L'ORA DEL PASTO. METTI ELENA CHE DISEGNA RODARI. VIDEO

NEWS | 03/04/2021 | 07:30
di Marco Pastonesi

Potrei farli anch’io, si disse. Conosco le mie mani, si incoraggiò. E farei qualcosa di diverso, si promise. Ritrovò una vecchia insegna luminosa, di quelle da negozio, con i tubi al neon. Provò con il pangrattato, con la farina, con la sabbia, infine con la sabbia di porfido che si adopera per le travi, già usata, e poi recuperata e colata, fino a renderla sottile, delicata, sensibile, adatta. E si mise al lavoro.


Per Elena Leonardelli Osler fu come trovarsi davanti a un sentiero inesplorato, a una strada mai percorsa, a un foglio bianco. La prima volta, a un concerto, disegnando i musicisti sull’onda delle note di un quartetto d’archi. Poi realizzando 14 filmati per 14 canzoni di una corale, a Natale. Infine illustrando una fiaba per una nipotina, altre fiabe per altri nipotini, ancora fiabe per una scuola materna. E adesso quattro filastrocche di Gianni Rodari per il progetto “L’ABCletta”, che unisce il Gran premio Liberazione (il 25 aprile a Roma) alle azioni cicloculturali della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, del Team Bike Terenzi e dell’Asd Romano Scotti.


Ieri abbiamo pubblicato la filastrocca “Il mese di giugno”, letta da Benedetto Patruno e disegnata – si chiama “sand art”, l’arte della sabbia – da Elena Leonardelli Osler. Oggi “Filastrocca canterina” letta da Anna Mallamaci e sempre disegnata da Elena con le punte delle dita e i palmi delle mani.

Filastrocca canterina,
canta il gallo ogni mattina,

cantano i grilli in mezzo al prato
la serenata al cielo stellato;

canta il soprano, canta il tenore
con la mano sopra il cuore;

pedalando svelto e gaio
canta il garzone del fornaio

e la domestica presso il fornello
canta in sordina un ritornello.

Mentre si rade barba e baffetti
il babbo canticchia motivetti:

la sua voce è un po’ stonata,
ma tutta la casa n’è rallegrata.

Per un momento scappano via
pensieri tristi e malinconia:

una canzone non dà da mangiare,
ma un po’ di coraggio te lo può dare.

Guardate come sono svelte quelle mani. Guardate come sono agili quelle dita. Guardate come nasce in fretta una bicicletta. Guardate e ascoltate. Un minuto e undici secondi. Eppure, dentro, più di una vita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024