BFC MEDIA. MARINO BARTOLETTI GUIDERA’ IL PROGETTO BIKE.

TV | 14/04/2021 | 07:40

Marino Bartoletti pedala con BIKE.  Da questo numero il noto giornalista, scrittore e uomo di sport, assume la direzione editoriale del progetto che vedrà coinvolti una pluralità di media tra carta, tv, digitale ed eventi. Con il suo ingresso, BFC Media rafforza il progetto editoriale, composto da più mezzi di comunicazione integrati che, secondo quanto dichiarato da Marino Bartoletti, “dovrà essere in grado non solo di dare risposte pratiche a qualsiasi domanda che riguardi la bicicletta e i suoi dintorni, una sorta di juke box capace di suonare da solo anticipando le richieste del mercato”.


Tra le novità, il restyling del sito bikechannel.it (+ 4 milioni utenti unici mese),  della community social (che conta già 114mila followers su Facebook e 14,2mila su Instagram), il lancio della Hbb-TV sul canale BIKE (259 del digitale terrestre) che trasmetterà in esclusiva la coppa del mondo UCI di E- mountain Bike organizzata da WES World W- Bike series, al via da Montecarlo in 24 aprile, e il lancio di nuovi approfondimenti e format tv, tra i quali Ciclomercato: ideato da Marino Bartoletti e condotto da Luca Gregorio (con la presenza fissa di Riccardo Magrini), approfondirà le trattative, gli affari e le curiosità legate al mondo del ciclismo e dei suoi corridori. Inoltre prosegue il nuovo processo di integrazione carta-digitale su BIKE, che aprirà le pagine del magazine ai contenuti multimediali delle properties digitali, della tv e di molto altro ancora.


Il quarto numero di BIKE torna in edicola allegato al numero di aprile di Forbes con una copertina dedicata a Letizia Paternoster, atleta di punta della nazionale femminile, che racconta la sua storia dalle origini, la passione innata per il ciclismo e il lavoro per raggiungere il suo sogno: le Olimpiadi di Tokyo 2021.

Sempre in tema Olimpiadi, Marino Bartoletti ricorda Tokyo ’64 dove gli azzurri vinsero 8    medaglie (tre ori e cinque argenti) tra pista e strada. Sempre suo, Il ritratto di Alfredo Martini, a cent’anni dalla nascita dello storico commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo, un vero “Nobiluomo senza età”. Luca Gregorio cura Colpi di Pedale, la rassegna dei colpi più importanti del Ciclomercato 2021.

Filippo Cauz presenta il Giro d’Italia 2021, tra aneddoti dal passato e novità dell’edizione numero 104.  Tre storici procuratori del pedale (Claudio Pasqualin, Alex Carera e Raimondo Scimone) commentano lo sbarco dell’agente di Mourinho e CR7, Jorge Mendes, nel mondo del ciclismo.

E ancora spazio agli itinerari cicloturistici in Umbria e sull’Oltrepò Pavese e alle interviste della tv, riprese anche su carta, e che si possono vedere grazie all’integrazione del QR code: Francesco Guidolin, Marco Melandri, Jury Chechi, Gaia Tormeno e Diego Caverzasi.

Appuntamento con la smart mobility con le classifiche delle città più aperte all’innovazione e alla mobilità sostenibile. Infine le consuete rubriche: i Runner, Tecnica e Meccanica, BIKE Play List (per questo numero curata da Marco Biondi), Leggere sui pedali, Ciclostyle e il Ciclismo ti rende Magro con Riccardo Magrin, che racconta la Primavera. BIKE volume 4 presenta una foliazione di 130 pagine con 21 pagine di inserito pubblicitario.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024