COPPA CEI. ALESSANDRO FAILLI FA CENTRO, BRUTTA CADUTA DI EDOARDO CIPOLLINI

ALLIEVI | 28/03/2021 | 12:17
di Antonio Mannori

Monte San Quirico(Lu) – Apertura di prestigio per la stagione allievi in Toscana con la Coppa Giuseppe Cei-Francesco Tomei, a due passi dalle mura di Lucca, prova hors category dell'Oscar TuttoBici. E’ stata l’edizione delle nozze di ferro, quelle dei 70 anni per la classica lucchese che annovera tra i suoi vincitori anche i nomi di Cesare Cipollini, Fornaciari, Failli, Ulissi, Agnoli, Gavazzi, Orsini. Questa volta la firma sull’albo d’oro è di un toscano tra i più attesi il valdarnese Alessandro Failli, splendido velocista come aveva dimostrato anche nella passata stagione quando s’impose sul circuito di Stabbia. E qui una curiosità; lo zio Francesco ex professionista e attuale bikers vinse la corsa lucchese nel 1999.


Stavolta Failli ha regolato un ristretto plotoncino forte di una dozzina di corridori e dopo un caduta a 500 metri dal traguardo che ha tagliato fuori diversi corridori, tra i quali Edoardo Cipollini che era nel drappello al comando dopo un ottimo lavoro della Fosco Bessi. Per fortuna Cipollini sembra non avere riportato serie conseguenze, ma comunque saranno gli opportuni accertamenti medici a stabilire il tutto.


Ai posti d’onore il ligure De Fabritiis e il piemontese Perracchione. In 200 al via di 32 società, mossiere il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti e tra i presenti anche Mario Cipollini. Primi tre giri a gruppo compatto e andatura sostenuta con un allungo di Valerio Justin subito annullato. Ci provano anche Toselli, Pellegrini, Mattei e Ciolini, ma il gruppo non concede spazio. A due giri dalla fine gruppo compatto e lo stesso all’inizio della salita di San Martino in Vignale e dopo una fuga di Vicini senza esito. Qui c’era il deciso allungo del romagnolo Maioli che si aggiudicava il gran premio della montagna davanti ai toscani Cipollini e Lorello. In discesa e nell’ultimo tratto erano una dozzina i corridori che si radunavano sulla testa con la caduta che vanificava l’eventuale recupero degli inseguitori e sul rettilineo di arrivo Failli dimostrava la sua bravura e confermandosi tra i velocisti più forti in campo nazionale. Infine complimenti alla società sportiva Giuseppe Cei e al suo referente, l’amico e collega Giuseppe Tomei, alla segreteria curata da Christian Ferrari, ai collaboratori che hanno lavorato diligentemente e con bravura, nel rispetto delle norme anti Covid-19.

ORDINE D'ARRIVO
km 62 in 1h 29'00 media/h 41.798

1 FAILLI Alessandro Olimpia Valdarnese

2 DE FABRIITIS Gabriele Ciclistica Arma di Taggia

3 PERRACCHIONE Alessandro Young Bikers Team Balmamion

4 PRIVITERA Samuele Ciclistica Bordighera

5 MAIOLI Mattia POL.Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica

6 COZZANI Federico GS Termo La Spezia

7 SAMBINELLO Enea POL.Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica

8 MONTAGNER Andrea Libertas Ceresetto

9 CREATINI Matteo UC Donoratico

 

10 LORELLO Riccardo Fosco Bessi Calenzano 10"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024