IL NUOVO GUINNESS DI BRUMOTTI: DUE RUOTE E DIECI PIANI PER LA RICERCA

NEWS | 07/04/2021 | 08:10

Vittorio Brumotti, popolare inviato di Striscia la Notizia, ciclista e campione di bike trial, ha scalato i dieci piani della Torre della Città della Speranza, destinata a diventare un simbolo per la ricerca oncologica pediatrica Italiano. L’obiettivo della performance, andata in onda lo scorso venerdì su Striscia la Notizia, è raccogliere donazioni per un ammontare di 100.000 euro grazie alla generosità degli Italiani tra cui gli oltre 4,5 milioni di telespettatori che seguono il programma e delle prime aziende che hanno già iniziato a fare le prime donazioni per raggiungere questo importante traguardo.


“E’ stata un’emozione vedere il coinvolgimento di Vittorio Brumotti e la troupe di Striscia la Notizia che ringraziamo per averci proposto questa sfida per sostenere il lavoro dei nostri ricercatori – commenta Stefano Galvanin Presidente della Città della Speranza. La nostra Torre, in cui tutti i giorni lavorano circa 300 ricercatori, vuole diventare un simbolo davanti alle importanti sfide che dobbiamo affrontare per i nostri piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie. Ora l’obiettivo è raccogliere i rimanenti 45.000 euro per sostenere il progetto diagnostica” (55 mila euro sono già stati coperti da sponsor).


“In un momento così difficile come quello che si sta vivendo nessuno può rimanere indietro - dice Vittorio Brumotti -  E’ importante dare una mano e sostenere la Ricerca e allora ho deciso di stabilire il mio undicesimo Guinness World Records in favore di Città della Speranza. Risalire in bici le scale della Torre in 5 minuti e arrivare al decimo piano”.

Le prime aziende che si sono distinte per sensibilità e attenzione verso il progetto e che hanno già sottoscritto la sfida donando un totale di 55.000 euro sono: Azienda dolciaria Melegatti, Enrico Trevisan, Named S.p.A., Guglielmo Tabacchi, Facchin Emilio de il vecchio forno, Fondazione Matteo Sacchi, Salumificio Lanzarin, Eismann surgelati, Frattin Auto, Amer SpA.

Il finanziamento del Progetto Diagnostica, la cui attività di ricerca si svolge presso il Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica e Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza a Padova, prevede lo studio dei fattori prognostici conosciuti e l’identificazione di nuovi fattori molecolari. Il programma di cui è responsabile la Prof.ssa Alessandra Biffi si propone inoltre di approfondire lo studio della malattia residua minima molecolare durante il decorso della malattia per un trattamento di precisione, volto a identificare precocemente i pazienti ad alto rischio di recidiva a causa dell’insuccesso della terapia. Oggi la ricerca è in grado di riconoscere una cellula malata tra 10.000 cellule sane. La loro identificazione precoce permetterebbe di trattare i pazienti in una fase precoce senza aspettare che la quantità di cellule tumorali appaia clinicamente, ottenendo significativi miglioramenti nella sopravvivenza globale di questi pazienti.

E’ possibile sostenere la raccolta per la Torre della Ricerca - Città della Speranza facendo una donazione presso il conto corrente Intesa San Paolo IBAN IT92B03069 12115 074000338433 oppure C/C POSTALE N. 13200365 Fondazione della Speranza. Sul sito www.cittadellasperanza.org tutti i riferimenti e le informazioni sui benefici fiscali previsti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024