IL TEAM NIBALI RIPARTE DAL GP COLLI MARIGNANESI

JUNIORES | 10/04/2021 | 07:32

Il Gran Premio Colli Marignanesi è il secondo appuntamento stagionale per il Team Nibali. Gara di assoluta importanza che si svolge in Emilia Romagna. Dopo la vittoria di Samuele La Terra Pirrè, nella gara d'esordio stagionale a Palermo, il Team Nibali si prepara per la seconda corsa del 2021 che si terrà in Emilia Romagna, a San Giovanni in Marignano, dove si svolge la 20esima edizione del Gran Premio Colli Marignanesi - Trofeo S. & A. Security & Automation, organizzata dall'ASD Velo Club Cattolica e riservata alla categoria Juniores.


Lo scorso anno la corsa subì lo stop a causa del lockdown imposto su tutto il territorio italiano ma "finalmente quest'anno la manifestazione - dichiara il Presidente Massimo Cecchini - potrà svolgersi nel pieno rispetto di tutti i protocolli anti covid. Dobbiamo fare a meno della presenza del pubblico ma è importante che la corsa ritorni in calendario, grazie all'aiuto dei nostri sponsor, al comune di San Giovanni in Marignano, del sindaco Morelli e del comitato regionale della FCI".


IL PERCORSO. 96 i chilometri in programma che si snodano lungo un circuito di 14,5 km che prevede 5 passaggi dal traguardo di San Giovanni in Marignano, cinque sprint che animeranno la corsa, e la presenza della salita di Santa Maria del Monte, valevole per la classifica del Gran Premio della Montagna. Gli ultimi 24 km si svolgono lungo un secondo circuito con il consueto strappo di Isola di Brescia (700 metri con pendenza media in doppia cifra - pendenza massima del 15%) che certamente scremerà il gruppo; all'arrivo mancheranno 10 km che presentano ancora qualche "mangia e bevi" e successivamente la discesa che porta il plotone all'arrivo.

TEAM NIBALI. Il team giallo - rosso - nero sarà impegnato in questa prima trasferta con ben 10 elementi: Fabio Cuzzocrea, Alessandro De Salvo (Stagista), Daniele Formica (Under 23), Samuele Giunta, Samuele La Terra Pirrè (Under 23), Pietro Macchione (Stagista), Gabriele Munafò, Vincenzo Scafidi (Stagista), Carmelo Spadaro (Stagista) E Antonino Veneziano (Stagista). Ad accompagnare i ragazzi il coordinatore Lillo La Rosa, il dirigente Pippo Cipriano e l'accompagnatore Salvatore Furnari.

LE DICHIARAZIONI. "Dopo aver rotto il ghiaccio, con vittoria nella prima gara di Palermo, domenica - Lillo La Rosa - faremo il nostro esordio sul territorio nazionale in una corsa importante che richiama un numero elevato di partecipanti. Il livello sarà molto alto con ragazzi che fanno già parte del giro della Nazionale e che sono attenzionati da team Under 23, Continental e professionistici; un banco di prova importante per i nostri atleti e soprattutto per gli stagisti che per la prima volta si troveranno in un gruppo composto da 200 unità".

"Una lunga trasferta in Emilia Romagna - Pippo Cipriano - in una manifestazione molo impegnativa. Il percorso non presenta tanta pianura con lo strappo finale, durissimo, di Isola di Brescia che selezionerà il gruppo; noi ci presenteremo con dieci ragazzi e con il morale molto alto grazie alla vittoria di Samuele La Terra Pirrè nella prima gara di Palermo. I nostri due Under e Munafò godono di un ottimo stato di forma e potranno contare sul supporto di Giunta; sono curioso su come si muoveranno in mezzo al gruppo i nostri stagisti".

"Il nostro esordio è ormai alle spalle - Salvatore Furnari - ce lo impone il numero di partecipanti e il chilometraggio che troveremo domenica a San Giovanni in Marignano. Il livello delle gare al nord è molto alto con team competitivi e uno stile di corsa già proiettato al professionismo; i ragazzi pedalano bene, nonostante siamo ad inizio stagione, ma sono coscienti che dovranno dare il massimo per stare al passo di un gruppo che certamente darà battaglia sin dalle prime fasi di corsa".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024