L'ORA DEL PASTO. METTI ELENA CHE DISEGNA RODARI. VIDEO

NEWS | 03/04/2021 | 07:30
di Marco Pastonesi

Potrei farli anch’io, si disse. Conosco le mie mani, si incoraggiò. E farei qualcosa di diverso, si promise. Ritrovò una vecchia insegna luminosa, di quelle da negozio, con i tubi al neon. Provò con il pangrattato, con la farina, con la sabbia, infine con la sabbia di porfido che si adopera per le travi, già usata, e poi recuperata e colata, fino a renderla sottile, delicata, sensibile, adatta. E si mise al lavoro.


Per Elena Leonardelli Osler fu come trovarsi davanti a un sentiero inesplorato, a una strada mai percorsa, a un foglio bianco. La prima volta, a un concerto, disegnando i musicisti sull’onda delle note di un quartetto d’archi. Poi realizzando 14 filmati per 14 canzoni di una corale, a Natale. Infine illustrando una fiaba per una nipotina, altre fiabe per altri nipotini, ancora fiabe per una scuola materna. E adesso quattro filastrocche di Gianni Rodari per il progetto “L’ABCletta”, che unisce il Gran premio Liberazione (il 25 aprile a Roma) alle azioni cicloculturali della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, del Team Bike Terenzi e dell’Asd Romano Scotti.


Ieri abbiamo pubblicato la filastrocca “Il mese di giugno”, letta da Benedetto Patruno e disegnata – si chiama “sand art”, l’arte della sabbia – da Elena Leonardelli Osler. Oggi “Filastrocca canterina” letta da Anna Mallamaci e sempre disegnata da Elena con le punte delle dita e i palmi delle mani.

Filastrocca canterina,
canta il gallo ogni mattina,

cantano i grilli in mezzo al prato
la serenata al cielo stellato;

canta il soprano, canta il tenore
con la mano sopra il cuore;

pedalando svelto e gaio
canta il garzone del fornaio

e la domestica presso il fornello
canta in sordina un ritornello.

Mentre si rade barba e baffetti
il babbo canticchia motivetti:

la sua voce è un po’ stonata,
ma tutta la casa n’è rallegrata.

Per un momento scappano via
pensieri tristi e malinconia:

una canzone non dà da mangiare,
ma un po’ di coraggio te lo può dare.

Guardate come sono svelte quelle mani. Guardate come sono agili quelle dita. Guardate come nasce in fretta una bicicletta. Guardate e ascoltate. Un minuto e undici secondi. Eppure, dentro, più di una vita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024