TRENTO SI PREPARA A UN EUROPEO IPER TECNOLOGICO

NEWS | 09/04/2021 | 08:01

A cinque mesi esatti dall’inizio dei Campionati Europei Trentino 2021, in programma dall’8 al 12 settembre a Trento, una delegazione della UEC (Unione Europea del Ciclismo) e dell’Eurovisione ha effettuato quest’oggi, giovedì 8 aprile, un approfondito sopralluogo sui percorsi e nelle sedi di partenza e arrivo delle gare in linea che assegneranno i sei titoli continentali su strada, sia maschili che femminili.


Ad accogliere la delegazione internazionale, capitanata dal neo Presidente della UEC Enrico Della Casa, il Comitato Organizzatore dell’evento trentino che fa capo all’Azienda di Promozione Turistica Trento, Bondone, Valle dei Laghi in stretta collaborazione con Trentino Marketing e con il Comune di Trento. “Fiduciosi che da qui a settembre la situazione della pandemia possa migliorare sensibilmente – ha spiegato Elda Verones, Direttrice dell’APT – abbiamo lavorato con i nostri ospiti per mettere le migliori basi a questo grande appuntamento, al quale giocoforza abbiamo dovuto rinunciare lo scorso anno ma che vogliamo abbia un impatto e una visibilità ancora maggiore quest’anno, segnando un momento di rinascita e di rilancio per i nostri territori e per l’intero sistema turistico trentino”.


Soddisfatto degli esiti del sopralluogo anche il Presidente Della Casa: “Eravamo già pronti a questa sfida un anno fa, lo siamo ancora di più ora – ha detto – e vogliamo che sia davvero una grande edizione. Attendiamo la partecipazione di 45 Paesi e di circa 700 atleti, oltre ad un’esposizione mediatica e televisiva che porterà le immagini di Trento in ogni parte d’Europa grazie all’impegno dell’Eurovisione”.

I tecnici televisivi hanno approfondito la fattibilità di innovative soluzioni, oggetto di un approfondito esame di concerto con Trentino Digitale.

I Campionati Europei di Ciclismo su strada sono in programma a Trento dall’8 al 12 settembre 2021, collocati a cavallo fra i Giochi Olimpici di Tokyo (Giappone) e i Campionati del Mondo di Lovanio (Belgio). Tutte le gare in linea avranno come partenza e arrivo la splendida Piazza Duomo nel centro della città, mentre le prove a cronometro prevedono partenza e arrivo presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento.

Le gare a cronometro e le gare in linea Elite godranno di una copertura TV in diretta che interesserà oltre 60 Paesi europei.

13 TITOLI DA ASSEGNARE IN 5 GIORNI

Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2021: 

Mercoledì 8 settembre 2021
Cronometro individuale donne junior – 22,4 km
Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km
Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km

Giovedì 9 settembre 2021
Cronometro individuale donne élite – 22,4 km
Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021
Prova in linea uomini junior – 107,2 km
Prova in linea donne junior – 67,6 km
Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021
Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km
Prova in linea donne élite – 107,2 km 

Domenica 12 settembre 2021
Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024