IL NUOVO GUINNESS DI BRUMOTTI: DUE RUOTE E DIECI PIANI PER LA RICERCA

NEWS | 07/04/2021 | 08:10

Vittorio Brumotti, popolare inviato di Striscia la Notizia, ciclista e campione di bike trial, ha scalato i dieci piani della Torre della Città della Speranza, destinata a diventare un simbolo per la ricerca oncologica pediatrica Italiano. L’obiettivo della performance, andata in onda lo scorso venerdì su Striscia la Notizia, è raccogliere donazioni per un ammontare di 100.000 euro grazie alla generosità degli Italiani tra cui gli oltre 4,5 milioni di telespettatori che seguono il programma e delle prime aziende che hanno già iniziato a fare le prime donazioni per raggiungere questo importante traguardo.


“E’ stata un’emozione vedere il coinvolgimento di Vittorio Brumotti e la troupe di Striscia la Notizia che ringraziamo per averci proposto questa sfida per sostenere il lavoro dei nostri ricercatori – commenta Stefano Galvanin Presidente della Città della Speranza. La nostra Torre, in cui tutti i giorni lavorano circa 300 ricercatori, vuole diventare un simbolo davanti alle importanti sfide che dobbiamo affrontare per i nostri piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie. Ora l’obiettivo è raccogliere i rimanenti 45.000 euro per sostenere il progetto diagnostica” (55 mila euro sono già stati coperti da sponsor).


“In un momento così difficile come quello che si sta vivendo nessuno può rimanere indietro - dice Vittorio Brumotti -  E’ importante dare una mano e sostenere la Ricerca e allora ho deciso di stabilire il mio undicesimo Guinness World Records in favore di Città della Speranza. Risalire in bici le scale della Torre in 5 minuti e arrivare al decimo piano”.

Le prime aziende che si sono distinte per sensibilità e attenzione verso il progetto e che hanno già sottoscritto la sfida donando un totale di 55.000 euro sono: Azienda dolciaria Melegatti, Enrico Trevisan, Named S.p.A., Guglielmo Tabacchi, Facchin Emilio de il vecchio forno, Fondazione Matteo Sacchi, Salumificio Lanzarin, Eismann surgelati, Frattin Auto, Amer SpA.

Il finanziamento del Progetto Diagnostica, la cui attività di ricerca si svolge presso il Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica e Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza a Padova, prevede lo studio dei fattori prognostici conosciuti e l’identificazione di nuovi fattori molecolari. Il programma di cui è responsabile la Prof.ssa Alessandra Biffi si propone inoltre di approfondire lo studio della malattia residua minima molecolare durante il decorso della malattia per un trattamento di precisione, volto a identificare precocemente i pazienti ad alto rischio di recidiva a causa dell’insuccesso della terapia. Oggi la ricerca è in grado di riconoscere una cellula malata tra 10.000 cellule sane. La loro identificazione precoce permetterebbe di trattare i pazienti in una fase precoce senza aspettare che la quantità di cellule tumorali appaia clinicamente, ottenendo significativi miglioramenti nella sopravvivenza globale di questi pazienti.

E’ possibile sostenere la raccolta per la Torre della Ricerca - Città della Speranza facendo una donazione presso il conto corrente Intesa San Paolo IBAN IT92B03069 12115 074000338433 oppure C/C POSTALE N. 13200365 Fondazione della Speranza. Sul sito www.cittadellasperanza.org tutti i riferimenti e le informazioni sui benefici fiscali previsti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024