LA ROUBAIX OSTAGGIO DEL PREFETTO

PROFESSIONISTI | 29/03/2021 | 17:41
di Pier Augusto Stagi

Benvenuti giù al nord, dove la Francia è confine, dove il Belgio è affine, le lingue si confondono e si fondono in un idioma tra il francese e il fiammingo per farsi dialetto: lingua.


Benvenuti giù al Nord, dove la storia si capovolge per essere riscritta e riletta. Qui, in questo lembo di terra asciutto e austero. Terra di classiche e tratturi di campagna lastricati di pavé, che nel mondo sono conosciuti come il simbolo dell'inferno del nord. È la classica delle pietre, la regina delle corse, che ora rischia di essere messa in scacco dal re. Da questo re di periferia che non riconosce la storia, e nemmeno la grandeur.


Ieri la Gand-Wevelgem ha dato il via in Belgio al ciclo delle classiche (vittoria di Wout Van Aert, davanti ad una grande Italia: Nizzolo, Trentin e Colbrelli). Un lungo rosario di corse da amare e gustare in religioso silenzio, perché da quelle parti il ciclismo è davvero religione, e non è un caso che con il Gp di Harelbeke per loro sia iniziata quella settimana santa, che culminerà con il Giro delle Fiandre, il 4 aprile, dì di Pasqua. Ma a rischio c'è la regina, la Parigi-Roubaix. Le Parisien l'ha già dato quasi per certo: sarà spostata ad ottobre. Gli organizzatori di ASO, gli stessi di Tour e Parigi-Nizza (già corsa), di Freccia e Liegi (che si correranno), stanno cercando in tutti i modi di vincere le resistenze del prefetto dell'Hauts-de-France Michele Lalande, che deve essere un tipo terra terra, visto che fatica a capire e lo dice pure: «Mi devono spiegare come una corsa ciclistica possa essere coerente con le misure messe in atto per garantire la sicurezza e il distanziamento».

Dovrebbe farselo spiegare dagli organizzatori del Tour o dagli amici di Rcs Sport che con bolle e misure anti Covid - unitamente alle porte chiuse - hanno organizzato La Strade Bianche, la Tirreno e la Sanremo. Dovrebbe anche chiedere a qualche luminare il perché del successo delle disposizioni adottate, visto che tra corridori e personale i contagi sono quasi pari allo zero. Dovrebbe sforzarsi anche di leggere qualche libro di storia; leggere è sempre buona cosa, ma ha sempre una controindicazione: comprendere ciò che si è letto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
29 marzo 2021 22:40 lupin3
che decidano entro domenica 11/04 al mattino....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024