MARECZKO. «SQUADRA PERFETTA, VOLEVAMO QUESTA VITTORIA»

PROFESSIONISTI | 23/03/2021 | 12:40
di Giorgia Monguzzi

Jacub Mareczko ha tagliato il traguardo con un urlo liberatorio  festeggiando la vittoria nella prima tappa della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali. Una vera e propria rivincita dopo la sfortunata caduta negli ultimi chilometri della per “Per sempre Alfredo” che lo aveva tagliato fuori dalla volata finale.


«Questa vittoria ci voleva, è stato il giusto premio per il lavoro svolto dalla mia squadra, è un successo che dedico a loro - racconta il portacolori della Vini Zabù a tuttobiciweb -. Domenica mi è dispiaciuto davvero tanto, avevamo fatto tutto in modo perfetto, stavo veramente alla grande, poi però a tre chilometri dal traguardo sono caduto. Al termine della corsa ero arrabbiatissimo e forse proprio questa voglia di rivalsa mi ha spinto a dare tutto me stesso».


Una tappa voluta e rincorsa dalla Vini Zabù che questa mattina è partita da Gatteo con l’intenzione di centrare il massimo risultato. Una corsa gestita alla perfezione fin dalle prime fasi di gara, tattica che ha permesso al suo capitano di giocarsi la volata e di battere allo sprint Mark Cavendish.

«Quando ho saputo che dovevo partecipare alla Coppi e Bartali il mio pensiero è andato subito a questa tappa, sapevo benissimo che molto probabilmente sarebbe stata l’unica occasione a mia disposizione e così non volevo sprecarla - prosegue Mareczko -. Abbiamo cercato di controllare la corsa fin da subito, abbiamo lasciato andare via la fuga gestendo però il distacco. I miei compagni mi hanno portato all’ultimo chilometro facendo un lavoro incredibile che mi ha permesso di evitare la caduta che c’è stata a circa 800 m dall’arrivo. Riccardo Stacchiotti è stato veramente prezioso, quando si è spostato, ho preso la ruota di Cavendish e all’ultimo gli sono passato davanti. Devo ammetterlo, vincere davanti ad un ex campione del mondo è sempre una grande soddisfazione».

È la seconda vittoria stagionale per Jakub Mareczko, un successo che fa bene al morale, ma che soprattutto lancia un segnale importante in ottica Giro d’Italia.

«Stiamo cercando di lavorare il più compatti possibile, diciamo che sono un po’ le prove generali per riuscire a trovare le giuste sintonie per affrontare la corsa rosa, poco per volta ci stiamo affinando e dobbiamo farci trovare pronti al grande appuntamento di maggio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024