TRENTO SI PREPARA A UN EUROPEO IPER TECNOLOGICO

NEWS | 09/04/2021 | 08:01

A cinque mesi esatti dall’inizio dei Campionati Europei Trentino 2021, in programma dall’8 al 12 settembre a Trento, una delegazione della UEC (Unione Europea del Ciclismo) e dell’Eurovisione ha effettuato quest’oggi, giovedì 8 aprile, un approfondito sopralluogo sui percorsi e nelle sedi di partenza e arrivo delle gare in linea che assegneranno i sei titoli continentali su strada, sia maschili che femminili.


Ad accogliere la delegazione internazionale, capitanata dal neo Presidente della UEC Enrico Della Casa, il Comitato Organizzatore dell’evento trentino che fa capo all’Azienda di Promozione Turistica Trento, Bondone, Valle dei Laghi in stretta collaborazione con Trentino Marketing e con il Comune di Trento. “Fiduciosi che da qui a settembre la situazione della pandemia possa migliorare sensibilmente – ha spiegato Elda Verones, Direttrice dell’APT – abbiamo lavorato con i nostri ospiti per mettere le migliori basi a questo grande appuntamento, al quale giocoforza abbiamo dovuto rinunciare lo scorso anno ma che vogliamo abbia un impatto e una visibilità ancora maggiore quest’anno, segnando un momento di rinascita e di rilancio per i nostri territori e per l’intero sistema turistico trentino”.


Soddisfatto degli esiti del sopralluogo anche il Presidente Della Casa: “Eravamo già pronti a questa sfida un anno fa, lo siamo ancora di più ora – ha detto – e vogliamo che sia davvero una grande edizione. Attendiamo la partecipazione di 45 Paesi e di circa 700 atleti, oltre ad un’esposizione mediatica e televisiva che porterà le immagini di Trento in ogni parte d’Europa grazie all’impegno dell’Eurovisione”.

I tecnici televisivi hanno approfondito la fattibilità di innovative soluzioni, oggetto di un approfondito esame di concerto con Trentino Digitale.

I Campionati Europei di Ciclismo su strada sono in programma a Trento dall’8 al 12 settembre 2021, collocati a cavallo fra i Giochi Olimpici di Tokyo (Giappone) e i Campionati del Mondo di Lovanio (Belgio). Tutte le gare in linea avranno come partenza e arrivo la splendida Piazza Duomo nel centro della città, mentre le prove a cronometro prevedono partenza e arrivo presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento.

Le gare a cronometro e le gare in linea Elite godranno di una copertura TV in diretta che interesserà oltre 60 Paesi europei.

13 TITOLI DA ASSEGNARE IN 5 GIORNI

Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2021: 

Mercoledì 8 settembre 2021
Cronometro individuale donne junior – 22,4 km
Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km
Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km

Giovedì 9 settembre 2021
Cronometro individuale donne élite – 22,4 km
Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021
Prova in linea uomini junior – 107,2 km
Prova in linea donne junior – 67,6 km
Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021
Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km
Prova in linea donne élite – 107,2 km 

Domenica 12 settembre 2021
Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024