SAN VENDEMIANO ATTENDE LA SFIDA TRA I MIGLIORI UNDER 23

DILETTANTI | 08/04/2021 | 09:52

Il fine settimana di Pasqua ha emesso i primi verdetti del panorama internazionale riservato agli Under 23: un mondo fatto di giovani speranze che, in vista del prossimo futuro, si preparano a calcare i palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote.


La prossima fermata per i migliori talenti della categoria Under 23 è già fissata per Domenica 18 Aprile a San Vendemiano (TV) dove in palio ci sarà la 14^ edizione del Trofeo Città di San Vendemiano valida anche per il 61° Gran Premio Industria & Commercio.


La classica che lo scorso 20 settembre ha incoronato l'iridato juniores della cronometro individuale, Antonio Tiberi, attende ai nastri di partenza il meglio del ciclismo internazionale del futuro a partire dallo spagnolo Juan Ayuso, autentica rivelazione della stagione, che sarà chiamato a confermarsi innanzi ad un parterre di concorrenti di assoluto primo piano.

Il terreno di sfida sarà costituito dal tracciato di 179,6 chilometri caratterizzato da una prima parte pianeggiante a cui si aggiungeranno cinque tornate rese impegnative dalle salite di Formeniga e di Ca' del Poggio. Passaggi tradizionali per il Trofeo Città di San Vendemiano che quest'anno tornerà a vivere il proprio epilogo sul rettifilo d'arrivo di Via De Gasperi con la linea del traguardo che sarà posta in corrispondenza del Municipio di San Vendemiano.

"Anche per il 2021 abbiamo confermato la formula che negli ultimi anni si è rivelata spettacolare e selettiva. Si tratta di un percorso che è aperto a diverse soluzioni e che, certamente, premierà degli atleti di valore" ha sottolineato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. "Dopo l'esperienza dello scorso anno, torneremo al traguardo di Via De Gasperi che è la sede naturale per le nostre manifestazioni anche se si correrà senza la presenza del pubblico nel rispetto delle normative anti-covid. Voglio ringraziare sin d'ora il sindaco Guido Dussin e tutta l'amministrazione comunale di San Vendemiano insieme a tutti gli enti che stanno collaborando con la nostra società per consentirci di realizzare in sicurezza anche l'edizione 2021 di questa prova internazionale; un grazie speciale va a tutte le aziende che continuano ad appoggiarci con passione e ai volontari che con il loro impegno rendono possibile tutto questo".

Appuntamento fissato quindi per domenica 18 aprile per assistere alla 14^ edizione del Trofeo Città di San Vendemiano che scatterà alle 13.30 in punto. Solo dopo 179 chilometri, quattro ore di gara e una serie infinita di emozioni si conoscerà il nome del successore di Antonio Tiberi.



Questo il dettaglio del percorso di gara:
Partenza via De Gasperi fronte Municipio, via Europa, via S. Pio X, via Resistenza, via Garibaldi, via Mare, via Maniach, via Liberazione, via Trieste, via Calmaor, via Lourdes, via Dante, via De Gasperi - Municipio (circuito di 10,8 km da ripetere 10 volte), indi via Roma, via XXIV maggio, Conegliano, via Carpenè, via L. di Firenze, via Manzana in. salita, loc. Formeniga, Vittorio Veneto, via Meneghin, in. salita dei Pascoli GPM, S.P. di Feletto, p.zza Rua di Feletto, via Castella, Conegliano, via Cervano, via Manzana (circuito di 10,7 km da ripetere 5 volte) indi via L. di Firenze, via XXIV maggio, via Longhena, S.Vendemiano, via Roma, via Europa, via Mare, via Liberazione, via Ungheresca, via Dante, via De Gasperi fronte Municipio Arrivo per un totale di 179,6 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024