NICK SCHULTZ E LA "MALEDIZIONE" DEL TERZO POSTO...

PROFESSIONISTI | 26/03/2021 | 16:50
di Giorgia Monguzzi

Tra i grandi protagonisti della Settimana Ciclistica internazionale Coppi e Bartali c’è sicuramente anche Nick Schultz che in questi giorni sulle strade emiliane e della Repubblica di San Marino si sta mettendo davvero in mostra. C’è una specie di maledizione intorno all’australiano del team BikeExchange che per la terza volta consecutiva si è piazzato in terza posizione, ad un soffio dal risultato pieno. Dopo Sogliano al Rubicone e Riccione, nella tappa di oggi è arrivata l’ennesima medaglia di bronzo.


«Oggi abbiamo affrontato una tappa veramente difficile, già alla partenza sapevo che per me sarebbe molto dura, l’unico modo per riuscire a conservare le energie nel finale sarebbe stato alimentarsi bene ed idratarsi e così ho fatto - ha spiegato Schultz a tuttobiciweb -. Sono arrivato di nuovo terzo, ormai è come una maledizione, sono sempre nelle posizioni migliori, ma mi manca quel poco per arrivare prima degli altri. Rispetto alle altre tappe oggi sono un po’ amareggiato, proprio nel finale sono stato chiuso sulla destra verso le transenne e non ho avuto spazio per risalire. Diciamocelo, questo fa anche parte del gioco e un po’ me la sono cercata, due giorni fa a Sogliano sul Rubicone ho fatto l’errore di anticipare il gruppo e mi hanno rimontato, così questa volta ho voluto aspettare il più possibile a partire e, aspetta aspetta, alla fine non ho più potuto farlo».


Dopo il buon piazzamento di oggi Nick Schultz guadagna posizioni nella generale assicurandosi un ottimo secondo posto a soli 7” dal leader Vingegaard. Domani è prevista la quinta ed ultima frazione da Forlì a Forlì, sulla carta c’è il terreno per un colpo di mano e prendersi la vittoria finale, anche grazie agli abbuoni, ma c’è l’inglese Ethan Hayter che è un avversario molto scomodo.

«Dopo l’ennesimo piazzamento sono praticamente il secondo nella generale, sulla carta mi basterebbe vincere la tappa e sperare che Vingegaard non prenda abbuoni, ma non è così semplice, anzi tutt’altro. Domani tutto è a favore di Hayter che ha dimostrato di avere la gamba buona e di andare veramente forte su ogni tipo di terreno, ieri ha vinto in modo grandioso e ed oggi ha rischiato di fare doppietta. Lui è indubbiamente più veloce di me, ma mai dire mai, penso che la fatica si faccia sentire anche per lui. Domani potrebbe succedere di tutto e io darò tutto me stesso per acchiappare il successo e difendere la mia seconda posizione».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024