FRECCIA DEL BRABANTE, LA SFIDA TRA VAN AERT E STUYVEN

PROFESSIONISTI | 14/04/2021 | 08:00
di Francesa Monzone

Si corre oggi la 61a edizione della Brabantse Pijl, la Freccia del Brabante, classica belga che attraversa il territorio fiammingo e vallone del Brabante, con Overijse come traguardo.


A causa della rinvio della Parigi-Roubaix, gli specialisti del pavè Wout van Aert e Jasper Stuyven saranno inaspettatamente al via della corsa, mentre mancheranno gli ultimi tre vincitori. Sarà una prova generale del prossimo Mondiale, che partirà proprio da Lovanio il prossimo settembre, città che darà il via alla Brabantse Pijl 2021. L’ultima vittoria di questa corsa è andata al francese Alaphilippe, che nel finale risultò più forte di Van der Poel, mentre l’anno precedente fu l’olandese a superare il francese. L’ultimo italiano ad aver vinto la Brabantse Pijl, è stato Sonny Colbrelli, che nel 2017 tagliò il traguardo davanti a Peter Vakoc e Tiesj Benoot.


La Freccia del Brabante, anche se è classificata come gara 1.Pro, al suo via avrà 17 dei 19 team WorldTour: assenti saranno solo Astana-Premier Tech e Movistar.

I favoriti sono Wout van Aet e Jasper Stuyven, ma se al via l'Alpecin-Fenix non potrà contare su Van der Poel, al suo posto ci sarà Peter Vakoc, che vinse questa corsa nel 2016. Il ceco sarà affiancato dal campione belga Dries De Bondt e da Xandro Meurisse. Anche il campione in carica Julian Alaphilippe non farà parte della corsa, ma la Deceuninck-Quick-Step potrà in ogni caso contare su una squadra forte, con il danese Mikkel Honoré, vincitore la scorsa settimana di una tappa al Giro dei Paesi Baschi.

Michael Matthews, dopo il 5° posto a Gent-Wevelgem, sarà il leader del Team BikeExchange. La Bahrein Victorius invece punterà su Sonny Colbrelli, che potrà contare sull’aiuto di Dylan Teuns. In casa Ineos-Grenadiers farà il suo debutto in questa corsa Tom Pidcock, che in squadra avrà come aiutante Richard Carapaz.

Come sempre sarà una corsa impegnativa con 27 salite, su un tracciato di 201,7 chilometri da Lovanio a Overijse. Dopo il via ci sarà un grande anello di 136 chilometri verso Overijse, con il passaggio su Smeysberg, Alsemberg, Bruineput, Hertstraat, Moskesstraat e Holstheide.
Seguiranno quindi tre giri locali di 21,9 km, in cui il plotone affronterà Hagaard, Hertstraat, la Moskesstraat, Holstheide, per trovarsi sulla curva a S che portrà verso il finale. L'arrivo sarà dopo aver attraversato S-Bocht sul Brusselsesteenweg.

Anche questa corsa sarà senza pubblico, non solo nella zona di partenza e di arrivo, ma anche lungo il percorso. Solo chi ha una casa sul tracciato della gara, avrà il permesso di guardare il passaggio dei corridori, indossando sempre la mascherina, anche se si troverà nel giardino della propria abitazione.

La temperatura sarà molto rigida, tanto che si scenderà sotto lo zero, mentre sul traguardo, sarà di circa 9°. Il cielo sarà coperto dalle nuvole, con raffiche di vento (moderate) che raggiungeranno i 35 chilometri orari. Il punto chiave della corsa sarà Moskesstraat, che verrà affrontato 4 volte dai corridori.

La ripida salita lastricata di Moskesstraat nel villaggio di Terlanen è stata inserita per la prima volta lo scorso anno e l’ultimo passaggio, il plotone lo farà a a 10,4 km dall'arrivo. La salita è lunga 550 metri, con una pendenza media del 8,9% e una percentuale massima del 17%. La salita Moskesstraat, così come lo Smeysberg e l'S-Bocht, faranno parte del percorso del prossimo Mondiale a Lovanio.

I PARTENTI

Deceuninck - Quick Step
1 CATTANEO Mattia
2 CAVAGNA Rémi
3 LAMPAERT Yves
4 GARRISON Ian
5 HONORÉ Mikkel Frølich
6 SERRY Pieter
7 SÉNÉCHAL Florian

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
11 BAKELANTS Jan
12 DE GENDT Aimé
13 VAN MELSEN Kévin
14 LAMMERTINK Maurits
15 ROTA Lorenzo
16 EIKING Odd Christian
17 VLIEGEN Loïc

Lotto Soudal
21 VAN DER SANDE Tosh
22 GRIGNARD Sébastien
23 GOOSSENS Kobe
24 MARCZYŃSKI Tomasz
25 MONIQUET Sylvain
26 OLDANI Stefano
27 VAN MOER Brent

AG2R Citroën Team
31 VAN AVERMAET Greg
32 JUNGELS Bob
33 COSNEFROY Benoît
34 GODON Dorian
35 PARET-PEINTRE Aurélien
36 TOUZÉ Damien
37 DEWULF Stan

Bahrain - Victorious
41 COLBRELLI Sonny
42 CAPECCHI Eros
43 HAUSSLER Heinrich
45 MOHORIČ Matej
46 TEUNS Dylan
47 WILLIAMS Stephen

BORA - hansgrohe
51 POLITT Nils
52 BURGHARDT Marcus
53 GAMPER Patrick
54 LAAS Martin
55 MEEUS Jordi
56 SCHELLING Ide
57 WANDAHL Frederik

Cofidis, Solutions Crédits
61 LAPORTE Christophe
62 CHAMPION Thomas
63 FINÉ Eddy
64 HAAS Nathan
65 MORIN Emmanuel
66 VANBILSEN Kenneth
67 WALLAYS Jelle

EF Education - Nippo
71 CORT Magnus
72 CARR Simon
73 CRADDOCK Lawson
74 HOWES Alex
75 NAKANE Hideto
76 OWEN Logan
77 VAN DEN BERG Julius

Groupama - FDJ
81 GENIETS Kevin
82 BONNET William
83 LIENHARD Fabian
84 MADOUAS Valentin
85 MOLARD Rudy
86 THOMAS Benjamin
87 VAN DEN BERG Marijn

INEOS Grenadiers
91 PIDCOCK Thomas
92 CARAPAZ Richard
93 DUNBAR Eddie
94 GOŁAŚ Michał
95 BASSO Leonardo
96 ROWE Luke
97 WURF Cameron

Israel Start-Up Nation
101 VANMARCKE Sep
102 BIERMANS Jenthe
103 HOFSTETTER Hugo
104 BOIVIN Guillaume
105 RENARD Alexis
106 VAHTRA Norman
107 GOLDSTEIN Omer

Team Jumbo-Visma
111 VAN AERT Wout
112 EENKHOORN Pascal
113 FISHER-BLACK Finn
114 LEEMREIZE Gijs
115 MARTENS Paul
116 ROOSEN Timo
117 VAN HOOYDONCK Nathan

Team BikeExchange
121 MATTHEWS Michael
122 BAUER Jack
123 EDMONDSON Alex
124 KONYCHEV Alexander
125 MEZGEC Luka
126 PEÁK Barnabás
127 STANNARD Robert

Team DSM
131 BRENNER Marco
132 SALMON Martin
133 GALL Felix
134 HEINSCHKE Leon
135 LEKNESSUND Andreas
136 VANDENABEELE Henri
137 VERMAERKE Kevin

Team Qhubeka ASSOS
141 CAMPENAERTS Victor
142 ARMÉE Sander
143 BROWN Connor
144 JANSE VAN RENSBURG Reinardt
145 STOKBRO Andreas
146 LINDEMAN Bert-Jan
147 POWER Robert

Trek - Segafredo
151 STUYVEN Jasper
152 DE KORT Koen
154 RIES Michel
155 SKUJIŅŠ Toms
156 THEUNS Edward
157 TIBERI Antonio

UAE-Team Emirates
161 TRENTIN Matteo
162 BYSTRØM Sven Erik
163 GIBBONS Ryan
164 LAENGEN Vegard Stake
165 MARCATO Marco
166 TROIA Oliviero
167 RIABUSHENKO Alexandr

Alpecin-Fenix
171 VAKOČ Petr
172 DE TIER Floris
173 MEURISSE Xandro
174 RIESEBEEK Oscar
175 SBARAGLI Kristian
176 TULETT Ben
177 DE BONDT Dries

Bingoal Pauwels Sauces WB
181 LIVYNS Arjen
182 MENTEN Milan
183 MOLLY Kenny
184 ROBEET Ludovic
185 VALLÉE Boris
186 WIRTGEN Luc
187 WIRTGEN Tom

Sport Vlaanderen - Baloise
191 HERREGODTS Rune
192 MERTENS Julian
193 SPRENGERS Thomas
194 VAN POUCKE Aaron
195 VAN ROOY Kenneth
196 VERWILST Aaron
197 VANHOOF Ward

B&B Hotels p/b KTM
201 COQUARD Bryan
202 BACKAERT Frederik
203 BARTHE Cyril
205 DE BACKER Bert
206 LEMOINE Cyril
207 MORICE Julien

Team Total Direct Energie
211 FERRON Valentin
212 GAILLARD Marlon
213 GENIEZ Alexandre
214 MAITRE Florian
215 MANZIN Lorrenzo
216 TURGIS Anthony
217 VAN GESTEL Dries

Uno-X Pro Cycling Team
221 ABRAHAMSEN Jonas
222 KULSET Kristian
223 HOELGAARD Markus
224 HVIDEBERG Jonas Iversby
225 SKAARSETH Anders
226 URIANSTAD Martin
227 WÆRSTED Syver

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024