TRENTO SI PREPARA A UN EUROPEO IPER TECNOLOGICO

NEWS | 09/04/2021 | 08:01

A cinque mesi esatti dall’inizio dei Campionati Europei Trentino 2021, in programma dall’8 al 12 settembre a Trento, una delegazione della UEC (Unione Europea del Ciclismo) e dell’Eurovisione ha effettuato quest’oggi, giovedì 8 aprile, un approfondito sopralluogo sui percorsi e nelle sedi di partenza e arrivo delle gare in linea che assegneranno i sei titoli continentali su strada, sia maschili che femminili.


Ad accogliere la delegazione internazionale, capitanata dal neo Presidente della UEC Enrico Della Casa, il Comitato Organizzatore dell’evento trentino che fa capo all’Azienda di Promozione Turistica Trento, Bondone, Valle dei Laghi in stretta collaborazione con Trentino Marketing e con il Comune di Trento. “Fiduciosi che da qui a settembre la situazione della pandemia possa migliorare sensibilmente – ha spiegato Elda Verones, Direttrice dell’APT – abbiamo lavorato con i nostri ospiti per mettere le migliori basi a questo grande appuntamento, al quale giocoforza abbiamo dovuto rinunciare lo scorso anno ma che vogliamo abbia un impatto e una visibilità ancora maggiore quest’anno, segnando un momento di rinascita e di rilancio per i nostri territori e per l’intero sistema turistico trentino”.


Soddisfatto degli esiti del sopralluogo anche il Presidente Della Casa: “Eravamo già pronti a questa sfida un anno fa, lo siamo ancora di più ora – ha detto – e vogliamo che sia davvero una grande edizione. Attendiamo la partecipazione di 45 Paesi e di circa 700 atleti, oltre ad un’esposizione mediatica e televisiva che porterà le immagini di Trento in ogni parte d’Europa grazie all’impegno dell’Eurovisione”.

I tecnici televisivi hanno approfondito la fattibilità di innovative soluzioni, oggetto di un approfondito esame di concerto con Trentino Digitale.

I Campionati Europei di Ciclismo su strada sono in programma a Trento dall’8 al 12 settembre 2021, collocati a cavallo fra i Giochi Olimpici di Tokyo (Giappone) e i Campionati del Mondo di Lovanio (Belgio). Tutte le gare in linea avranno come partenza e arrivo la splendida Piazza Duomo nel centro della città, mentre le prove a cronometro prevedono partenza e arrivo presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento.

Le gare a cronometro e le gare in linea Elite godranno di una copertura TV in diretta che interesserà oltre 60 Paesi europei.

13 TITOLI DA ASSEGNARE IN 5 GIORNI

Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2021: 

Mercoledì 8 settembre 2021
Cronometro individuale donne junior – 22,4 km
Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km
Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km

Giovedì 9 settembre 2021
Cronometro individuale donne élite – 22,4 km
Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021
Prova in linea uomini junior – 107,2 km
Prova in linea donne junior – 67,6 km
Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021
Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km
Prova in linea donne élite – 107,2 km 

Domenica 12 settembre 2021
Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024