GHIGI 1870 RITORNA NEL CICLISMO E AL GIRO D’ITALIA, AL FIANCO DELLA BARDIANI CSF FAIZANÈ

PROFESSIONISTI | 08/04/2021 | 14:00

Negli anni ’60 Ghigi era il terzo pastificio d’Italia, dopo Barilla e Buitoni, e proprio in quegli anni era uno dei grandi sponsor nel mondo del ciclismo, presente con le proprie ammiraglie al Giro d’Italia e con una propria squadra dal 1958 al 1962.


70 anni esatti dopo il suo debutto del 1951, Ghigi rientra nel ciclismo al fianco della Bardiani CSF Faizanè e sceglie di farlo al Giro d’Italia 2021. Il marchio dello storico pastificio italiano, oggi pilastro insieme a Bonifiche Ferraresi dell’universo del più importante gruppo agroindustriale italiano BF Spa entrerà difatti sulla maglia special edition della Bardiani CSF Faizanè per un unico evento, al Giro d’Italia. L'accordo con Ghigi 1870 è di carattere biennale, a partire dal Giro d'Italia 2021 e per tutta la stagione 2022.


L’impegno di BF Spa nella produzione di alimenti di qualità certificata 100% italiana per un’alimentazione sana derivante da un’agricoltura innovativa e sostenibile sono i capisaldi dell’impegno quotidiano in tutte le attività del Gruppo e delle società controllate. È partendo da questi valori che ha preso vita anche la partnership tra BF Spa e il team che si concretizzerà con la presenza del logo BF Spa – Best Field Best Food sulle ammiraglie di gara e sui mezzi del team al prossimo Giro d'Italia. BF Spa sarà partner del team anche per la stagione 2022.

LA PARTNERSHIP. Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè, accoglie il nuovo partner del team con queste parole: “Siamo molto felici di riportare nel ciclismo un marchio storico come Ghigi 1870. I valori che ci accomunano sono moltissimi. Siamo la squadra più longeva nel mondo del ciclismo professionistico, orgogliosamente italiana e con un lo sguardo sempre rivolto al futuro per lanciare giovani di prospettiva. Allo stesso modo Ghigi è un marchio storico che fa del suo punto di forza una filiera garantita 100% italiana e che partendo dal suo prestigioso passato, vuole rilanciarsi con sguardo rivolto al futuro. Siamo felici che per farlo abbia scelto un legame con la propria tradizione, il ciclismo, e di averli al nostro fianco al Giro d’Italia.”

Mauro Tonello, Presidente di Ghigi 1870, ufficializza la partnership: “Ripartiamo dalle tradizioni di questo storico marchio in un anno molto importante per il nostro brand che si sta rinnovando e crescendo. Dopo 70 anni esatti abbiamo scelto il ciclismo e la Bardiani CSF Faizanè che affiancheremo nel prossimo Giro d’Italia, per rilanciare il nostro marchio anche al grande pubblico.”

Ghigi 1870 sarà dunque un nuovo sponsor del team Bardiani CSF Faizanè per tutta la durata del Giro d’Italia 2021, apponendo il proprio marchio sul petto della divisa del team realizzata ad hoc per la Corsa Rosa. Il brand fornirà inoltre agli atleti la sua pasta della linea Ghigi Integrale, realizzata interamente da filiera italiana tracciata e garantita, dalla semina, al mulino, fino al pastificio.

GHIGI 1870, UN GRANDE RITORNO. Per Ghigi 1870 si tratta di un grande ritorno. La prima ammiraglia Ghigi è stata infatti immatricolata nel 1951, a 70 anni esatti dal suo grande ritorno nel ciclismo. Main sponsor di un team professionistico dal 1956 al 1962, proprio in quegli anni Ghigi 1870 raggiungeva il suo picco produttivo risultando il terzo brand produttore di pasta a livello nazionale, producendo giornalmente oltre 220 quintali di pasta con i suoi 400 dipendenti. Dopo un periodo negativo, nel 2009 la storia di Ghigi riparte dalle proprie tradizioni, ma con nuovo sguardo al futuro, puntando sulla qualità e sulla filiera 100% italiana e garantita. A partire dal 2019, Ghigi 1870 entra nel perimetro societario di BF Spa. Il 2021 rappresenta un anno importante per il brand con una nuova rete commerciale e con il suo grande ritorno nel ciclismo e al Giro d’Italia, al fianco del team italiano per definizione e con la maggiore tradizione, la Bardiani CSF Faizanè.

B.F. S.p.A. è una holding di partecipazioni, quotata alla borsa di Milano e che vede tra i suoi azionisti investitori istituzionali, istituti di credito ed imprenditori privati. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A.), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% Made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola, la più grande azienda agricola italiana per SAU – Superficie Agricola Utilizzata), alla loro trasformazione e commercializzazione (attraverso B.F. Agro-Industriale s.r.l., Ghigi 1870) attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi S.p.A. in partnership con ISMEA, ente finanziario del Mipaaf, e-GEOS – Gruppo Leonardo e A2A SmartCity). Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito “www.bfspa.it”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024