GP LIBERAZIONE, INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA

DILETTANTI | 16/04/2021 | 07:35

Dopo due anni di assenza, torna il Gran Premio Liberazione, il “Mondiale di Primavera” che  avrà luogo sul famoso circuito delle Terme di Caracalla a Roma. Per l’occasione, la corsa si fa in tre: al mattino ci sarà la tradizionale gara Under 23, quella che sarà destinata a incoronare il 74/o vincitore di una corsa che ha visto al via corridori ai quali si è spalancata la porta del professionismo. La corsa per Under 23 è prevista per le 9 del mattino.


Al pomeriggio toccherò invece alle categorie degli Juniores e degli Allievi gareggiare sul famoso circuito romano. Il Merida Liberazione Juniores scatterà alle 13:30, mentre il Trofeo Romano Scotti - Liberazione Allievi scatterà alle 16:30. La grande giornata di gare del 25 aprile sarà anticipata, il giorno precedente, dalle operazioni preliminari che si svolgeranno presso l’Hotel Barcelò Aran Mantegna, che sarà il quartier generale della corsa e che permette alle squadre di soggiornare a prezzo convenzionato. 


Il 74/o Gran Premio Liberazione sarà organizzato dal Team Bike Terenzi, che ha raccolto il testimone della Primavera Ciclistica. Ogni giro del tracciato delle Terme di Caracalla misura 6 km, ed è un percorso particolarmente impegnativo, oltre che suggestivo, in quanto il dislivello non concede mai tregua ai partecipanti, con continui saliscendi che possono mettere in difficoltà anche il corridore più preparato. Per gli Under 23 sono previsti 23 giri del circuito, e in questa categoria figurano attualmente iscritte 24 squadre, delle quali nove provenienti dall’estero. 

L’edizione 2021 del Gran Premio Liberazione sarà molto importante anche a livello sociale: insieme alla manifestazione ciclistica storica del 25 aprile, il Team Bike Terenzi porterà avanti il progetto “ABCletta”, che coinvolgerà gli istituti scolastici romani ISISS Magarotto – Scuola Statale di Istruzione Superiore per sordi, Istituto Comprensivo Pablo Neruda Casal del Marmo e Istituto comprensivo Parco della Vittoria. Il progetto nasce grazie alla collaborazione con l’Asd Romano Scotti e l’associazione culturale Ti con Zero, insieme alla biblioteca della bicicletta Lucos Cozza di Fernanda Pessolano.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.gpliberazione.it

Copyright © TBW
COMMENTI
viva il GRAN PREMIO LIBERAZIONE 2021
18 aprile 2021 20:02 mutascio
felicissimo di rivedere il gran premio Liberazione
Pellegrino Mutascio
Roma 18 aprile 2021

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024