LEFEVERE. «SIAMO LA SQUADRA PIU' FORTE E VOGLIAMO IL FIANDRE»

PROFESSIONISTI | 03/04/2021 | 09:18
di Francesca Monzone

Sempre più ambizioso Patrick Lefevere,il numero uno in casa Deceuninck-Quick Step, spera per il prossimo anno di diventare la squadra con il budget più alto e avvisa gli avversari per il Giro delle Fiandre di domani.


«Chiunque si aspetti che saremo noi a fare la gara si sbaglia: non devono giocare con noi – ha detto Lefevere ieri in conferenza stampa -: Wout van Aert è il favorito e quindi sarà compito della Jumbo-Visma controllare la corsa».


Dopo le vittorie alla Omloop Het Nieuwsblad con Davide Ballerini, alla Bruges-De Panne grazie a Sam Bennett e Harelbeke con Kasper Asgreen, solo alla Ghent-Wevelgem e Attraverso le Fiandre, non sono arrivati i risultati attesi.

«Abbiamo dovuto sostituire Stybar, ma le nostre ambizioni non sono cambiate - ha detto il manager belga - anche se Zdenek è stato uno dei corridori più forti alla E3 Saxo Bank Classic. Ma non abbiamo voluto correre rischi con i suoi problemi cardiac: la vita è molto più importante dello sport. Come squadra raccoglieremo il guanto di sfida e combatteremo, non dobbiamo temere nessuno. Penso che abbiamo selezionato la formazione più forte possibile». Stybar è andato bene e ha dato ottimi risultati, poi per lui è sopraggiunta un’aritmia ed è stato costretto a fermarsi, per sottoporsi ad una ablazione cardiaca.
«Non abbiamo un solo leader, anche se il campione del mondo è nella nostra squadra. D'altra parte i nostri corridori, possono giocarsi la vittoria come hanno fatto alla Omloop Het Nieuwsblad e Bruges-De Panne o alla E3 Saxo Bank Classic con Kasper Asgreen».

Lefevere punta poi il dito su Wout Van Aert, che da tutti viene considerato il corridore numero uno. «Se guardiamo strettamente alle quotazioni che vengono fatte sui favoriti, Van Aert dovrebbe essere il più numero uno. Ma durante l'E3 abbiamo visto che anche lui può avere un momento di difficoltà. Questo ovviamente vale anche per Van der Poel, che ha pagato ad Attraverso le Fiandre. Ma due giorni dopo è tornato più forte che mai. Certamente non ci faremo ingannare dalle loro scarse prestazioni che ho citato».

Il capo della Deceuninck-Quick Step parla di tattica e strategie vincenti per affrontare la corsa e dimostrare di essere il team più forte. «Cercheremo di usare la nostra tattica in modo che siano gli altri a seguirci e non viceversa. Vogliamo mettere in pratica la nostra strategia con Asgreen, Alaphilippe e Yves Lampaert. Davide Ballerini lo lasceremo come jolly, perché ha caratteristiche che gli consentono di aspettare fino al finale. Ma se ci sono altri leader che si aspettano che togliamo le castagne dal fuoco, allora posso dire che questo non succederà».

Lefevere pensa ancora a quanto successo al Giro delle Fiandre dello scorso anno, quando il suo Alaphilippe cadde a causa di una moto di gara mentre era in fuga con Van Aert e Van der Poel. Il fiammingo dal temperamento acceso vuole portare a casa la Ronde, con la convinzione che nessuna squadra sarà più forte della sua.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024