CON IL TEAM DSM, IL TOUR OF THE ALPS HA FATTO 13

PROFESSIONISTI | 08/04/2021 | 13:19

A poco più di 10 giorni da un’edizione complessa quanto entusiasmante e costellata di protagonisti, il Tour of the Alps (19-23 Aprile 2021) alza ulteriormente l’asticella portando a tredici il numero di formazioni World Tour al via di Bressanone, record storico per la corsa organizzata dal GS Alto Garda.


Il Team DSM, formazione tedesca guidata dal team manager Iwan Spekenbrink, rappresenta la ciliegina su una startlist che già includeva protagonisti come Egan Bernal e Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Simon Yates (Team BikeExchange), Nairo Quintana (Arkea-Samsic), Chris Froome (Israel StartUp Nation), Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo) e Thibaut Pinot (Groupama-FDJ).


Con la maglia nera del Team DSM si aggiungono due ulteriori pretendenti al bersaglio grosso del Tour of the Alps: si tratta del francese Romain Bardet, secondo e terzo al Tour de France nel 2016 e 2017, e dell’australiano Jai Hindley, sorprendente secondo nell’ultimo Giro d’Italia, e in maglia rosa fino alla tappa conclusiva.

A creare l’opportunità per accogliere la tredicesima squadra World Tour è stata la rinuncia della Nazionale Italiana, motivata dall’intenso calendario di gare professionistiche e Under 23 di questo periodo: “A causa della sovrapposizione di diversi eventi, nei giorni scorsi Davide Cassani ci ha confessato la sua difficoltà nell’individuare un gruppo di atleti disponibili e sufficientemente competitivi per affrontare una gara di altissimo livello come si profila il Tour of the Alps di quest’anno - spiega il General Manager del Tour of the Alps Maurizio Evangelista -. Il passo indietro della nazionale italiana ci ha consentito di riconsiderare la richiesta del Team DSM, che pochi giorni prima ci aveva manifestato il desiderio di partecipare.”

“Quello che ci gratifica - prosegue Evangelista – è che sempre più squadre della prima categoria guardino al Tour of the Alps come un evento di alto profilo a cui ambire. Proprio il Team Manager Spekenbrink ci ha parlato di come sia Bardet che Hindley siano molto motivati a mettersi alla prova su percorsi certamente adatti a due corridori di talento con grandi doti in salita.”

L’elenco dei principali favoriti al Tour of the Alps 2021 si arricchisce quindi di nuove stelle, e insieme alla lista cresce anche l’attesa per il via da Bressanone (Alto Adige) in programma lunedì 19 Aprile, con la prima tappa che condurrà il gruppo ad Innsbruck (Tirolo) dopo 140,6 km di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024