VOCI DAL GIRO. PANCANI-BORGATO? PIÙ DI UNA IDEA. E POI QUELLA MOTO “AZZURRA” DI CASSANI...

TV | 16/04/2021 | 11:49
di Guido La Marca

Una doppia telecronaca e una prima volta. In casa Rai starebbero pensando più che seriamente a qualcosa di estremamente innovativo a livello di narrazione che farà certamente storia, anche perché si tratta di Giro d’Italia, della corsa delle corse, il fiore all’occhiello delle manifestazioni sportive di casa nostra, forse il miglior veicolo per far conoscere le nostre bellezze, la nostra cultura e la nostra storia nel mondo.


Sono chiaramente “rumors”, mezze frasi raccolte qua è la che noi proviamo a mettere assieme, ma da fonti molto qualificate non ci dovremmo andare poi tanto lontano.


Auro Bulbarelli, il direttore di Rai Sport, che il ciclismo ce l’ha da sempre nel cuore e se non è una priorità è chiaramente un amore che con passione continua a coltivare dopo anni trascorsi a raccontarlo, avrebbe in mano carte molto interessanti da calare sul tavolo a sorpresa.

Ma andiamo con ordine. Si parte al mattino, un’ora prima del via della tappa con “Villaggio partenza” su Rai Sport. Qui dovremmo ritrovare due amici del Giro e del ciclismo, i già collaudati Tommaso Mecarozzi e Gigi Sgarbozza.

Appena la corsa si “muove”, eccoci con la “Prima diretta”. Introduzione di Antonello Orlando il quale dovrebbe lanciare la prima coppia del Giro: Andrea De Luca (che quest’anno sarà la prima voce del Tour de France) e Marco Saligari, che scenderà quindi dalla moto.

Alle 14 da Rai Sport si passa a Rai Due e qui la palla dovrebbe essere presa da una nuova coppia: il più che noto e apprezzato Francesco Pancani e Giada Borgato, padovana, classe ’89, ex ciclista, che in questi anni si è già fatta apprezzare al microfono in diverse circostanze. Con loro, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi. In motocronaca, invece, il bravissimo Stefano Rizzato, che dovrebbe essere coadiuvato da una “moto azzurra”, da un osservatore molto interessato alla vigilia delle olimpiadi di Tokio, il ct Davide Cassani.

Al Processo alla Tappa pochi dovrebbero essere i cambiamenti, anzi a quanto ci risulta nessuno. Regina del salotto del dopocorsa Alessandra De Stefano, nostra signora del Giro, che avrà due compagni di viaggio d’eccezione, i confermatissimi Daniele Bennati e Stefano Garzelli, il quale quest'ultimo andrà a ricoprire durante la tappa anche il ruolo di esperto tecnico a fianco del regista Stefano Brunozzi.

Per il TGiro dovrebbero “scendere in campo” nuovamente i più che collaudati Andrea De Luca e Marco Saligari, mentre per il Giro Notte Marco Saligari farà da spalla ad Antonello Orlando.

Queste, chiaramente, sono solo “voci dal Giro”, in attesa di un comunicato ufficiale da parte di mamma Rai, ma vi assicuriamo che sono molto vicine alla realtà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
continuano a sbagliare
16 aprile 2021 12:01 alerossi
da quando non c'è più martinello, ogni anno e ogni corsa cambiano. così gli spettatori non acquisiscono il linguaggio di una coppia fissa (come era pancani-martinello). molto meglio eurosport

TUTTA LA RAI NON FA IL COMMENTO DEL MAGRO E GREGORIO
16 aprile 2021 12:31 insalita
Non c'è staff che tenga alla Rai per rendere piacevole una tappa del giro..... Magrini e Gregorio di EUROSPORT fanno passare le ore davanti alla tv con immenso piacere... solo con le immagini azzeccano tutto o quasi ... quando sbagliano con un sorriso è come non fosse successo nulla.... BASTA RAI! BASTA VECCHIUME!

no!
16 aprile 2021 12:43 Stoccolma
Per favore non Genovesi...le abbiamo sentite tutte le storielle, gli aneddoti, le sue domandine e le sue curiosità e quanto gli piace questo e quanto lo commuove quello...basta! Manca Martinello ovviamente!

telecronaca
16 aprile 2021 13:00 mandcu
la Borgato nelle sue uscite è stata bravissima, decisamente meglio di De Luca, ma Beppe Conti ci sarà spero?

Teste pensanti
16 aprile 2021 13:53 Miguelon
Pancani-Borgato: due teste pensanti. Come Pancani Martinello. Ottime accoppiate.

Ottimo team
16 aprile 2021 13:58 Emilio
Vero, Martinello era la spalla ideale per Pancani che, non me voglia il "Magro", ha una marcia in più sia per dialettica, dizione ecc ecc. Ciò premesso Bulbarelli è stato bravo ad invertire la rotta dopo alcuni cambiamenti poco graditi al pubblico (vedi Distefano). Quando mi siederò sul divano sarò sicuro di avere un team al top con ottimi professionisti e vinca il migliore che spero sia Egan 😊

Bulbarelli e Martinello
16 aprile 2021 14:05 Roxy77
....visto che purtroppo non può fare il Presidente potevano richiamare Silvio.

Sgarbozza...
16 aprile 2021 15:10 seankelly
Ancora Gigi Sgarbozza???

De Luca al Tour
16 aprile 2021 15:33 Alex85
Con tutto il rispetto per la persona che mi pare sinceramente appassionata allo sport che commenta, purtroppo il paragone con il collega Pancani è impietoso... Sapere che sarà titolare sulle strade di Francia, poi... non che avessi dubbi visto che sta facendo le classiche del nord, ma il Tour avrebbe bisogno di alta voce.
Non ho più Eurosport, ma a Gregorio preferivo Aiello.

Telecronaca
16 aprile 2021 15:49 Diego076
Pancani-Martinello è il top! Tutte le altre soluzioni sono un ripiego

giro in Rai
16 aprile 2021 15:55 Oritiz
Speriamo non sia noioso come la presentazione del Giro.

no audio
16 aprile 2021 18:44 Donfelice62
io non sopporto i telecronisti,ho risolto con eurosport player, solo effetti live.

Martinello con la radio Rai
16 aprile 2021 19:10 comodi70
Tutti reclamano Martinello, scommetto che anche quest'anno farà coppia con Ghirotto a Radio Rai

Problema già risolto
16 aprile 2021 19:31 FrancoPersico
Seguo tutte le gare su Eurosport con Magrini e Gregorio e mi diverto. Il resto a voi

Giro
16 aprile 2021 19:34 fido113
Sempre grazie alla RAI per il ciclismo che trasmette e va benissimo la Borgato però è chiaro che Martinello è ineguagliabile per gli appassionati di ciclismo.

Martinello
16 aprile 2021 20:05 faustino
Il ritorno di Silvio Martinello sarebbe stato il vero rilancio dopo il punto più basso toccato con l'edizione autunnale 2020. La ricomposizione della migliore coppia in assoluto, Pancani Martinello, riaccenderebbe davvero l'entusiasmo, ma sappiamo bene che non avverrà finché a dirigere Raisport ci sarà Bulbarelli. Un vero peccato

Pancani-Borgato
16 aprile 2021 20:17 rufus
Se cosi' fosse, finalmente la Rai ne azzeccherebbe una! Pancani una certezza, mentre Giada Borgato autentica rivelazione al microfono, competente e spigliata. Quoto in pieno.

giro
16 aprile 2021 20:38 PIZZACICLISTA
la Borgato e Genevesi sono inascoltabili ma non ci sono problemi lo guarderò su EUROSPORT caro Bulbarelli stai sbagliando tutto

Borgato
16 aprile 2021 20:38 max73
La Borgato sarebbe un colpaccio..mi sembra molto in gamba.... sicuramente qualsiasi soluzione è migliore di Bugno...poverino grandissimo ciclista ma non adatto alle cronache... comunque il migliore della truppa è Rizzato una spanna sopra tutti

Ma...
16 aprile 2021 22:11 pietro14
Il giro lo guarderò dalle 14 in poi e per il Tour faremo l'abbonamento a Eurosport!

Le critiche ed Eurosport
16 aprile 2021 22:18 Bortolot
A me quelli che criticano Bulbarelli fanno un po’ ridere, ringraziate che a capo di Rai sport c’è un appassionato di ciclismo che altrimenti sarebbe sicuramente ridimensionato. Inoltre coloro che lodano Eurosport (che sicuramente farà un ottimo lavoro) non capisco perché debbano criticare la Rai. La Rai è una televisione pubblica che non fa pagare le visione delle corse, io altrimenti non vedrei il ciclismo.

grazie RAI, Gazzetta e Cairo
16 aprile 2021 22:29 italia
Secondo me bisogna ringraziare sempre la RAI e la Gazzetta e Cairo, perchè secondo il mio modesto parere, senza di loro il ciclismo avrebbe una visibilità come il pattinaggio a rotelle e per vederlo bisognerebbe pagare l'abbonamento a SKY e sorbirsi le magrinate, con accompagnamento di Di Gregorio, di Riccardo Magrini da Montecatini.

Domanda a Bortolot
16 aprile 2021 23:26 pickett
Tu la bolletta della luce non la paghi?Se la paghi,leggi cosa c'é scritto?

meno male
16 aprile 2021 23:55 fransoli
che hanno tolto di mezzo Bugno... ho sentito la Borgato una sola volta e mi è parsa tutt'altro che inascoltabile come qualche utente prevenuto ha scritto sopra, e dico prevenuto per non dire in malafede visto che se loro il ciclismo lo seguono solo su Eurosport vorrei sapere quando hanno avuto modo di sentire la Borgato al microfono visto che le sue apparizioni sono state anche molto poche... non avendo Eurosport non giudio, da quanto capisco Magrini e il suo socio la buttano molto sul teatrino per tenedere desto il pubblico... c'è chi gradisce e chie no, seguire sempre le partite di calcio con la telecronaca della Gialappa's può essere divertene inizialmente, poi dopo diventa un tedioso ripetersi anche quello

Canone
17 aprile 2021 00:05 bove
Canone RAI 90,00/anno
Eurosport player 49,99/anno e spesso con promozioni 24,90

Detto questo, Silvio ci manchi

@ Italia
17 aprile 2021 00:25 Alex85
Concordo in pieno: ho disdetto Sky perché esosa e non posso passare la mia giornata incollato al TV. Per fortuna che la Rai copre il ciclismo e lo sci!

ancora rizzato
17 aprile 2021 08:20 kristi
ma solo io mi accorgo di quanto siano sconclusionati gli interventi di rizzato dalla moto ? e poi tante parole sui commentatori e le varie emittenti ...io spero solo vivamente che siano i ciclisti quelli che ci faranno divertire ....io piazzo il mio cuore su bernal

@pickett
17 aprile 2021 10:17 fransoli
osservazione non pertinente... di fatto se hai un tv non hai scelta, devi per forsa pagare il canone, indipendentemente da che uso tu ne voglia fare, anche solo usarla come soprammobile... quindi bene che trasmettino il ciclismo per chi non vuole pagare ulteriore denaro per guardarlo su altra emittente...

Bulbarelli e Martinello
17 aprile 2021 16:06 IngZanatta
Sono due persone intelligenti ed appassionate; spero davvero abbiano modo di riavvicinarsi, ammesso che dipenda solo da loro. De Luca a me piace, ci mette un pò più di cuore rispetto al comunque bravo Pancani. Mi spiace per Bugno di cui sono stato tifoso e che continuo a stimare come persona: forse si poteva prevedere che come commentatore non avrebbe funzionato ... comunque sono d'accordo con chi dice che i tifosi di ciclismo devono essere contenti di avere Bulbarelli a capo di raisport: ma ve lo ricordate quando faceva le telecronache ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024