IL TEAM NIBALI RIPARTE DAL GP COLLI MARIGNANESI

JUNIORES | 10/04/2021 | 07:32

Il Gran Premio Colli Marignanesi è il secondo appuntamento stagionale per il Team Nibali. Gara di assoluta importanza che si svolge in Emilia Romagna. Dopo la vittoria di Samuele La Terra Pirrè, nella gara d'esordio stagionale a Palermo, il Team Nibali si prepara per la seconda corsa del 2021 che si terrà in Emilia Romagna, a San Giovanni in Marignano, dove si svolge la 20esima edizione del Gran Premio Colli Marignanesi - Trofeo S. & A. Security & Automation, organizzata dall'ASD Velo Club Cattolica e riservata alla categoria Juniores.


Lo scorso anno la corsa subì lo stop a causa del lockdown imposto su tutto il territorio italiano ma "finalmente quest'anno la manifestazione - dichiara il Presidente Massimo Cecchini - potrà svolgersi nel pieno rispetto di tutti i protocolli anti covid. Dobbiamo fare a meno della presenza del pubblico ma è importante che la corsa ritorni in calendario, grazie all'aiuto dei nostri sponsor, al comune di San Giovanni in Marignano, del sindaco Morelli e del comitato regionale della FCI".


IL PERCORSO. 96 i chilometri in programma che si snodano lungo un circuito di 14,5 km che prevede 5 passaggi dal traguardo di San Giovanni in Marignano, cinque sprint che animeranno la corsa, e la presenza della salita di Santa Maria del Monte, valevole per la classifica del Gran Premio della Montagna. Gli ultimi 24 km si svolgono lungo un secondo circuito con il consueto strappo di Isola di Brescia (700 metri con pendenza media in doppia cifra - pendenza massima del 15%) che certamente scremerà il gruppo; all'arrivo mancheranno 10 km che presentano ancora qualche "mangia e bevi" e successivamente la discesa che porta il plotone all'arrivo.

TEAM NIBALI. Il team giallo - rosso - nero sarà impegnato in questa prima trasferta con ben 10 elementi: Fabio Cuzzocrea, Alessandro De Salvo (Stagista), Daniele Formica (Under 23), Samuele Giunta, Samuele La Terra Pirrè (Under 23), Pietro Macchione (Stagista), Gabriele Munafò, Vincenzo Scafidi (Stagista), Carmelo Spadaro (Stagista) E Antonino Veneziano (Stagista). Ad accompagnare i ragazzi il coordinatore Lillo La Rosa, il dirigente Pippo Cipriano e l'accompagnatore Salvatore Furnari.

LE DICHIARAZIONI. "Dopo aver rotto il ghiaccio, con vittoria nella prima gara di Palermo, domenica - Lillo La Rosa - faremo il nostro esordio sul territorio nazionale in una corsa importante che richiama un numero elevato di partecipanti. Il livello sarà molto alto con ragazzi che fanno già parte del giro della Nazionale e che sono attenzionati da team Under 23, Continental e professionistici; un banco di prova importante per i nostri atleti e soprattutto per gli stagisti che per la prima volta si troveranno in un gruppo composto da 200 unità".

"Una lunga trasferta in Emilia Romagna - Pippo Cipriano - in una manifestazione molo impegnativa. Il percorso non presenta tanta pianura con lo strappo finale, durissimo, di Isola di Brescia che selezionerà il gruppo; noi ci presenteremo con dieci ragazzi e con il morale molto alto grazie alla vittoria di Samuele La Terra Pirrè nella prima gara di Palermo. I nostri due Under e Munafò godono di un ottimo stato di forma e potranno contare sul supporto di Giunta; sono curioso su come si muoveranno in mezzo al gruppo i nostri stagisti".

"Il nostro esordio è ormai alle spalle - Salvatore Furnari - ce lo impone il numero di partecipanti e il chilometraggio che troveremo domenica a San Giovanni in Marignano. Il livello delle gare al nord è molto alto con team competitivi e uno stile di corsa già proiettato al professionismo; i ragazzi pedalano bene, nonostante siamo ad inizio stagione, ma sono coscienti che dovranno dare il massimo per stare al passo di un gruppo che certamente darà battaglia sin dalle prime fasi di corsa".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


La Provincia di Treviso ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di Ciclocross 2029. Sarà la chiusura ideale di un cerchio, visto che l'ultima edizione dei mondiali di cross in Italia si è disputata proprio a Treviso nel 2008. in aggiornamento


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024