BERNAL, FROOME E QUINTANA: CHE SPETTACOLO, IL TOTA 2021

PROFESSIONISTI | 02/04/2021 | 14:13

Già dalla presentazione del gennaio scorso, il Tour of the Alps lasciava pregustare un’edizione stellare dal 19 al 23 Aprile prossimi. Giorno dopo giorno, tuttavia, il cast della corsa organizzata dal GS Alto Garda sotto il segno dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino continua ad arricchirsi dei più grandi nomi del panorama delle corse a tappe a livello mondiale: da Bressanone a Riva del Garda, ci attendono cinque frazioni a grandissime firme.


Cinque saranno anche i vincitori di grandi giri che si daranno battaglia. Il vincitore del Tour de France 2019 Egan Bernal (INEOS Grenadiers), il quattro volte trionfatore alla Grande Boucle Chris Froome (Israel Start-up Nation) e l’altro colombiano Nairo Quintana (Arkea-Samsic), re del Giro 2014, hanno arricchito un elenco che comprendeva già da tempo campioni del calibro di Simon Yates (Team BikeExchange) e Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo).


Un quintetto capace di conquistare in tutto ben 15 grandi giri, ed ora pronto ad esaltare i telespettatori di tutto il mondo. Saranno loro i primi pretendenti alla corona del russo Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), che tornerà al via del Tour of the Alps con l’obiettivo di ripetersi dopo l’esaltante cavalcata vincente del 2019. Il team britannico promette di proseguire i fasti del Team Sky schierando una formazione altamente competitiva, che comprende anche Daniel Martinez e il trentino Gianni Moscon reduce da un infortunio al polso.

Nairo Quintana

Alla prima – storica – partenza altoatesina del TotA ci sarà anche Thibaut Pinot (Groupama-FDJ). L’atleta transalpino ha sempre avuto un grande feeling con le strade euro-regionali (secondo nel 2017 e primo nel 2018) e proverà a rilanciarsi dopo un inizio di stagione sottotono. Grande attesa anche per il talentuoso scalatore britannico Hugh Carthy (EF Education First-Nippo), terzo all’ultima Vuelta a España e per l’irlandese Dan Martin (Israel Start-Up Nation) che per la prima volta in carriera salterà la Freccia Vallone per cimentarsi con un’altra gara adatta alle sue caratteristiche di scattista.

Non mancheranno i giovani in rampa di lancio: se da una parte Bernal e Carthy possono considerarsi già delle realtà, Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Alexandr Vlasov (Astana-Premier Tech), Matteo Fabbro (Bora-Hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates) hanno tutte le carte in regola per conquistarsi un posto al sole, prima al Tour of the Alps e poi al Giro d’Italia.

Fra gli outsider, non vanno dimenticati Pello Bilbao (Bahrain Victorious), primo leader del #TotA 2018 con il successo a Folgaria, Ilnur Zakarin (Gazprom-Rusvelo), Luis Leon Sanchez (Astana-Premier Tech) e Tejay Van Garderen (EF Education First-Nippo).

Egan Bernal

Un’altra novità nella startlist riguarda le formazioni al via: a causa delle intervenute variazioni nel calendario UCI, la Movistar ha dovuto scegliere di rinviare al 2022 il proprio esordio al Tour of the Alps. Al suo posto, la corsa Euroregionale accoglie un’altra formazione World Tour, la Ag2R-Citroën, schierata al via con atleti di peso come Tony Gallopin, Lilian Calmejane e l’italiano Andrea Vendrame.

Da domenica 18 Aprile, Bressanone accoglierà la carovana del Tour of the Alps ospitando le operazioni preliminari a partire dalle 14.30 e la conferenza stampa dei favoriti alle 16.15, mentre il giorno seguente, lunedì 19 aprile, dalla suggestiva Piazza Duomo, gli atleti prenderanno il via della prima tappa con arrivo a Innsbruck.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024