LA GAND-WEVELGEM E' DI VAN AERT, ALLE SUE SPALLE NIZZOLO, TRENTIN E COLBRELLI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 28/03/2021 | 16:05
di Francesca Cazzaniga

Wout Van Aert aggiunge la Gand-Wevelgem al suo palmarès: il belga della Jumbo-Visma ha dominato la volata a sette precedendo nell'ordine Giacomo Nizzolo (Qhubeka-Assos) e Matteo Trentin (Uae Team Emirates). Con loro al traguardo Sonny Colbrelli che ha chiuso in quarta posizione, Michael Matthews, Nathan Van Hooydonck e Stefan Kung, mentre Sam Bennett e Danny Van Poppel, che facevano parte del gruppetto di attaccanti, hanno ceduto di schianto a 15 chilometri dalla conclusione. Proprio l'irlandese della Deceuninck- Quick-Step negli ultimi chilometri di corsa ha avuto problemi di stomaco. 


Corsa veloce e spettacolare, caratterizzata dal vento che ha fatto sentire la sua influenza e da tanti attacchi sin dai primi chilometri che hanno fatalmente setacciato il gruppo. La gara è subito iniziata con una fuga guidata da Stefan Bissigger e Daniel Arroyave (EF Education-Nippo), Christophe Noppe (Team Arkèa-Samsic), Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces) e Yevegeniy Fedorov (Astana - Premier Tech) ripresi poi dal gruppo. A più di 100 chilometri dalla conclusione poi si è spezzato il gruppo in più tronconi e davanti sono rimasti una ventina di corridori: Sam Bennett, Jasper De Buyst, Danny Van Poppel, Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Jack Bauer, Luka Mezgec, Michael Matthews, Robert Stannard, Imanol Erviti, Lluìs Mas, Giacomo Nizzolo, Erik Bystrom, Matteo Trentin, Stefan Küng, Michal Golas, Timothy Dupont, Jèrèmy Lecroq, Cyril Lemoine, Stefan Bissegger, Jonas Rutsch, Laurenz Rex. Il plotone principale non è riuscito a colmare il gap di questi corridori anche se ci ha provato in tutti i modi la Deceuninck - Quick-Step. 


A dividere il gruppo dei migliori ci ha pensato Van Aert alla seconda scalata sul Kammlberg e solo nove corridori (tra cui Nizzolo, Trentin e Colbrelli) sono riusciti a tenre il passo del belga, gruppo rimasto compatto fino alla volata finale. 

Ricordiamo che oggi due formazioni non hanno preso il via alla corsa: la Trek-Segafredo che aveva già dato l'annuncio ieri in serata a causa di due casi di positività al Covid-19 e la Bora-Hansgrohe fermata questa mattina dagli organizzatori (nonostante tutti i tamponi fossero negativi ndr) dopo che venerdi Matthew Walls insieme al resto della squadra era stato fermato ad Harelbeke sempre a causa Covid-19. 

Il prossimo appuntamento con la campagna del Nord è in programma mercoledi con la Dwars door Vlaanderen.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Wout van Aert (Jumbo-Visma) 5:45:27
2 Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos) 0:00:00
3 Matteo Trentin (UAE Emirates) 0:00:00
4 Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious) 0:00:00
5 Michael Matthews (BikeExchange) 0:00:00
6 Stefan Küng (Groupama-FDJ) 0:00:00
7 Nathan Van Hooydonck (Jumbo-Visma) 0:00:00
8 Dylan van Baarle (Ineos Grenadiers) 0:00:52
9 Anthony Turgis (Total Direct Energie) 0:00:54
10 Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix) 0:01:25

Copyright © TBW
COMMENTI
italiani
28 marzo 2021 16:13 fransoli
oggi non si può dire che abbiamo fatto le comparse, eravamo 3 nei 7 che si sono giocati la vittoria ed abbiamo fatto secondo e terzo... ha vinto un fenomeno, tra l'altro l'unico con un compagno di squadra nel gruppetto, e su questo purtroppo non ci possiamo fare niente, noi di fenomeni non ne abbiamo.... su questo genere di corse, percorsi veloci conqualche strappetto, abbiamo ancora materiale per dire la nostra, il problema nasce quando l'altimetria si fa più impegnativa... anche al Fiandre avremo potuto fare bene se Moscon e Bettiol fossero stati in condizione, anche se il massimo risultato sarebbe stato comunque quasi impossibile almeno di defaillance dei big 3

Van Aert
28 marzo 2021 18:29 fulvio54
Grandissimo Van Aert e che spettacolo ci sarà non appena Evenepoel rientrerà in gruppo!

Fuoriclasse completo
28 marzo 2021 20:09 seankelly
Che atleta, Wout Van Aert! Uno spettacolo vederlo all'opera. Fortissimo su tutti i terreni, secondo me PUÒ VINCERE TUTTE E 5 LE CLASSICHE MONUMENTO.

Concordo con fransoli
28 marzo 2021 20:55 Roxy77
Bravissimi i nostri oggi , soprattutto il polivalente Trentin. Usciamo da questa gara confortati dalla prestazione dei nostri due e sicuramente spiace che Moscon sia ai box x infortunio...però non possiamo dirci contenti dei nostri che hanno corso in Italia....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024