ISTITUITO IL COMITATO LOCALE DI CORTINA DELLA TAPPA SACILE-CORTINA

GIRO D'ITALIA | 28/03/2021 | 07:55

E’ stato istituito il Comitato della 16^ tappa del Giro d’Italia 2021, Sacile - Cortina, in programma il prossimo 24 maggio, di cui faranno parte il Comune di Cortina, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno. Sarà una frazione, quella della Cima Coppi e delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, che con molta probabilità potrebbe decidere la corsa rosa.


Una sfida per gli scalatori in un territorio meraviglioso, con la Cima Coppi al Passo Pordoi, un'occasione unica per far vedere in tutto il mondo, grazie alle riprese televisive, le bellezze delle Dolomiti venete e di Cortina.


COMITATO DI TAPPA DI CORTINA 

Presidente: Gianpietro Ghedina Sindaco di Cortina

Coordinatore Generale: Andrea Vidotti

Responsabile Commerciale e Marketing: Andrea Franzoi

Consiglieri: 

Regione Veneto

Roberto Padrin Presidente della Provincia di Belluno

Paola Coletti Comune di Cortina

Lorenzo Gambato Cortina Marketing

Sarah Zardini Cortina Marketing

Sede del Comitato: Comune di Cortina Corso Italia 33 – 32043 Cortina d’Ampezzo

Ufficio stampa & Social: Cortina Marketing e Andrea Vidotti

“Siamo orgogliosi di ospitare una tappa del Giro d’Italia 2021 - dichiara il Sindaco Gianpietro Ghedina – sulla scia dei Mondiali di Sci Alpino dello scorso febbraio e in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.

Cortina investe nei grandi eventi sportivi perché ritiene che siano un’ottima leva di marketing turistico.

Il Comune di Cortina assieme a Cortina Marketing sarà sede e capofila del Comitato della 16^ tappa del Giro d’Italia. Con la Regione Veneto e con il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin abbiamo ritenuto necessario dare compattezza al Comitato per ottimizzare il lavoro ed ottenere la massima visibilità dell’intero territorio. 

Si è affidato al dott. Andrea Vidotti e al dott. Andrea Franzoi, per la loro grande esperienza nel settore degli eventi sportivi e per la riconosciuta professionalità della loro agenzia, il compito di coordinare il lavoro del Comitato. Sono allo studio varie attività di marketing e di comunicazione che permetteranno al nostro territorio di sfruttare le grandi potenzialità che il Giro d’Italia è in grado di offrire”.

“Sono felice della scelta di optare per un Comitato di Tappa a Cortina, compatto e coeso – dichiara il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin - era necessario un lavoro di squadra, evitando i particolarismi, per un evento così importante come una tappa del Giro d’Italia. Siamo convinti che con l’aiuto di tutti saremo in grado di far vedere al mondo intero la bellezza del nostro territorio bellunese, dolomitico e ampezzano”.

“Ringraziamo la Regione Veneto, il Presidente della Provincia Roberto Padrin, il Sindaco di Cortina per averci affidato questo prestigioso incarico - dichiarano Andrea Vidotti e Andrea Franzoi - siamo orgogliosi e fiduciosi di poter fare un buon lavoro. Il nostro compito sarà di coordinare il lavoro del Comitato per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi. Vogliamo dare massima visibilità ad un territorio fantastico per far vedere a tutto il mondo le bellezze delle Dolomiti, Patrimonio dell’Unesco, e di Cortina. Sono allo studio varie attività di marketing per coinvolgere tutto il territorio (albergatori, commercianti, categorie, associazioni sportive) e una delle prime azioni sarà il lancio di un concorso nelle scuole della zona per l’ideazione del logo grafico del Comitato di Tappa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, di Pellizzari, di Treofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Alessandro Donati. Come sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024