore di tappe... magari gliene può andare bene una. Se cerca la CG finirà come al solito: dopo un pò di tappe si prende 20 minuti ed il morale finisce sotto i tacchi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024