TROFEO PIVA, SARÀ UNA PASQUA PER UOMINI FORTI

DILETTANTI | 29/03/2021 | 07:58
di Carlo Malvestio

Sarà una Pasqua da scalatori quella di quest’anno. Domenica 4 Aprile, infatti, andrà in scena la 72esima edizione del Trofeo Piva, con consueto traguardo e arrivo a Col San Martino. Si riparte dopo il nefasto 2020 che ha costretto gli organizzatori a cancellare l’evento e puntare i fari direttamente sul 2021. Sarà una corsa a eliminazione vista la durezza del percorso e il vincitore che ne uscirà, con ogni probabilità, non avrà problemi a trovare un contratto professionistico per l’anno seguente. Quest’anno si partirà da Via Giarentine e non da Via Treviset come da tradizione e il tracciato sarà diviso in due circuiti, il primo da ripetere sei volte con la salita di Combai, 2,6 km al 6,3%, e il secondo da ripetere tre volte che, oltre alla salita di Combai (da scalare nove volte in totale), presenterà il terribile strappo di San Vigilio, 600 metri al 10% con punte al 20%, che affrontato a fine gara disintegrerà sicuramente quel poco che sarà rimasto del gruppo. 178 saranno i chilometri totali, molti dei quali in mezzo agli splendidi scenari delle colline del Prosecco, Patrimonio dell’Unesco.


Presso il Wine Shop di Graziano Merotto, sponsor della gara, sono state ufficialmente presentate la gara e la nuova dirigenza dell’AC Col San Martino, che da sempre ha l’incarico di organizzare la prestigiosa classica U23.  «La prima sfida è subito impegnativa – ammette il nuovo presidente dell’associazione sportiva Mario De Rosso, che ha ricevuto i calorosi complimenti da parte di Fabrizio Cazzola, consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, e Sandro Checchin, presidente del Comitato Regionale Veneto -. Organizzare una corsa di ciclismo è tutt’altro che facile ma noi siamo pronti, abbiamo seguito al massimo i protocolli per garantire la sicurezza a tutti quanti. La corsa conferma di godere di grande prestigio, ci sono giunte 80 richieste di partecipazione da squadre di tutto il mondo. Alla fine, abbiamo scelto 17 formazioni italiane e 18 straniere, per un totale di 35 team. Ciò che chiediamo ai tifosi è di non andare sulle strade e non fare assembramenti, offriremo un servizio streaming in cui si potranno guardare da casa le ultime due ore di gara».


Quasi tutti i migliori team a livello internazionale saranno presenti sulle strade trevigiane la domenica di Pasqua, compresa la Work Service Marchiol dell’eterno Davide Rebellin, 49 anni e ancora in gruppo, che è stato in ricognizione sul percorso del Trofeo Piva: «Lo strappo di San Vigilio è veramente duro, verrà affrontato tre volte e l’ultima sarà a ridosso del traguardo, mi aspetto che qualcuno riesca a fare il vuoto e arrivare in solitaria – ammette il veronese -. Sembra una Liegi-Bastogne-Liegi e di sicuro non vincerà un corridore a caso, ma un bel talento». Un saluto agli organizzatori ha voluto portarlo anche il giornalista Beppe Conti: «Come dico da sempre, questa corsa crea i campioni del futuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024