TROFEO PIVA, SARÀ UNA PASQUA PER UOMINI FORTI

DILETTANTI | 29/03/2021 | 07:58
di Carlo Malvestio

Sarà una Pasqua da scalatori quella di quest’anno. Domenica 4 Aprile, infatti, andrà in scena la 72esima edizione del Trofeo Piva, con consueto traguardo e arrivo a Col San Martino. Si riparte dopo il nefasto 2020 che ha costretto gli organizzatori a cancellare l’evento e puntare i fari direttamente sul 2021. Sarà una corsa a eliminazione vista la durezza del percorso e il vincitore che ne uscirà, con ogni probabilità, non avrà problemi a trovare un contratto professionistico per l’anno seguente. Quest’anno si partirà da Via Giarentine e non da Via Treviset come da tradizione e il tracciato sarà diviso in due circuiti, il primo da ripetere sei volte con la salita di Combai, 2,6 km al 6,3%, e il secondo da ripetere tre volte che, oltre alla salita di Combai (da scalare nove volte in totale), presenterà il terribile strappo di San Vigilio, 600 metri al 10% con punte al 20%, che affrontato a fine gara disintegrerà sicuramente quel poco che sarà rimasto del gruppo. 178 saranno i chilometri totali, molti dei quali in mezzo agli splendidi scenari delle colline del Prosecco, Patrimonio dell’Unesco.


Presso il Wine Shop di Graziano Merotto, sponsor della gara, sono state ufficialmente presentate la gara e la nuova dirigenza dell’AC Col San Martino, che da sempre ha l’incarico di organizzare la prestigiosa classica U23.  «La prima sfida è subito impegnativa – ammette il nuovo presidente dell’associazione sportiva Mario De Rosso, che ha ricevuto i calorosi complimenti da parte di Fabrizio Cazzola, consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, e Sandro Checchin, presidente del Comitato Regionale Veneto -. Organizzare una corsa di ciclismo è tutt’altro che facile ma noi siamo pronti, abbiamo seguito al massimo i protocolli per garantire la sicurezza a tutti quanti. La corsa conferma di godere di grande prestigio, ci sono giunte 80 richieste di partecipazione da squadre di tutto il mondo. Alla fine, abbiamo scelto 17 formazioni italiane e 18 straniere, per un totale di 35 team. Ciò che chiediamo ai tifosi è di non andare sulle strade e non fare assembramenti, offriremo un servizio streaming in cui si potranno guardare da casa le ultime due ore di gara».


Quasi tutti i migliori team a livello internazionale saranno presenti sulle strade trevigiane la domenica di Pasqua, compresa la Work Service Marchiol dell’eterno Davide Rebellin, 49 anni e ancora in gruppo, che è stato in ricognizione sul percorso del Trofeo Piva: «Lo strappo di San Vigilio è veramente duro, verrà affrontato tre volte e l’ultima sarà a ridosso del traguardo, mi aspetto che qualcuno riesca a fare il vuoto e arrivare in solitaria – ammette il veronese -. Sembra una Liegi-Bastogne-Liegi e di sicuro non vincerà un corridore a caso, ma un bel talento». Un saluto agli organizzatori ha voluto portarlo anche il giornalista Beppe Conti: «Come dico da sempre, questa corsa crea i campioni del futuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024