IL TROFEO BINDA E IL PICCOLO TROFEO BINDA SALUTATI DA VALENTINA VEZZALI

DONNE | 25/03/2021 | 08:10

Domenica scorsa la Valcuvia ha ospitato due eventi sportivi molto attesi, specialmente dopo la sospensione dello scorso anno: il trofeo Binda – Comune di Cittiglio – trofeo Almar e il Piccolo trofeo Binda - Valli del Verbano di ciclismo donne che hanno visto la partecipazione di tutte le migliori squadre al mondo. A parte il successo bellissimo della campionessa tricolore Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) nella gara elite e della finlandese Anniina Ahtosalo (Team Rytger Development) tra le junior è stato evidente a tutti che il ciclismo femminile, ma più in generale il ciclismo, sta riscuotendo un enorme successo di pubblico. Le due gare si sono svolte, per così dire, “a porte chiuse”, cioè senza pubblico in presenza ma il riscontro televisivo è stato davvero importante. Infatti la RAI ha reso noto che la fuga finale di Elisa Longo Borghini è stata seguita da 746.000 spettatori, dunque un riscontro notevolissimo.


Non si è trattato solo di un’occasione di gande promozione televisiva per lo sport e la sponda lombarda del Lago Maggiore. Anche le presenze nelle strutture sono state molto importanti. Più di 600 persone hanno soggiornato a lungo nelle quindici strutture individuate dall’organizzazione. Senza contare l’indotto nato dall’evento. Aspetti importanti legati alle risorse generate sul territorio, come sottolineato in un messaggio indirizzato alla Cycling Sport Promotion del Ministro dello Sviluppo Economico on. Giancarlo Giorgetti.


Felice ed orgoglioso per il successo dell’evento di domenica scorsa, Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, ha sottolineato: “Tutto è andato a meraviglia; non parlo solo del risultato agonistico. Sono molto felice perché abbiamo potuto organizzare l’evento a cominciare dal Piccolo trofeo Binda -Valli del Verbano con tante nazionali al via nonostante le difficoltà causate dalla pandemia. La Valcuvia ha fatto uno sforzo notevole moltiplicando i volontari e le misure di sicurezza. Fossimo stati in un periodo normale ci sarebbero state decine di migliaia di persone ad applaudire le concorrenti. Ce ne rendiamo conto dai numeri fatti registrare dalla RAI, da Eurosport che ha replicato la corsa e da tutte le piattaforme internet del network PGM Sport, compreso il vostro sito tuttobiciwe.it. Ma siamo soprattutto contenti di aver regalato al territorio una bella giornata di sport in un contesto bellissimo come quello della provincia di Varese”.

Appena conclusa la gara sul telefono cellulare di Minervino è apparso un messaggio in arrivo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: “È bello che nel primo giorno della primavera anche lo sport torni pian piano a sbocciare – ha scritto Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport - . E lo faccia con il ciclismo. La bicicletta incarna il mito della libertà, del sacrificio e della voglia di non mollare mai. Ancora più bello poi che protagoniste siano state le donne: il motore di questo Paese. Colgo l’occasione per rinnovare l’invito a combattere la discriminazione di genere in ogni sua forma. Ringrazio gli organizzatori e chi ha reso possibile il Trofeo Binda. E’ proprio in momenti come questi che l’impegno, la determinazione e la passione diventano elementi fondamentali, un esempio concreto di come sia possibile superare gli ostacoli anche più duri, di come in sicurezza si possa e si debba tornare a fare sport. Faccio i complimenti alla vincitrice Elisa Longo Borghini. Un applauso e un in bocca al lupo a tutte le nostre azzurre Elisa Longo Borghini, Tatiana Guderzo, Sofia Bertizzolo, Soraya Paladin, Marta Cavalli, Elena Cecchini, Elisa Balsamo e Silvia Pollicini.

 

Infine i ringraziamenti per chi ha reso possibile l’organizzazione dell’evento: “I ringraziamenti vanno a tanti – conclude Minervino – ai sindaci di Cocquio Trevisago, Cittiglio e tutti i Comuni attraversati dalle corse, alla Comunità Montana Valli del Verbano, alla Provincia di Varese, alla Regione Lombardia, ai volontari, agli Alpini e a tutte le forze dell’Ordine, al Questore, al Prefetto, a tutti gli Sponsor e a quel magnifico gruppo di miei collaboratori che dimostra sempre grande generosità e professionalità”

Copyright © TBW
COMMENTI
grandissima
25 marzo 2021 10:56 frakie
Un plauso sopratutto alla grandissima Elisa che ha vinto come solo i grandi campioni sanno fare. Fosse stata meno generosa, chissà quante altre vittorie avrebbe avuto nel proprio carniere. Un insegnamento per i presunti vip del ciclismo: poche chiacchere , fatti tanti. Giù la testa e menare. Grande Elisa. Grandi anche gli organizzatori, il pubblico disciplinato, e anche mamma rai che ha offerto delle bellissime riprese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024