IL TROFEO BINDA E IL PICCOLO TROFEO BINDA SALUTATI DA VALENTINA VEZZALI

DONNE | 25/03/2021 | 08:10

Domenica scorsa la Valcuvia ha ospitato due eventi sportivi molto attesi, specialmente dopo la sospensione dello scorso anno: il trofeo Binda – Comune di Cittiglio – trofeo Almar e il Piccolo trofeo Binda - Valli del Verbano di ciclismo donne che hanno visto la partecipazione di tutte le migliori squadre al mondo. A parte il successo bellissimo della campionessa tricolore Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) nella gara elite e della finlandese Anniina Ahtosalo (Team Rytger Development) tra le junior è stato evidente a tutti che il ciclismo femminile, ma più in generale il ciclismo, sta riscuotendo un enorme successo di pubblico. Le due gare si sono svolte, per così dire, “a porte chiuse”, cioè senza pubblico in presenza ma il riscontro televisivo è stato davvero importante. Infatti la RAI ha reso noto che la fuga finale di Elisa Longo Borghini è stata seguita da 746.000 spettatori, dunque un riscontro notevolissimo.


Non si è trattato solo di un’occasione di gande promozione televisiva per lo sport e la sponda lombarda del Lago Maggiore. Anche le presenze nelle strutture sono state molto importanti. Più di 600 persone hanno soggiornato a lungo nelle quindici strutture individuate dall’organizzazione. Senza contare l’indotto nato dall’evento. Aspetti importanti legati alle risorse generate sul territorio, come sottolineato in un messaggio indirizzato alla Cycling Sport Promotion del Ministro dello Sviluppo Economico on. Giancarlo Giorgetti.


Felice ed orgoglioso per il successo dell’evento di domenica scorsa, Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, ha sottolineato: “Tutto è andato a meraviglia; non parlo solo del risultato agonistico. Sono molto felice perché abbiamo potuto organizzare l’evento a cominciare dal Piccolo trofeo Binda -Valli del Verbano con tante nazionali al via nonostante le difficoltà causate dalla pandemia. La Valcuvia ha fatto uno sforzo notevole moltiplicando i volontari e le misure di sicurezza. Fossimo stati in un periodo normale ci sarebbero state decine di migliaia di persone ad applaudire le concorrenti. Ce ne rendiamo conto dai numeri fatti registrare dalla RAI, da Eurosport che ha replicato la corsa e da tutte le piattaforme internet del network PGM Sport, compreso il vostro sito tuttobiciwe.it. Ma siamo soprattutto contenti di aver regalato al territorio una bella giornata di sport in un contesto bellissimo come quello della provincia di Varese”.

Appena conclusa la gara sul telefono cellulare di Minervino è apparso un messaggio in arrivo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: “È bello che nel primo giorno della primavera anche lo sport torni pian piano a sbocciare – ha scritto Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport - . E lo faccia con il ciclismo. La bicicletta incarna il mito della libertà, del sacrificio e della voglia di non mollare mai. Ancora più bello poi che protagoniste siano state le donne: il motore di questo Paese. Colgo l’occasione per rinnovare l’invito a combattere la discriminazione di genere in ogni sua forma. Ringrazio gli organizzatori e chi ha reso possibile il Trofeo Binda. E’ proprio in momenti come questi che l’impegno, la determinazione e la passione diventano elementi fondamentali, un esempio concreto di come sia possibile superare gli ostacoli anche più duri, di come in sicurezza si possa e si debba tornare a fare sport. Faccio i complimenti alla vincitrice Elisa Longo Borghini. Un applauso e un in bocca al lupo a tutte le nostre azzurre Elisa Longo Borghini, Tatiana Guderzo, Sofia Bertizzolo, Soraya Paladin, Marta Cavalli, Elena Cecchini, Elisa Balsamo e Silvia Pollicini.

 

Infine i ringraziamenti per chi ha reso possibile l’organizzazione dell’evento: “I ringraziamenti vanno a tanti – conclude Minervino – ai sindaci di Cocquio Trevisago, Cittiglio e tutti i Comuni attraversati dalle corse, alla Comunità Montana Valli del Verbano, alla Provincia di Varese, alla Regione Lombardia, ai volontari, agli Alpini e a tutte le forze dell’Ordine, al Questore, al Prefetto, a tutti gli Sponsor e a quel magnifico gruppo di miei collaboratori che dimostra sempre grande generosità e professionalità”

Copyright © TBW
COMMENTI
grandissima
25 marzo 2021 10:56 frakie
Un plauso sopratutto alla grandissima Elisa che ha vinto come solo i grandi campioni sanno fare. Fosse stata meno generosa, chissà quante altre vittorie avrebbe avuto nel proprio carniere. Un insegnamento per i presunti vip del ciclismo: poche chiacchere , fatti tanti. Giù la testa e menare. Grande Elisa. Grandi anche gli organizzatori, il pubblico disciplinato, e anche mamma rai che ha offerto delle bellissime riprese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024