TROFEO CITTA' DI MALTIGNANO, TUTTO PRONTO PER UNA SESTA EDIZIONE A PROVA DI COVID

JUNIORES | 15/04/2021 | 07:30

 


Si avvicina un classico appuntamento di primavera degli appassionati delle due ruote a Maltignano: dopo un anno sabbatico causa emergenza Covid il Trofeo Città di Maltignano torna ad essere domenica 18 aprile il polo di attrazione per i migliori juniores del Centro-Sud Italia.


In memoria di Luigi Fanini, Eva e Vincenzo Di Matteo, lo sforzo degli organizzatori della Fonte Collina-Studio Latini va nella direzione di assicurare la massima sicurezza per prevenire il contagio da Covid-19 ma senza la presenza del pubblico come imposto dagli attuali decreti governativi.

Il percorso è quello tradizionale con l’anello iniziale di 11,5 chilometri sviluppato intorno al paese (Maltignano, Piane di Morro e Bivio Villa Mattoni) da ripetere inizialmente sei volte per lasciare spazio a un secondo anello di 11 chilometri da fare due volte con uno strappo in salita di 500 metri (punte al 16%) circa che selezionerà il gruppo dei migliori verso la conquista del traguardo di Maltignano.

Una gara limitata a 160 partenti, valevole per l’assegnazione del titolo di campione provinciale FCI Ascoli Piceno oltre a comparire nell’elenco delle manifestazioni di preminente interesse nazionale da parte del Coni.

“I preparativi sono a buon punto – spiega Gabriele Pompa, team manager della Fonte Collina Studio Latini - venerdi scorso ho avuto l’ok definitivo dalla Provincia di Ascoli Piceno e dalla Questura per il rilascio delle autorizzazioni.  Occorre ripartire per dare un segnale che gli eventi si possono fare in sicurezza rispettando le regole ed evitando gli assembramenti. A 300 metri dal centro di Maltignano c’è una zona industriale di circa 2500 metri con ampio parcheggio e di fronte il campo sportivo che sarà il fulcro logistico di tutto l’evento. Faremo anche la riunione tecnica dei direttori sportivi in presenza e a distanza l’uno dall’altro. Altra nota di rilievo è la predisposizione del pranzo d’asporto ai team e ai corridori. Al centro del paese avranno luogo soltanto la partenza, i passaggi della gara al contagiri e l’arrivo, poi ci sposteremo per le premiazioni di rito nuovamente al campo sportivo. Un elogio e un ringraziamento all’amministrazione comunale che si è data un gran da fare per questa manifestazione che porteremo avanti con successo per tornare alla normalità di un tempo. Per questo ci impegneremo a rispettare alla lettera il protocollo Covid che ci è stato imposto dalla Federazione Ciclistica Italiana”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024